Gaffe dell'ex ministro Lorenzin con il sindaco di ModenaSenato, il presidente del Senato Pietro Grasso lascia il PDBerlusconi ci pensa: "Al Governo con PD. No al voto subito"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0306/20230306113836897.jpg)
Picchiato esponente di Casa Pound: può perdere un occhioDonazione organi,analisi tecnica Giulia Grillo firma il decreto sul silenzio assensoDonazione organi, Giulia Grillo firma il decreto sul silenzio assenso"Abbiamo sbloccato dopo 20 anni un passaggio fondamentale per l'applicazione del silenzio-assenso". di Marco Bruto Pubblicato il 21 Agosto 2019 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatagiulia grillo#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Il ministro della Salute Giulia Grillo ha firmato il decreto ministeriale che contiene le norme del regolamento sul Sistema Informativo Trapianti dando il via libera alla sua applicazione.Donazione organiDopo circa 20 anni dall’approvazione di legge è stato firmato il decreto ministeriale sul silenzio assenso. Cosa significa? Da quando entrerà ufficialmente in vigore il decreto, tutti saremo donatori di organi, a meno di non dichiarare espressamente un diniego nel corso della vita.Nel 1999 è stata approvata la legge n.91 che recita all’articolo 4: “I cittadini sono tenuti a dichiarare la propria libera volontà in ordine alla donazione di organi e di tessuti del proprio corpo successivamente alla morte, e sono informati che la mancata dichiarazione di volontà è considerata quale assenso alla donazione”. Mancano solo altri due passaggi prima che entrerà in vigore: il completamento dell’Anagrafe nazionale degli assistiti e tutti gli iscritti dai 18 anni in su dovranno ricevere una notifica. Attraverso questa nota verrà specificato il voler essere favorevole o contrario alla donazioni di organi.Il commento di Giulia GrilloIl ministro della Salute Giulia Grillo ha voluto così commentare lo storico avvenimento: “Abbiamo finalmente sbloccato dopo 20 anni un passaggio fondamentale per l’applicazione del silenzio-assenso previsto dalla legge sulla donazione degli organi approvata nel 1999, ma rimasto lettera morta. Due decenni sono troppi per attuare una legge di civiltà di cui il Paese ha bisogno. Potranno così essere salvate molte più vite, ma per farlo i cittadini devono essere adeguatamente informati e consapevoli. Per questo lanceremo una nuova campagna informativa”.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Manovra finanziaria 2018: detrazioni per l'abbonamento ai mezzi pubbliciRenzi non parteciperà alle Consultazioni: "Vado a sciare"
Verona, morto a soli 48 anni il sindaco di Malcesine
M5S, non cade il veto nei confronti di BerlusconiLucia Senatore, Autore a Notizie.it
De Luca contro De Magistris: Napoli è peggiorataGentiloni: la vicenda della sottosegreteria Boschi non avrà conseguenze per il governo
Scritta Dux: CasaPound la ripara piantando 1000 piniInchiesta Consip: Orlando: "Abuso nelle intercettazioni"
Governo: sì dei 5 Stelle a contratto, tensioni centrodestraMinistro Poletti, nuova polemica: per il lavoro, meglio il calcetto del curriculumFlat tax in quali paesi è presenteProgramma centrodestra: i tre leader firmano l'intesa
Ius soli, partita aperta in parlamento: in 157 sono pronti a votare a favore
Notizie di Politica italiana - Pag. 804
Referendum, è quasi plebiscito in Veneto. Il governo: 'Pronti a trattare'Navigatore elettorale, per decidere chi votare alle elezioniLegittima difesa: si può sparare a un ladro di notte. Ecco il nuovo l'emendamento del governoChi è la moglie di Luca Lotti
Gentiloni a Napoli, tensioni e scontri alla stazione centraleI figli dei ministri e il posto fisso: tutti i casi di raccomandazione in ItaliaGomiero non chiude a coalizioni: via alla raccolta firmeRenzi non parteciperà alle Consultazioni: "Vado a sciare"