Governo Meloni, in arrivo un nuovo taglio sulle accise carburantiLe bollette del gas diventano mensili dal 1 ottobre: la decisione contro il caro energiaCodacons: nel 2022 i costi dei viaggi in macchina sono proibitivi

Valori aziendali: come individuarli? Perché è importante farlo?Com'è la qualità dell'aria di Milano?Campanella Sappiamo che nell'ultima settimana il capoluogo lombardo è stato al centro di tante polemiche perché i livelli di inquinamento nell'aria l'avevano etichettato come la terza città con il livello di smog più alto nel mondo. Ad oggi le cose sono cambiate. Basta così poco tempo? Non è così semplice. Un fattore che determina il «cambio d'aria» è la pioggia. I dati dell'ARPA LombardiaLe precipitazioni degli ultimi giorni hanno decisamente migliorato la qualità dell’aria di Milano: se fino allo scorso mercoledì i livelli di PM10 (arrivati a 74 µg/m³) superavano il valore limite per la 32esima volta dall’inizio dell’anno, dopo le piogge degli ultimi giorni sono scesi così tanto da arrivare ai 12 µg/m³ rilevati da ARPA Lombardia nella serata di lunedì 26 febbraio. Anche i livelli di PM2.5 si sono ridotti, soprattutto dopo le piogge delle ultime ore, arrivando a 8 µg/m³ (con questa unità di misura si intendono i microgrammi di inquinanti per metro cubo d’aria). Rain-out Bisogna sottolineare che la pioggia e la neve ripuliscono l’aria catturando le particelle inquinanti all’interno delle gocce d’acqua o dei fiocchi di neve grazie ai fenomeni di rain-out e wash-out. Come spiega Geo Pop, il rain-out consiste nella condensazione d’acqua all’interno delle nuvole a partire dalle particelle di PM2.5 e PM10 che risalgono in atmosfera fino a incontrare aria carica di umidità, e che agiscono come un nucleo su cui l’acqua può depositarsi. Wash-outQuando le gocce raggiungono una massa abbastanza alta da poter precipitare, cadono verso il basso e catturano altre particelle, causando il secondo fenomeno, il wash-out. Così gli inquinanti presenti nell’aria finiscono sul suolo. I livelli di biossido di azoto (NO2), mercoledì scorso erano diminuiti grazie alle raffiche di vento, ma hanno iniziato a risalire da giovedì notte per poi scendere a seconda delle giornate di precipitazioni più o meno intense. Secondo le previsioni meteo le piogge continueranno fino a venerdì. Milano piangerà - di gioia - sul bagnato. Ultimo aggiornamento: Martedì 27 Febbraio 2024, 18:13 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Tax Freedom Day: cos'è, quand'è e cosa cambiaLe associazioni dei consumatori contro il taglio iva su pasta, pane e latte: i motivi
Caro bollette, i prezzi triplicheranno: dicembre choc per famiglie ed imprese
Le città italiane dove fare la spesa costa di più: Milano su tutteSuperbonus, stop delle proroghe da parte del governo
Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 56Pace fiscale, quali sono le cartelle esattoriali che verranno cancellate dal governo Meloni
Campagna in favore del Bonus 18app, gli editori: "Vale il 10% delle vendite"Pensioni, il Governo ipotizza una rivalutazione al 100% fino a 5 volte il minimo
I supermercati più economici, dove risparmiare fino a 3350 euro all’anno: la classificaBonus 200 euro, CNA: "Gli autonomi incasseranno una cifra più bassa"Bonus asili nido, aperta la procedura online: come richiederloGli italiani ricchi non risparmieranno sul gas e condanneranno i poveri
Pace fiscale, quali sono le cartelle esattoriali che verranno cancellate dal governo Meloni
Bonus padri separati, 800 euro al mese: come richiederlo e chi ne ha diritto
Schizzano i prezzi di benzina e diesel: in autostrade si registrano nuovi recordCaro prezzi, viaggiare in aereo è sempre più costoso. La denuncia di AssoutentiCarovita, perché anche il latte costa il 20% in più?Investimenti e trading online: quali sono le differenze
Energia, Descalzi (ENI) avverte: "L'inverno 2023-2024 sarà più duro. Servono rigassificatori"Bonus 200 euro per pensionati, il modulo: come richiederlo e quando arrivaTerna e Pirelli insieme per lo sviluppo della mobilità sostenibile"63mila disoccupati in più nel 2023": Confartigianato lancia l'allarme