Bancomat, micropagamenti a zero commissioni da gennaio 2021Stop al blocco dei licenziamenti, i casi in cui ora sono possibiliSmart working e produttività, lo studio: "Il 37% lavora più di 40 ore a settimana"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0722/20230722090405729.jpg)
I vantaggi della valutazione auto online: ilValutatore.itRoma,Economista Italiano Roberto Vannacci è indagato per istigazione all'odio razzialeRoma, Roberto Vannacci è indagato per istigazione all'odio razzialeIl provvedimento è stato avviato dopo alcune denunce da associazioni. Il messaggio della Lega di Rosamaria Bombai Pubblicato il 26 Febbraio 2024 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataindaginirazzismo#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Il generale dell’esercito italiano Roberto Vannacci è indagato a causa di alcune affermazioni che compaiono nel suo libro “Il mondo al contrario“: su di lui l’accusa di istigazione all’odio razziale.Leggi anche: Patente a punti per la sicurezza sul lavoro, in vigore dal 1° ottobre 2024: il leader della Uil contro le regole stabiliteRoberto Vannacci indagato per istigazione all’odio razialeIl generale dell’esercito, Roberto Vannacci, è indagato dalla Procura di Roma per istigazione all’odio razziale. Al centro dell’indagine ci sarebbero alcune affermazioni contenute nel suo libro “Il mondo al contrario“. Il procedimento è stato avviato, secondo quanto si apprende, dopo alcune denunce presentate nelle scorse settimane da associazioni: tra queste ci sarebbe anche un sindacato dei militari. Giorgio Carta, avvocato del generale, ha così commentato: “Nessuna istigazione all’odio” e aggiunge scherzando: “Anche Galileo Galilei è stato processato per le sue idee ma 300 anni dopo è stato ‘assolto’. Speriamo, per dati anagrafici, di risolvere questa vicenda prima“.Il messaggio della LegaAttraverso una nota, la Lega ha espresso vicinanza al generale Vannacci: “Indagini che sono medaglie. Vecchi metodi del vecchio sistema. Avanti generale, avanti insieme, avanti Italia!”Leggi anche: Aperta un’inchiesta per le manganellate a Pisa: verifiche su quindici poliziottiArticoli correlatiinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in FranciainCronacaUfo avvistato a Ibiza: un video su TikTok mostra l'oggetto volante non identificato
Come capire se il bilancio di un'azienda verte verso il rosso, prima che sia troppo tardiManovra, ecco alcuni prodotti interessati dai mini bonus
Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 125
Nuovo 730, dal superbonus al bonus vacanze tante novità per il 2021Luca La Mesa: guida al corso Social Media Training
Quanto ci ha fatto risparmiare Draghi dalla sua nomina?Decreto Sostegni, al via ristori per imprese con calo del fatturato
Reddito di cittadinanza, bonus a chi apre un'attività: requisiti, regole, come presentare la domandaInps, Tridico: "Sulle pensioni non c'è nessun allarme"
Fisco: spunta l'ipotesi proroga per la consegna del 730, che potrebbe slittare al 31 ottobreCoronavirus, Confesercenti: le famiglie perderanno 1257 euroBancomat: meno Atm e nuove commissioni per i prelievi di contanteLavoro in tempo Covid: nate nuove modalità occupazionali
Dpcm-Covid, Bonomi: "Non si capisce dove stiamo andando"
Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 102
Tasp, cos'è la tassa agevolata del secondo percettore di reddito proposta dal Pd a favore delle donneCosa accadrebbe senza il blocco dei licenziamenti?Pompe di calore Teon, l’ecologia che salva ambiente e portafoglioOfferte noleggio lungo termine: conviene veramente?
Bonus 1000 euro di maggio: come e dove richiederloConsumi regionali, il Covid ha bruciato 116 miliardi di euroImprese e crisi: resisteranno solo gli imprenditori con doti relazionali che sapranno adattarsiAssegno unico, il ministro Bonetti: "A regime a partire da gennaio 2022"