Vino, per Amalberga nuova Cantina moderna e sotterranea ad OstuniRiparte la Casa di Comunità a Fagnano Olona: motore a pieno regime - ilBustese.itTemptation Island, Lino e il video frecciata per Alessia: «Maika ti sto venendo a prendere in moto»
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0819/20220819051703454.jpg)
Il sedicenne bustese Riccardo Gallazzi presenta il suo secondo romanzo: «La scrittura è il mio modo di lasciare un segno nel mondo» - ilBustese.itLasciarsi tutto alle spalle e vivere una nuova vita,criptovalute inseguendo un futuro diverso da quello che si era costruito negli ultimi anni. Dall'Italia i cervelli se ne vanno, ma c'è qualcuno che vede nel Belpaese la terra migliore per staccare e cominciare un nuovo percorso di vita, anche se questo significa sacrificare molto denaro.È quello che ha fatto l'americana Lisa Speroni, cognome più italico che statunitense, che nel 2022 si è trasferita in Italia, stanca del suo lavoro negli Stati Uniti, rinunciando a una futura ma lauta pensione. «Ho lasciato il mio lavoro nel gennaio del 2022, due mesi dopo essere tornata da una vacanza in Europa con mio figlio Ryan. Stavo per compiere 55 anni», rivela sulle pagine online di Business Insider. Lì per lì quella scelta era sembrata a chi le stava intorno una vera e propria pazzia, perché «se avessi sofferto per i successivi 10 anni, avrei avuto diritto a una pensione pari al 90% del mio stipendio da 110.000 euro», spiega. Non male.Una scelta difficileMa quando l'insofferenza verso una vita che sembra appartenere a qualcun altro e l'ansia di vivere altri dieci anni secondo logiche non ti appartengono più, la decisione diventa più comprensibile. «Il pensiero di rimanere in gabbia come un criceto fino al 2032 era spaventoso», racconta Lisa. «Ero una project manager informatica nel dipartimento dei servizi sociali dello Stato della California. Significava essere reperibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Se c'era un'emergenza alle 2 di notte, ricevevo un messaggio».Alle spalle un matrimonio interrotto, un periodo, quello del Covid, che aveva cambiato le carte in tavola e un viaggio in Italia che le ha fatto modificare prospettiva sulla vita. Il figlio Ryan, che ha recentemente preso la cittadinanza italiana (il papà è italiano) l'ha portata tra le bellezze paesaggistiche, l'arte e uno stile di vita più rilassato, facendole aprire gli occhi su una prospettiva che non pensava si sarebbe mai palesata davanti a lei. Il ritorno a casa è stato un trauma e unendo tutti i puntini ha preso la drastica decisione: mollare tutto e trasferirsi.Un nuovo inizioPer problemi di salute, tradotti in innumerevoli interventi, e un affitto stellare da pagare a Sacramento, la project manager si era ritrovata quasi indebitata, nonostante una paga annuale a sei zeri. «Il momento clou è stata in un chiamata zoom con mio figlio mentre era in Italia. Mi ha visto stanca e io sono scoppiata. Ho deciso che avrei lasciato tutto per vivere in Italia».Dopo i vari iter burocratici era il momento di scegliere la città. All'inizio aveva pensato al nord Italia, ma alla fine la scelta è ricaduta su una città campana, in cui si è trasferita con il figlio ora 29enne. «Ci siamo innamorati di Salerno dopo un viaggio e ci siamo trasferiti definitivamente nell'agosto del 2023. Il nostro spazioso appartamento con due camere da letto costa 800 euro al mese e possiamo mangiare cibo buono e fresco per soli 10 euro al giorno», racconta Lisa.E il lavoro? «Ora ricevo una pensione che è inferiore di circa 25.000 euro rispetto all'importo annuale che avrei ricevuto a 65 anni. Non mi interessa. Ho finalmente dei risparmi e molto meno stress», chiosa la donna. Ultimo aggiornamento: Sabato 10 Agosto 2024, 22:41 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Swatch, rinnovato lo store in Corso Vittorio Emanuele a MilanoTemptation Island, Gaia Vimercati al mare con il tentatore Jakub: si sono rivisti dopo il programma
Pirelli: il fotografo americano Ethan James Green firma The Cal 2025
Formula1, strategie e piloti, in Belgio è doppietta MercedesCasa, idealista: affitti aprile +2,3% balzo del 13,1% in un anno
Decreto Salva-casa al via oggi, cambiano le regole: dalle vetrate ai sottotetti, tutte le sanatorie possibiliSnam: dalla BEI 100 milioni per sostenere l’efficienza energetica
19 luglio, si ripropone la “Notte in Centro” a Legnano fra jazz, dj set, cibo e divertimento - ilBustese.itIl territorio di Langhe, Monferrato e Roero: ecco i 7 appuntamenti imperdibili da segnare in agenda
Negozi storici, nove applausi dalla Regione a Busto - ilBustese.itConfitarma lancia ItalianSeafarers, portale su professioni mareÈ la fine di un’era: Giovanni Toti si è dimesso. Cade la giunta, Liguria verso le elezioni - ilBustese.itComplesso intervento di chirurgia plastica pediatrica a Varese: ricostruito l'orecchio ad un bambino con una malformazione - ilBustese.it
Allianz si prepara alle Olimpiadi: assicurazioni e sostegno
Incidente stradale all'alba, auto contro un camion: morta una donna, due i feriti
Terza opera di Banksy a Londra: ecco le scimmieMara Domenichelli e Pietro Simeoni, incidente all'alba contro il camion dei rifiuti: due vite spezzate in un attimoBce e Eurosistema riducono ancora CO2 e rischi clima nei portafogliSportivaMente torna a Busto Arsizio per tre serate tra cultura, sport ed emozioni - ilBustese.it
Antoniana e San Carlo Istituto Clinico: alleanza vincente, col sorriso - ilBustese.itAir Transat vola da Lamezia-Torontodal 13 giugno al 3 ottobre 2024Varese guadagna sei posizioni ed è 22esima in Italia nella classifica del Social Progress Index 2024 - ilBustese.itFLAVIOLIMPICO - La stella Nicolò agli albori, l'intervista di Brebbia e la domanda del mio capo: «Ma chi è Martinenghi?» - ilBustese.it