Cinghiali entrano in un asilo: panico tra i bambini, ferita una maestraTre arresti messi a segno a Lecce per il falegname ucciso a giugnoCrisanti e il nuovo studio Covid: le novità sui tamponi rapidi
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1218/20221218045122790.jpg)
Lucchetto lanciato contro autobus in corsa, 15enne ferita agli occhi dalle scheggeSe state seguendo le Olimpiadi (dove si sta registrando un boom di casi di Covid-19) avrete certamente notato gli strani cerchi rossastri sulla schiena di motli atleti famosi,Capo Analista di BlackRock soprattutto tra i nuotatori. Come se li sono provocati? Si tratta dei segni lasciati da una pratica, che in inglese si chiama cupping e che in italiano si traduce (in modo un po' buffo, no?) "coppettazione", della medicina tradizionale cinese, antichissima, che negli ultimi anni ha guadagnato popolarità anche nel mondo dello sport.Cos'è la coppettazione? La coppettazione consiste nell'applicazione sulla pelle dell'atleta, in genere da parte di un fisioterapista che usa un apposito strumento, di coppette di vetro, in modo da creare una zona di "bassa pressione" che attira il sangue verso la superficie. Secondo i sostenitori di questa pratica questo maggiore afflusso di sangue creerebbe le condizioni per alleviare i dolori muscolari e migliorare dunque le prestazioni sportive. Cultura Perché alle Olimpiadi i tuffatori fanno la doccia prima del tuffo? È efficace? La coppettazione in realtà non ha solide basi scientifiche Nonostante sia utilizzata da molti atleti di alto livello, la coppettazione non ha solide basi scientifiche a sostegno della sua efficacia. Come già spiegato in un precedente articolo, non esistono studi clinici rigorosi che dimostrino i benefici di questa pratica.Allora perché gli atleti la utilizzano? Gli atleti sono spesso alla ricerca di qualsiasi metodo per migliorare le proprie prestazioni e ridurre il rischio di infortuni. La coppettazione, pur non essendo supportata da prove scientifiche, viene spesso percepita come una sorta di "trattamento magico" che può aiutarli a recuperare più velocemente e a raggiungere risultati migliori. In qualche caso si può prendere in considerazione anche l'effetto placebo.Un fenomeno culturale. La diffusione della coppettazione nel mondo dello sport è un fenomeno complesso, legato anche a fattori culturali e psicologici. Gli atleti, sottoposti a pressioni estreme, sono spesso disposti a provare qualsiasi cosa per ottenere un vantaggio competitivo. Inoltre la coppettazione con gli anni potrebbe essersi trasformata in una sorta di "rito di passaggio" per molti atleti, un segno di appartenenza a un gruppo, come testimonierebbe il fatto che questa "moda" ha molto preso piede in atleti di determinate discipline (il nuoto, per esempio) e per nulla in altre. Tecnologia Salti più lunghi e più alti alle Olimpiadi di Parigi grazie alla pista "alle conchiglie"? Qual è la posizione dei medici riguardo la coppettazione? Dipende... Commentando sui social questa pratica, Pier Luigi Lopalco, professore di Igiene e Medicina preventiva all'Università di Pisa, ha evidenziato come "i segni sulla schiena (dei nuotatori) sono il segno evidente che il pensiero magico non risparmia neanche i medici sportivi delle squadre nazionali. Quei segni sono il risultato della "coppettazione", una pratica mediata dalla medicina orientale. Si crea il vuoto sulla pelle dell'incauto atleta e quei brutti segni non sono altro che ematomi". Ma il dubbio è che, almeno in qualche caso, siano stati gli atleti in modo autonomo e senza l'avallo dei medici, a decidere di ricorrere a questa forma di pseudoscienza i cui effetti non sono in alcun modo validati.
Torna in Italia Giulia Schiff, la combattente in Ucraina bullizzata dai colleghiAggredisce la ex in casa sua: le spruzza lo spray urticante sul viso e cerca di strangolarla
XBB, la nuova sottovariante Covid da tener d'occhio con molta attenzione
Ruba salsicce e formaggio per 16 euro, ma il supermercato chiede un risarcimento di 5mila"Non bere per evitare stupri": polemica per il vademecum dell'Università John Cabot
Terremoto a sud di Roma, tre scosse nella notteIl fratello muore in un incidente in moto, lui cerca il medico che l'ha soccorso per ringraziarlo
Incidente sul lavoro a Verona: operaio di 40 anni travolto e ucciso da un mezzo in manovraAbusi sessuali su una 15enne, allenatore di pallavolo indagato
Abusi sessuali su una 15enne, allenatore di pallavolo indagatoBen 19 fra rapine e furti in tre mesi, arrestato "Arsenio Lupin"Ragazzina di 13 anni abusata dal padre si confida con la prof: "Ho paura di essere incinta"Prof aggredito in classe dopo una nota, arrestato un parente della studentessa
Con le nuove elezioni cambierà qualcosa per il gioco online?
Gina Ricciardiello morta a 33 anni a una settimana dal ricovero dopo essersi data fuoco
Con le nuove elezioni cambierà qualcosa per il gioco online?Festa di laurea senza aver finito gli esami: il presunto suicidio di uno studenteMalore in campo durante un allenamento a Viareggio: 14enne in grave condizioniIncidente sul lavoro a Venezia, operaio travolto e ucciso da un furgone in retromarcia
Andrea Parisotto morto a 49 anni per un malore improvviso: addio al presidente di SportsystemProcesso Fenapi, la procura chiede tre anni per Cateno De LucaUna bolletta da 2,5 milioni a Varese, il Prefetto scrive a DraghiIncidente a Ostia, scontro tra auto e moto: morta una ragazza di 24 anni