Vespa contro il reddito di cittadinanza: "Se Meloni non lo cambia perde la faccia"Orazio Schillaci conferma la commissione d'inchiesta sul CovidIl giudizio di Fausto Bertinotti: "La Sinistra è morta, Pd e M5S non lo sono e non vogliono esserlo"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0308/20230308110202915.jpg)
Giorgia Meloni all'Altare della Patria per rendere omaggio al Milite ignotoIl mondo della finanza è stato uno dei primi a servirsi di sistemi di intelligenza artificiale per ottimizzare i propri servizi. Oggigiorno le potenzialità di applicazione dell’AI vengono sfruttate in diversi ambiti,MACD molte volte con successo. Altre volte con risultati negativi, seppure sia comunque possibile intravedere margini di miglioramento.In quali ambiti opera l’AI? Il settore finanziario che più utilizza sistemi dotati di intelligenza artificiale è senz’altro il trading. Ne sono un esempio i robot advisor, che garantiscono dei servizi di consulenza finanziaria garantendo un notevole risparmio di denaro e garanzie di servizio 24 ore su 24. Tra le applicazioni AI in ambito finance, inoltre, troviamo anche sistemi di machine learning che intervengono invece per ciò che concerne l’universo della cybersecurity e del rilevamento delle frodi.L’AI nel mondo del tradingFino all’avvento dei computer e dei sistemi di intelligenza artificiale, è chiaro che i settori finanziari elencati prima fossero completamente affidati all’uomo, al suo studio e al suo istinto. Oggi, con l’utilizzo sempre più frequente dell’AI, in alcuni casi come ausilio ed in altri sostitutivo, è nata la riflessione su quanto il fattore umano sia o meno indispensabile quando si parla di intelligenza artificiale e finanza.Nel mondo del trading, è facile che il fattore umano tenda a giocare d’azzardo piuttosto che fare delle scelte strategiche mirate a un investimento sicuro. Una dinamica resa ancor più evidente dall’avvento delle cryptovalute, che catturano sempre più persone illudendo di poter incrementare facilmente e in breve tempo il proprio portafogli di investimenti. Qui interviene l’intelligenza artificiale, che aiuta a migliorare sia cosa accadrà sia qual è il miglior modo di agire, grazie a un’analisi continua degli andamenti di mercato. Un’esempio interessante di intelligenza artificiale applicata al mondo del trading è l’ETF (exchange trade fund). Sviluppato da EquBot, elabora strategie d’investimento studiando da informazioni raccolte da database globali riguardanti bilanci pubblici, social media, trend grazie anche all’incremento delle infrastrutture di cloud come centri di raccolta dati.Non sempre però l’intelligenza artificiale è una soluzione al problema. In questi casi bisogna tenere in considerazione che la macchina apprende solo dalle nozioni che conosce. Se le informazioni sul mercato sono sbagliate o imparziali, la macchina tenderà a generare conclusioni o previsioni errate. I cosiddetti bias. Intelligenza Artificiale e cybersecurity finanziariaPer quanto riguarda il tema della cybersecurity, un dato emerge sopra tutti per far comprendere quanto siano importanti questi nuovi strumenti di difesa. Le banche con 8,6 miliardi di dollari sono la prima categoria per investimento in sicurezza. Cisco system ha annunciato che ci saranno un milione di posti di lavoro in più per gli addetti alla cybersicurezza per la quantità di richiesta. Software come antivirus e antimalware e programmi di identity e access management saranno i più richiesti per monitorare meglio le entrate e le uscite dai propri sistemi.L’Unione Europea ha fatto importanti passi con la direttiva (UE) 2016/1148 del 6 luglio, in cui definisce e impone misure di potenziamento ad alto livello dei sistemi informativi in ambito nazionale, “contribuendo ad incrementare il livello comune di sicurezza nell’Unione europea”. In italia con il decreto legislativo 18 maggio 2018, n. 65, come conseguenza della direttiva dell’UE, si definiscono le misure da adottare per la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi ed individua i soggetti competenti.Esistono comunque già sistemi di AI capaci di intercettare movimenti anomali sui conti e intervenire subito. Ad esempio, nel caso in cui un utente effettui due pagamenti a distanza ravvicinata in due parti del mondo distanti tra loro, il sistema potrebbe bloccare in autonomia il conto o la carta ‘sospetti’. Il sistema apprende costantemente: in questo esempio, se il movimento bloccato viene confermato dallo stesso titolare del conto, il sistema imparerà a non bloccare più quel movimento per quelle coordinate geografiche. Esiste inoltre un sistema antifrode chiamato Artificial Intelligence Analyst, nato per contrastare le fake news ma applicato anche al mondo della finanza, sviluppato non per sostituire ma per affiancare l’uomo in determinate situazioni al fine di velocizzare le operazioni di fast screening e individuare informazioni non veritiere nelle fasi di raccolta capitali all’interno di operazioni finanziarie.Come abbiamo visto quello dell’intelligenza artificiale è un mondo in continuo divenire, anche in un settore in cui è già introdotto come quello della finanza. Certo è che se usato correttamente, con determinati miglioramenti, potrà portare un grosso supporto all’uomo e ai suoi investimenti.
Sondaggi politici: fiducia nel governo al 42% con Fratelli d'Italia in testaRicci bocca della verità: "Al congresso Pd decideranno le correnti"
La prima volta di Giorgia a Bruxelles da premier: Meloni vede von der Leyen
Bancomat, Salvini: "Chi lo usa per due euro è un rompipalle". Giorgetti: "Liberi di cambiare ristorante"Mario Draghi alla Nato, la strategia di Meloni per Bruxelles
Salvini sulla manovra di bilancio: "Totale accordo con Meloni e Berlusconi"Morgan risponde alla chiamata di Sgarbi: "Sono pronto. Con Sgarbi discuto di cultura da più di vent'anni"
Sondaggi politici, il M5s sorpassa il PD e diventa il secondo partito dopo Fratelli d'ItaliaMigranti, verso nuovi decreti Sicurezza? I prossimi provvedimenti del governo Meloni
Approvato il decreto svuota carceri: ecco cosa prevedePioggia, temi forti e popolarità: cosa dice la scienza delle protesteFondo Sanitario Nazionale: accordo sul riparto della Conferenza delle RegioniManovra, il Governo rinvia la riforma delle pensioni e vara una misura ponte: al via Quota 103
La guerra delle case discografiche all’intelligenza artificiale è per salvare loro stesse, non la musica
In attesa della Schlein nel PD si va verso accordo Nardella Bonaccini
La proposta di Mulè dimentica l’antifascismo degli internati militariSondaggi politici: Fratelli d'Italia vola oltre il 30%Meloni: "Bollette insostenibili, rafforzeremo misure nazionali"Legge di Bilancio, l'esecutivo potrebbe andare verso uno stop al reddito di cittadinanza
Medici no vax, ministero valuta provvedimenti contro regioni che si oppongono al rientroNotizie di Politica italiana - Pag. 147Sequestro del cellulare per bulli e membri delle baby gang: la proposta di Matteo SalviniGiorgia Meloni sui rave party: "Finita l'Italia in cui solo alcuni rispettano le regole"