File not found
MACD

Assium riconosce a Utilità – Gruppo Metano Nord il bollino registrato di “Azienda Affidabile”

Bonus 100 euro in busta paga 2022, chi ne avrà diritto e chi noAssium riconosce a Utilità – Gruppo Metano Nord il bollino registrato di “Azienda Affidabile”Perché aumenterà anche il prezzo di pane e pasta oltre a quello della bolletta elettrica?

post image

Pensione in anticipo, come fare: tutte le strade da Quota 100 all'Ape SocialeLa Commissione Bilancio della Camera approva la manovra: il test dell’AulaLa Commissione Bilancio della Camera approva la manovra: il test dell’AulaLa Commissione Bilancio della Camera approva la manovra: il test dell’Aula è atteso per il 30 dicembre prossimo con la fiducia posta dall'esecutivo di Giampiero Casoni Pubblicato il 28 Dicembre 2021 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataambientecameraEconomia#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Professore Campanella 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiCon quindici articoli a tema “green” la Commissione Bilancio approva la manovraImprese, la Commissione Bilancio approva la manovra con un fondo per la transizione industrialeLa Commissione Bilancio approva la manovra e su lavoro ed infrastrutture fra le voci di investimento spiccano le grandi metropolitaneIl cardine della manovra approvata dalla Commissione Bilancio è l’ambiente: calamità naturali ed assetto idrogeologico in poleLa Commissione Bilancio della Camera approva la manovra: il test dell’Aula dopo la trasmissione del testo dal Senato è il prossimo passaggio, fisiologico e in continuità di un documento che non ha visto emendamenti della maggioranza e su cui il governo guidato da Mario Draghi è pronto a porre la fiducia. La discussione generale dovrebbe protrarsi per alcune ore e per la serata di oggi, 28 dicembre e comunque entro il 30, l’esecutivo dovrebbe “blindare” il provvedimento. A volerla definire in sintesi si tratterebbe di una “manovra green”, dato che prevede voci come fondi ad hoc, investimenti in infrastrutture sostenibili e spinta alla transizione ecologica del mondo delle imprese.Con quindici articoli a tema “green” la Commissione Bilancio approva la manovraFanno fede e pesano una quindicina di articoli a tema e in sintonia con la mission del Pnrr. Fra essi spiccano i rifinanziamenti dei bonus edilizi, le norme per la lotta agli incendi, per il riassetto dei corsi d’acqua, per il contrasto al cambiamento climatico e per il potenziamento dei centri di riutilizzo. Il voto finale alla Camera è dunque atteso per mercoledì 30. Ma quali sono le misure principali?Imprese, la Commissione Bilancio approva la manovra con un fondo per la transizione industrialeIn tema di imprese nasce il Fondo per il sostegno alla transizione industriale con 150 milioni di euro a partire dal 2022. Lo scopo è favorire l’adeguamento del sistema produttivo alle politiche europee. Credito d’imposta al 15% per l’innovazione tecnologica finalizzata alla transizione ecologica o all’innovazione digitale 4.0 prorogato con 2 milioni di euro. Negli anni successivi è previsto un decalage: “Per l’anno di imposta 2023 al 10% nel limite massimo annuo di 4 milioni di euro e, per i periodi d’imposta 2024 e 2025, al 5% sempre entro i 4 milioni. Viene rinnovata anche la cosiddetta “Garanzia green” con nuovi stanziamenti per il 2022 pari a 565 milioni destinati alla copertura delle garanzie sui finanziamenti a favore di progetti del Green New Deal, per un impegno massimo della Sace pari a 3 miliardi”.La Commissione Bilancio approva la manovra e su lavoro ed infrastrutture fra le voci di investimento spiccano le grandi metropolitaneIl tema cruciale del lavoro prevede il programma di Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori. Con esso sarà possibile sottoscrivere accordi fra autonomie locali, soggetti pubblici e privati, enti del terzo settore, associazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori. Sulle infrastrutture si parte dai cardini di lotta al cambiamento climatico e riduzione delle emissioni secondo gli obiettivi di “Fit for 55”. Ecco perché la legge di Bilancio prevede la nascita del “Fondo per la strategia di mobilità sostenibile”, con 2 miliardi dal 2023 al 2034. Dove andranno queste risorse? Al rinnovo del parco autobus locale, all’acquisto di treni ad idrogeno, alla realizzazione di ciclovie, allo sviluppo del trasporto merci su ferro, all’adozione di carburanti alternativi per navi ed aerei e al rinnovo dei mezzi per l’autotrasporto. Oltre un miliardo e mezzo viene inoltre stanziato nei prossimi 15 anni per le metropolitane di Genova, Milano, Napoli, Roma e Torino, mentre 3,35 miliardi dal 2022 al 2036 sono destinati agli interventi di adeguamento delle strade.Il cardine della manovra approvata dalla Commissione Bilancio è l’ambiente: calamità naturali ed assetto idrogeologico in poleL’ambiente fa la voce grossa: nasce il Fondo italiano per il clima, con una dotazione di 840 milioni di euro all’anno dal 2022 al 2026 e di 40 milioni dal 2027. Contro l’inquinamento verranno stanziati 50 milioni nel 2023, 100 milioni nel 2024, 150 milioni nel 2025 e di 200 milioni annui dal 2026 al 2035. Per la rimessa in efficienza delle opere idrauliche e lo scorrimento dei fiumi arrivano 5 milioni per ciascun anno dal 2022 al 2024. In tema di depurazione delle acque e di impianti di monitoraggio delle acque sono previsti 15 milioni nei prossimi tre anni. In chiosa poi dal 2023 al 2027 saranno stanziati 50 milioni l’anno per interventi di protezione civile connessi alle calamità naturali e 150 milioni nel triennio 2022-2024 saranno riservati alla lotta agli incendi. Per l’apertura dei centri per la preparazione per il riutilizzo arrivano invece 6 milioni per 2022 e 2023.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"

Nuova Irpef 2022, chi ci guadagna e avrà più soldi in busta paga?Partita iva e regime forfettario: la fatturazione elettronica nel 2022 è davvero conveniente?

Stipendi statali, dal 2022 scatti fino a 2.500 euro: le cifre

Reddito di cittadinanza, Mastrapasqua (ex presidente Inps): “Bisogna rivedere il sussidio”“Tregua” sulle materie prime: cadono i prezzi del petrolio, benzina, gasolio da riscaldamento e carbone. Solo l’Uranio prosegue la corsa al rialzo

Fattoretto firma “SEO per store manager”Istat sui prezzi: a febbraio balzo dell’inflazione al 5,7% rispetto al 2021

Arriva il cashback fiscale: in cosa consiste e come farne richiesta

Ecco quanto durerà lo sconto di 25 centesimi per litro di carburanteLa simulazione sul taglio delle tasse in busta paga: chi avrà i maggiori vantaggi?

Ryan Reynold
Bollette luce e gas: tutti i consigli per riuscire a risparmiareBonus mobilità, al via le domande: quanto vale, a chi spetta, come richiederloSmart working, fino a quando sarà prorogato e cosa prevede il nuovo disegno di legge

Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

  1. avatarI Migliori Gadget Personalizzati per Fiere ed Eventiinvestimenti

    Caro prezzi, quanto aumenteranno le bollette nei primi tre mesi del 2022?PNRR, raggiunto accordo tra il Mef e Cdp per iniziative a sostegno delle Pubbliche amministrazioniSmart working, fino a quando sarà prorogato e cosa prevede il nuovo disegno di leggeCaro carburanti, quanto costa oggi fare un pieno di benzina o diesel?

    1. Bonifico di oltre 200mila euro in ritardo, la banca deve risarcire il correntista

      1. avatarMario Draghi, la scommessa: in due anni crescita sopra il 10% del PilEconomista Italiano

        Assegno unico, dal primo gennaio 2022 è possibile richiederlo

  2. avatarSuperbonus 110%: le novità e le regole da non dimenticareEconomista Italiano

    Ita compra il marchio Alitalia per 90 milioni di euro: cosa cambia per i passeggeri?Dichiarazione dei redditi, slitta al 23 maggio 2022 il 730 precompilatoBollette, impennata nel mese di aprile per luce e gas: tutti gli aumentiCaro prezzi, perché sta aumentando anche il costo della verdura?

  3. avatarCome aprire un conto corrente a Dubai in una Free Zone? Le recensioni degli utenti consigliano Daniele PescaraVOL

    Bonus tv: decreto firmato e domande dal 23 agosto, sarà cumulabile con il vecchio incentivoQuanto ci hanno messo le borse a riprendersi dopo le grandi crisiReddito di cittadinanza, oltre 120 mila revoche per false dichiarazioniBonus Cultura 2022, in cosa consiste e come farne richiesta

    VOL

Aumento bollette, nella seconda parte del 2022 i prezzi potrebbero scendere: l'annuncio di Draghi

Congedo parentale 2022, come funziona in Italia?Natale, inflazione e bollette pesano sui regali*