Fontana: "Per la legge, le Famiglie Arcobaleno non esistono"Campobasso, ministro Savona indagato per usura bancaria"Napolitano, un terun": Bossi condannato per vilipendio
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0209/20230209043036161.jpg)
Conte, a Montecitorio incontra Fico: "Sono emozionato"Papa Francesco condanna i politici anti-migrantiPapa Francesco condanna i politici anti-migrantiIn vista della Giornata Mondiale della Pace Papa Francesco sottolinea che questa può essere raggiunta solo grazie ad un "grande progetto politico". di Paola Marras Pubblicato il 18 Dicembre 2018 | Aggiornato il 17 Settembre 2020 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatamigrantiPapa Francesco#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,analisi tecnica 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}“Non sono sostenibili i discorsi politici che tendono ad accusare i migranti di tutti i mali e a privare i poveri della speranza. Va invece ribadito che la pace si basa sul rispetto di ogni persona, qualunque sia la sua storia, sul rispetto del diritto e del bene comune, del creato che ci è stato affidato e della ricchezza morale trasmessa dalle generazioni passate”. E’ quanto dichiara Papa Francesco nel messaggio in occasione della 52ma Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2019).La pace è un grande progetto politicoBergoglio sottolinea infatti: “Viviamo in questi tempi in un clima di sfiducia che si radica nella paura dell’altro o dell’estraneo, nell’ansia di perdere i propri vantaggi, e si manifesta purtroppo anche a livello politico, attraverso atteggiamenti di chiusura o nazionalismi che mettono in discussione quella fraternità di cui il nostro mondo globalizzato ha tanto bisogno”.“Oggi più che mai, le nostre società necessitano di ‘artigiani della pace’ che possano essere messaggeri e testimoni autentici di Dio Padre che vuole il bene e la felicità della famiglia umana” esorta quindi Papa Francesco. “La politica è un veicolo fondamentale per costruire la cittadinanza e le opere dell’uomo, ma quando, da coloro che la esercitano, non è vissuta come servizio alla collettività umana, può diventare strumento di oppressione, di emarginazione e persino di distruzione” avverte il Pontefice.“Quando l’esercizio del potere politico mira unicamente a salvaguardare gli interessi di taluni individui privilegiati, l’avvenire è compromesso e i giovani possono essere tentati dalla sfiducia, perché condannati a restare ai margini della società, senza possibilità di partecipare a un progetto per il futuro. – osserva infine il Santo Padre – La pace, in effetti, è frutto di un grande progetto politico che si fonda sulla responsabilità reciproca e sull’interdipendenza degli esseri umani. Ma è anche una sfida che chiede di essere accolta giorno dopo giorno. La pace è una conversione del cuore e dell’anima”.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Polemica per selfie con dito medio, la risposta di MacronDi Maio sceglie un imprenditore fallito come consulente
Manovra, deficit al 2,4% solo per primo anno
Sfogo di Conte con Giorgetti: "Gara M5s-Lega mi discredita"Merkel: "Italia amico importante, rispettiamo la democrazia"
Pina Picierno su Twitter "Sussidi a chi non vuole lavorare"Giuseppe Conte non parteciperà al colloquio per La Sapienza
Salvini indagato per sequestro di persona aggravatoApprovato il decreto Sicurezza proposto da Matteo Salvini
Casalino, polemiche per l'audio dopo Genova: "Chiedo scusa"Beppe Grillo: "Dobbiamo capire che la democrazia è superata"Sgarbi a Di Maio: "Il governo fa pena, ma voto sì"Conte sui migranti: "Basta accoglienza indiscriminata"
Migranti, Giuseppe Conte: "abbiamo convinto 28 paesi"
Mattarella: per onorare memoria Borsellino ricercare verità
Il governo della paura: e vissero tutti felici e populistiAlberto Airola dopo il tentato suicidio: tornerò prestoSalvini al grattacielo multietnico:"Lo sistemi o lo abbatti"Salvini e la foto con la t-shirt degli ultrà di estrema destra
Di Battista: governo col PD? Ho sempre preferito la LegaGiornate CGIL: Di Maio diserta incontro con Landini a LecceCensimento rom: la reazione di Mentana contro SalviniConsigliere leghista contro bagnini del sud, 'non li vogliamo'