Morto Franco Di Mare: il giornalista aveva 68 anni ed era malato di tumoreGiada Zanola, i risultati dell'autopsia: era ancora viva quando è stata gettata dal cavalcaviaViolentata su una barella del pronto soccorso: 28enne in arresto

Suv parcheggiato selvaggiamente a Roma: un attivista apparecchia il cofano come un tavolinoMonte CarassoL’immensità e la fragilità del Nord: un mondo catturato dall’obiettivoApre a SpazioReale la mostra fotografica del reporter islandese Ragnar Axelsson – Racconti da «un mondo alla fine del mondo» tra orsi polari,àelafragilitàanalisi tecnica tempeste e pellicole rotte dal gelo© Ragnar Axelsson, courtesy Qerndu Reykjavik / ProLitteris Irene Solari07.05.2024 17:45«Racconti e atmosfere da un mondo alla fine del mondo», così la curatrice Enrica Viganò ha presentato i lavori del fotografo islandese Ragnar Axelsson, esposti a SpazioReale nell’ex Convento delle Agostiniane di Monte Carasso da mercoledì 8 maggio fino al 30 giugno. «Immenso e fragile: un racconto dal Nord». Questo il titolo dell’esposizione che racchiude un viaggio nei luoghi più estremi della Terra: tra i ghiacci dell’artico della Siberia alla Groenlandia, passando per l’Islanda e le Isole Faroe. A raccontarne i dettagli erano presenti questo pomeriggio, oltre alla curatrice della mostra e critica d’arte Enrica Viganò, anche il Municipale Renato Bison, capodiscastero Educazione, cultura, giovani e socialità, Rossana Martini, direttrice del settore Cultura ed eventi della Città e Corrado Bionda, presidente dell’associazione Claro-Pizzo.I sogni e la realtà«Questa è una mostra che affascina per la sua immensa e quasi straniante bellezza, spingendoci a riflettere sul futuro del nostro pianeta», ha rilevato Enrica Viganò nel presentare l’allestimento. Un sogno, quello di fare di fare il fotoreporter che ha accompagnato Axelsson fin da bambino: «Voleva raccontare le storie attraverso il suo obiettivo». E man mano che questo percorso prendeva forma, per l’artista si delineava con sempre più forza il problema dello scioglimento dei ghiacciai. Come lo stesso Axelsson ha raccontato alla curatrice: «È visibile ed impressionante, lo strato congelato si ritira di 100 metri ogni anno. È dura accettare questa verità. Quello che posso fare con le mie fotografie è aggiungere un tassello al quadro globale». La pellicola ghiacciata«Ciò che vediamo oggi è il frutto di decenni di viaggi tra i ghiacci», ha proseguito Viganò, «racconta di villaggi ormai scomparsi, intere comunità ridotte a due soli anziani. Ghiacci come scenario incantato dove si muovono personaggi rubati alla mitologia». Un coraggio e una resilienza che non mancano nemmeno a chi sta dietro la camera: avventure rocambolesche, accampamenti su ghiacci alla deriva, tempeste e incontri con orsi polari sono all’ordine del giorno. «E, in tutto questo, Axelsson è in grado di usare con maestria la sua macchina fotografica analogica». Un’impresa dal punto di vista tecnico, come lui stesso ha spiegato: «Il rischio più grosso è quello di spaccare la pellicola congelata quando si gira il rullino. Ma anche cambiare lo stesso rullino, per farlo bisogna per forza togliersi i guanti e si sente che la punta delle dita inizia a congelarsi».Cultura e quartieriUn progetto espositivo, questo, molto importante anche per la politica culturale cittadina, come ha spiegato Bison dopo aver portato il saluto della Città e del Municipio, «Spazio Reale testimonia che il settore cultura ed eventi si impegna a sostenere la politica culturale anche nei quartieri, promuovendo nuove sinergie e collaborazioni con enti presenti sul nostro territorio». Quest’anno «il ponte creato arriva fino a Claro» in una collaborazione con l’associazione Claro-Pizzo per organizzare questo evento. Un modo di «creare aggregazione culturale». In questo articolo: BellinzonaBellinzoneseArteCulturaFotografiaMostraMonte CarassoCittàNordIslanda
Guardia di Finanza, 3 militari appartenenti al Soccorso Alpino muoiono durante un'esercitazione a SondrioVerona, scossa di magnitudo 3.3 nella notte: paura in città
La Cassazione: "Non serve più alcoltest per provare ubriachezza". La sentenza
Tragico ritrovamento a Messina: 19enne morto in stradaIndagini su Giovanni Toti: si va verso le dimissioni del capo di gabinetto
Tragedia a Zungoli, in provincia di Avellino: 13enne precipita dal balcone del centro di accoglienza, è in gravi condizioniRottamazione quater, scadenza in vista: il termine per la quarta rata
Calvizzano: uomo arrestato per aggressione e inseguimento della compagnaRoma, 41enne accoltellato nella notte: aggressione vicino a Termini
Omicidio Yara Gambirasio, i legali di Bossetti ne sono certi: non è Ignoto 1Funerali di Franco Di Mare: a Roma l'ultimo saluto al giornalistaIncidente al Luna Park di San Severo: la giostra cede, 12 persone feriteTerremoto a Napoli: boato ai Campi Flegrei
Trenitalia, a cosa serve davvero il check-in?
"Alessia Pifferi va assolta, non voleva uccidere la figlia Diana": parla il legale
Chi sono i due coniugi morti durante lo schianto frontale con un furgoncinoIl vermocane minaccia il mare: invasione dalla Puglia alla SiciliaSi ferma a cambiare una gomma ma viene investito: morto 60enneNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 33
Papa Francesco in un incontro con i vescovi: l'invito a non ammettere seminaristi omosessualiMalore durante una partita di volley: Alessia muore a 23 anniImmunità Ilaria Salis, parla suo padre: "Avverrà se l'Italia comunica la sua candidatura"Anziana aggredita e uccisa a San Giovanni Rotondo, Foggia: fermato un uomo in stato confusionale ricoperto di sangue