Mike Tyson: nuova accusa di stuproCalgary, terribile incidente e maxi incendio: un morto e diversi feritiNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 307
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0404/20230404101921250.jpg)
Indonesia, terremoto di magnitudo 7.7 in mare: è pericolo tsunamiAl convivente di fatto si applica la disciplina dell’impresa familiare e sono illegittimi gli articoli 230 bis Capo Analista di BlackRocke 230-ter del codice civile. La Corte Costituzionale (sentenza n. 148 del 2024) ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 230-bis, terzo comma, del codice civile, nella parte in cui non prevede come familiare - oltre al coniuge, ai parenti entro il terzo grado e agli affini entro il secondo - anche il "convivente di fatto" e come impresa familiare quella cui collabora anche il "convivente di fatto". Inoltre, in via consequenziale, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 230-ter del codice civile, che, introdotto dalla legge n. 76 del 2016 (cosiddetta legge Cirinnà), riconosceva al convivente di fatto una tutela significativamente più ridotta. Per "conviventi di fatto" – secondo la definizione prevista dall’art. 1, comma 36, di tale legge – si intendono "due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale".Le Sezioni unite civili della Corte di cassazione, avevano sollevato questioni di legittimità costituzionale della disciplina dell’impresa familiare - in riferimento, in particolare, agli articoli 2, 3, 4, 35 e 36 della Costituzione - nella parte in cui il convivente more uxorio non era incluso nel novero dei "familiari". La Corte costituzionale ha accolto le questioni rilevando che, in una società profondamente mutata, vi è stata una convergente evoluzione sia della normativa nazionale, sia della giurisprudenza costituzionale, comune ed europea, che ha riconosciuto piena dignità alla famiglia composta da conviventi di fatto. Rimangono le differenze di disciplina rispetto alla famiglia fondata sul matrimonio; ma quando si tratta di diritti fondamentali, questi devono essere riconosciuti a tutti senza distinzioni. Tale è il diritto al lavoro e alla giusta retribuzione; diritto che, nel contesto di un’impresa familiare, richiede uguale tutela, versando anche il convivente di fatto, come il coniuge, nella stessa situazione in cui la prestazione lavorativa deve essere protetta, rischiando altrimenti di essere inesorabilmente attratta nell’orbita del lavoro gratuito.La Corte - nel sottolineare che la tutela del lavoro è strumento di realizzazione della dignità di ogni persona, sia come singolo che quale componente della comunità, a partire da quella familiare - ha ritenuto, quindi, irragionevole la mancata inclusione del convivente di fatto nell’impresa familiare. All’ampliamento della tutela apprestata dall’art. 230-bis del codice civile al convivente di fatto è conseguita l’illegittimità costituzionale dell’art. 230-ter del codice civile, che - nell’attribuire allo stesso una tutela ridotta, non comprensiva del riconoscimento del lavoro nella famiglia, del diritto al mantenimento, nonché dei diritti partecipativi nella gestione dell’impresa familiare - comporta un ingiustificato e discriminatorio abbassamento di protezione.{ }#_intcss0{ display: none;}#U11668303660r6 { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11668303660LlE { font-weight: bold;font-style: normal;}#U11668303660MgG { font-weight: bold;font-style: normal;}
Messico, da oggi è proibito fumare in qualsiasi luogo pubblicoFonti media sul Qatargate: "Giorgi ha confessato"
Pasdaran nella lista dei terroristi: via libera dell'Ue
Ucraina, bloccata nel Bosforo una nave partita da OdessaBrasile, genitori si gettano in mare per salvare il figlio: perdono la vita entrambi
Tragedia in Alaska: una donna e un bambino uccisi da un orso polareDue persone trovate uccise in un bosco della Francia
Incendio in Finlandia, a fuoco una chiesa dell’Ottocento e una casa indipendenti: una vittimaBambino di 3 anni va alla fonte e qualcuno gli cava gli occhi
L’indiscrezione dalla Germania: Benedetto XVI rifiuta l'ospedaleBus contro camion in Corea del Sud: due mortiTrovati altri documenti top secret a Biden e casa nel Delaware perquisitaLa Corea del Nord lancia altri due missili balistici
Ondata di maltempo a Auckland: piogge e inondazioni
È già il 2023 in Nuova Zelanda: le foto e i video dei festeggiamenti
Francia, addio al rugbista Max Brito, era tetraplegico dal 1995Guerra in Ucraina, parla Zelensky: "Tregua con la Russia era falsa"Guerra, drone ucraino ha attaccato aeroporto militare in Russia: morte tre personeGuerra in Ucraina: Kiev senza acqua dopo i bombardamenti
Si lava le mani in un laghetto ma viene attaccato da un alligatoreRegno Unito, madre e figlia vengono investite da un'auto in corsa: la piccola aveva solo 4 anniRegno Unito, nuove regole sul trasporto dei liquidi nel bagaglio a mano per chi viaggia in aereoTrovano uno dei serpenti più letali al mondo sotto l'albero di Natale: il racconto