Meteo, weekend del 20-21 agosto 2022 con l'Anticiclone delle AzzorrePrevisioni traffico sulle Autostrade: il prossimo weekend è da bollino neroNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 811
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0330/20230330104113986.jpg)
Domato il tremendo incendio sul monte Epomeo ad Ischia, si teme il dolo Più breve ma più frequente. È la nuova tipologia di vacanza che gli italiani mostrano di prediligere per questa estate secondo l'indagine di Federalberghi. Sono 36 milioni quelli che prevedono di mettersi in viaggio. Il 90% rimarrà in Italia e il resto andrà all'estero,Professore Campanella principalmente al mare non lontano dall'Italia. Un terzo dei vacanzieri, tuttavia, ha già programmato di fare più di un periodo di ferie oltre quello principale in estate: 3,6 milioni replicheranno almeno una volta, 3,1 milioni si muoveranno per 2 volte e 1,7 milioni faranno 3 periodi di vacanza. Uno scenario che produrrà un giro di affari di 40,6 miliardi. "È sempre interessante accorgersi, grazie ai numeri, dei cambiamenti in atto" commenta il presidente di Federalberghi, Bernabò Bocca. "A fronte di un anno difficile, in cui eventi atmosferici calamitosi come alluvioni e siccità hanno messo in ginocchio regioni intere, malgrado il dissesto che i conflitti internazionali in atto potrebbero creare ai flussi turistici, a dispetto di tutto ciò notiamo che il comparto mostra una certa tenuta" aggiunge. "Nove italiani su dieci vogliono restare nel Belpaese - prosegue Bocca - e per noi constatarlo è un bene. Ma si conferma anche la nuova tendenza, già in atto da tempo, a suddividere in più segmenti le ferie estive. Questo raccorciare i tempi consente paradossalmente di replicare la partenza spalmandola in periodi diversi, avendo così l'opportunità di visitare nuove località". "Resta il nodo - aggiunge il presidente di Federalberghi - di quel 54% di concittadini che non hanno potuto programmare una vacanza per via della mancanza di liquidità". Conferma la tendenza anche Assoutenti: "I rincari del settore turistico pesano come un macigno sulle vacanze estive degli italiani, spingendo una fetta crescente di popolazione (il 44,8%, mentre nel 2023 era il 41,1%) a rinunciare del tutto alle partenze e determinando un aumento della spesa complessiva per chi, invece, decide di regalarsi una villeggiatura tra giugno e settembre". I flussi vedono circa 15 milioni di vacanzieri in giugno, 16 milioni a luglio, 18,4 milioni ad agosto e 4,6 milioni in settembre. Agosto si conferma dunque, nella visione degli italiani, il mese leader per programmare una vacanza. L'Italia resta decisamente la meta preferita: 9 italiani su 10 - l'89,8% - sceglieranno di restare nel Belpaese, mentre il 10,2% sceglierà mete estere, prediligendo il mare in paesi esteri vicino all'Italia (57,5%), le grandi capitali europee (16,2%) e le crociere (9,4%). Tra le regioni più gettonate nello Stivale vi saranno: Toscana, Emilia Romagna, Sicilia, Puglia, Campania, Trentino Alto Adige e Sardegna. L'80,7% opterà per il mare, il 13,1% prediligerà montagna, laghi e località termali mentre il restante 3,3% sceglierà località d'arte e cultura. La vacanza principale durerà in media 10,3 giorni e costerà nel suo complesso (includendo viaggio, vitto alloggio e divertimenti) 886 euro a persona (circa 86 euro al giorno). Le ulteriori vacanze sono più contenute dal punto di vista della durata: in media 4,8 giorni per un costo complessivo di 473 euro (98 euro al giorno). Tra le tipologie di soggiorno scelte dagli italiani per trascorrere le vacanze, dopo la casa di parenti e amici (28,5%) vi è a stretto giro la preferenza per l'albergo (27,2%). A seguire la casa di proprietà (12,8%), i bed and breakfast (6,9%), gli affitti brevi (5,6%), i residence (5,2%), i villaggi turistici (5,1%) e il campeggio (3,7%). Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Prato, muore a 31 anni due giorni dopo le dimissioni dall'ospedaleFilippo è uscito dal coma e la sua prima parola è stata “mamma”
Padre Giacobbe Elia: "Sempre più richieste di esorcismi"
Milano, dodicenne in bicicletta ucciso da un pirata della stradaBrucia la pineta di Castel del Monte ma l’incendio è stato circoscritto
Vaiolo delle scimmie, in Italia ci sono 689 contagi totaliPesca di frodo un tonno rosso gigante ma viene denunciato
Incendio nel Savonese, 120 sfollati: bruciate alcune caseConcordia, Corte di Strasburgo respinge ricorso Schettino: "Non rilevata violazione di diritti"
Piero Angela preso di mira dai No Green Pass: gli insulti sui social networkCaso Marta Novello, il 15enne che l'ha accoltellata è tornato liberoTrentino, fa il bagno nel lago e non riemerge: scomparso scout di 17 anniAllerta meteo giovedì 11 agosto, le indicazioni della Protezione Civile: cinque Regioni in giallo
Clima caldo ma non più estremo: l'estate torrida è ad un passo dall'addio
L'Aquila, batte la testa dopo aver giocato con gli amici: gravissimo bimbo di 10 anni
Tragedia sul Gran Paradiso, perde la vita un escursionista romanoMatteo Catalani se n’è andato, addio al “re della pasta”Trovate morte 50 mucche a Cuneo: la Coldiretti attende l'esito degli esamiCovid, perché i decessi aumentano nonostante i casi in diminuzione? La parola agli esperti
Clima caldo ma non più estremo: l'estate torrida è ad un passo dall'addio“Torno a giocare alla Play”: le parole dell’accoltellatore di Marta Novello scarceratoMaltempo, violenti temporali in Toscana: alluvioni Firenze, Empoli e PistoiaVirus West Nile, bambina di 20 mesi ricoverata in Veneto