File not found
Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

Vino, Pantini (Wine Monitor): I semestre in calo ma segnali positivi

Posti di Polizia in ospedale: a Busto e Gallarate ci siamo quasi - ilBustese.itTony Effe, la verità sui flirt con Chiara Ferragni e Giulia De Lellis: «Con le donne sono un principe»Filippo Turetta, il papà Nicola nel colloquio in carcere: «Non ammazzi la gente, hai avuto un momento di debolezza. Fatti forza e laureati»

post image

Roma, 3, 5 e 6 agosto Filosofie sotto le stelle allo Stadio PalatinoLe zanzare scovano le proprie “prede” in diversi modi: sono attratte per esempio dall’anidride carbonica emessa attraverso la respirazione,analisi tecnica ma anche dall’odore di specifiche sostanze rilasciate da batteri innocui che popolano la cute di esseri umani e altre specie animali, noti come batteri “commensali”. Ebbene, un gruppo di ricercatori ha provato a modificare la genetica di due di queste specie batteriche commensali per bloccare (o ridurre) la loro capacità di produrre quelle molecole che attraggono le zanzare. I risultati, ottenuti al momento da esperimenti condotti sui topi, sono piuttosto incoraggianti. Lo studio è stato appena pubblicato su Pnas Nexus.Ingegnerizzare i microbiNel dettaglio, i ricercatori hanno utilizzato delle tecniche di ingegneria genetica per ridurre in modo significativo la capacità dei batteri Staphylococcus epidermidis e Corynebacterium amycolatum di produrre un certo tipo di acido lattico (l’acido L-(+)-lattico), noto per attirare le zanzare. A questo punto hanno confrontato la capacità dei batteri ingegnerizzati con quella dei batteri non modificati geneticamente di attrarre le zanzare.Nel caso di S. Epidermidis, è emerso che le colture costituite da batteri che non sono in grado di produrre acido L-(+)-lattico, o che ne producono molto meno, attraggono circa la metà delle zanzare Aedes aegypti e Anopheles gambiae e circa il 22% in meno di quelle appartenenti alla specie Culex quinquefasciatus rispetto alle colture costituite da batteri non geneticamente modificati. Queste specie di zanzare sono responsabili della trasmissione di malattie come la febbre gialla, la dengue, la malaria.Anche la versione modificata di C. amycolatum è stata testata in presenza di zanzare A. aegypti: in questo caso la ridotta produzione di acido L-(+)-lattico causa una diminuzione del 77% nella capacità della coltura batterica ingegnerizzata di attrarre le zanzare.Gli esperimenti sui topiUna volta validato il modello, gli autori dello studio sono passati a testarlo sui topi. Dopo aver rasato una parte della pelliccia degli animali, i ricercatori hanno applicato sulla cute scoperta i microbi wildtype (cioè non ingegnerizzati) oppure quelli modificati in laboratorio. Sia per S. Epidermidis che per C. amycolatum hanno osservato che, a partire da tre giorni dopo l’applicazione, l’incapacità dei batteri di produrre l’acido L-(+)-lattico ha ridotto fino al 64,4% il numero delle zanzare attratte.Ma la cosa forse ancora più sorprendente è che questo effetto è durato per 11 giorni, decisamente di più rispetto all’effetto dei comuni repellenti per zanzare. Secondo gli autori, questi risultati indicano che in futuro potrebbe essere possibile creare un repellente per zanzare duraturo basato sul microbioma (ingegnerizzato) della nostra pelle. Naturalmente saranno necessari ulteriori studi e occorrerà verificare che queste osservazioni siano trasferibili agli esseri umani.

Mostre, successo per opere dei Musei Civici di Roma Capitale in CinaFedez, Garance Authié posta il video-frecciata della sfilata: «Proprio il momento in cui si vedono Valentina Ferragni e Veronica Ferraro»

Star comics celebrail Pride Month con le opere della sua collana queer

L’Intelligenza Artificiale che democratizza borse studio per Gen ZTemptation Island, Gaia Vimercati al mare con il tentatore Jakub: si sono rivisti dopo il programma

Uyba, il 12 agosto si avvicina. Definito il ricco calendario di amichevoli pre-campionato - ilBustese.itParte da Ginevra il giro del mondo a bordo di un Cessna 182

Meloni incontra Li Qiang e parla dell’importanza dei rapporti con la Cina

Valentina Ferragni e il suo linguaggio dell'amore: «Le lasagne». Il messaggio segreto nella foto con Matteo NapoletanoDoppio diploma Italia-Usa: il successo di Giacomo Confalonieri, studente dell'Istituto "Fermi" di Castellanza - ilBustese.it

Ryan Reynold
Nuovi uffici per San Carlo posizionati su un importante crocevia - ilBustese.itFedez: «Una nottata intensa ma ora sto meglio»Gabriele Muccino: «Ho rischiato di morire in un incidente, tutta colpa di una distrazione al volante»

investimenti

  1. avatarCnpr chiama politici e professionisti a confronto sul Piano MatteiMACD

    «Ci diceva 'giriamo una scena di stupro' poi ci molestava»: così la giornalista-modella ha fatto arrestare il finto talent scoutIata: A maggio prosegue crescita del trasporto aereo merci (+14,7%)Its Incom forma gli specialisti dell’innovazione: dall’intelligenza artificiale al “digital twin”, verso le professioni del futuro - ilBustese.itEuro2024, per Sisal Spagna leggermente favorita sulla Germania

    1. ​MillionDay e MillionDay Extra, le due estrazioni di sabato 27 luglio 2024: i numeri vincenti

      1. avatarVIDEO e FOTO - Destinazione sogni: festa grande per i diplomati dell’Ite Tosi - ilBustese.itanalisi tecnica

        19 luglio, si ripropone la “Notte in Centro” a Legnano fra jazz, dj set, cibo e divertimento - ilBustese.it

  2. avatar«Il cinema è sorpresa, stupore e scoperta»analisi tecnica

    Febbre Oropouche, primi due morti al mondo confermati in Brasile: dal dolore all'occhio alle macchie viola, i sintomiMeloni incontra Li Qiang e parla dell’importanza dei rapporti con la CinaNon va più via il «Sapore di mare»: il cult generazionale torna al cinemaCasa, idealista: affitti aprile +2,3% balzo del 13,1% in un anno

  3. avatarWilliam e Harry, i (veri) sentimenti del principe per il fratello rivelati nella lettere private di Lady Diana messe all'asta: la scopertaETF

    In Spagna 260 casi di vaiolo delle scimmie nel 2024Iss: da rubinetti acqua potabile sicura, conforme a parametri al 99%Olimpiadi, storico Martinenghi: oro nei 100 rana. Pilato e Ceccon in finale. Delusione nel fiorettoEnogastronomia, da 4 a 10 agosto c’è la 31esima edizione di “Vinalia”

Prosegue il Varese Summer Festival. Prossimo appuntamento con Roberto Saviano - ilBustese.it

Geolier regala un'ambulanza agli sfollati di Scampia trasferiti all'università: «La situazione è insostenibile. Il caldo e la precarietà pesano ogni ora di più»«La Regina Elisabetta è morta di tumore»: la conferma nella biografia di Kate Middleton*