Lite per futili motivi a Caltanissetta, un morto e tre feritiPer l'uccisione di Rebellin è pronto il mandato di arresto europeoUbriaco danneggia le auto in sosta: fermato dai carabinieri

Terremoto nell'Aretino e scossa di magnitudo 3.5Sono passate quasi due settimane dal giorno in cui l’aggiornamento buggato della società di sicurezza informatica CrowdStrike ha bloccato milioni di computer Windows in tutto il mondo. Un guaio a cui Microsoft ha cercato di fornire soluzioni utili in un post condiviso sul suo blog lo scorso fine settimana. A quanto pare,Professore Campanella però, nella sua lunga analisi sui danni dell’aggiornamento fallato, la compagnia ha anche riferito che il numero di dispositivi interessati dal blocco di Windows è stato notevolmente sottovalutato. Il giorno seguente il caos CrowdStrike la compagnia aveva dichiarato che erano stati ben 8,5 milioni i computer colpiti dalla cosiddetta “schermata blu della morte”. Ma ora sembrerebbe aver ritrattato tutto.Nel lungo articolo condiviso da qualche giorno fa, infatti, Microsoft ha dichiarato che gli 8,5 milioni erano solo un piccolo "sottoinsieme" di dispositivi effettivamente interessati dal blocco causato dall’aggiornamento. Il che lascia intendere che il numero di computer bloccati deve essere stato decisamente più cospicuo. Ma cosa rappresenta, allora, il numero segnalato giorni fa? A quanto pare, si tratterebbe dei dispositivi che hanno condiviso con Microsoft rapporti sugli arresti anomali - una funzione opzionale che consente all’azienda di sapere quando un sistema di sua proprietà riscontra un errore. Un numero decisamente inferiore rispetto a quello dei computer che hanno davvero riscontrato l’errore.Un’ammissione importante, che arriva proprio mentre CrowdStrike dichiara che il 97% dei dispositivi interessati dal blocco dovuto all’aggiornamento è tornato online. Ma a cosa si riferisce davvero questa percentuale? Alla totalità dei computer che hanno restituito la schermata blu? Oppure solo al piccolo sottoinsieme di dispositivi che ha pingato il problema a Microsoft? Questo non ci è dato saperlo, ma una cosa è certa: se il mondo tech era rimasto scosso dall’idea che ben 8.5 milioni di computer si sono bloccati all’unisono, figuriamoci a sapere che sono molti di più.
Torino, morto il pasticcere Marco Avidano: era un maestro del GustoMuore a 34 anni a causa di un tumore: l'intero paese è in lutto
Cagliari, disabile non può andare in bagno per l'assenza di un collaboratore: scuola pronta a scioperare
Addio al lupo Merlino, animale simbolo dei SibilliniUccide la madre a coltellate e la mette in un sacco poi va dai carabinieri
Becciu su Papa Francesco nella chat con i familiari: “Vuole la mia morte”Malore improvviso, muore 42enne di Popoli
Pestaggio ai danni di un detenuto: 6 agenti ai domiciliariPer la strage del cimitero la Procura chiede l'ergastolo
Maltempo, strade allagate a Pozzallo: più di 23 mm di pioggia in 15 minutiSottrae il figlio alla moglie per portarlo in Marocco: arrestatoVa per funghi ma cade e si rompe una gamba: anziano rischia di morireCasa ed auto di un imprenditore date alle fiamme, la pista del dolo
23enne morto per un malore: "Era un giovane sano e sportivo"
La salma di Caterina portata via dalla veglia funebre, lo sfogo del papà
L'asma allergico, lo “scudo verso le conseguenze gravi del covid”Fare benzina da oggi costa di più: prezzi e aumentiLascia le chiavi in macchina e il bimbo resta chiuso dentro: intervenuti i vigili del fuocoIncendio ai nastri trasportatori dell'ex Ilva nelle ore delle motivazioni
Inquietante scoperta a Gaeta: ritrovato uno scheletro sotto la sabbiaLicenziato perché "noioso", vince la causaIschia, trovato il primo corpo senza vita a Casamicciola: le parole di Crosetto e PiantedosiRapina con sparatoria a furgone portavalori in Sardegna: un ferito