L'agenda di Papa Francesco: presto a VeneziaBologna, bimba di 13 mesi fugge dall'asilo gattonandoStrage di Altavilla Milicia, rivelate le chat del figlio 16enne
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0913/20220913114104103.jpg)
La lettera dal carcere di Ilaria Salis: "Vestiti sporchi e nessun contatto con la famiglia"Sanitari no vax: 300 cause perse dopo la sentenza della ConsultaSanitari no vax: 300 cause perse dopo la sentenza della ConsultaSanitari no vax: 300 cause perse dopo la sentenza della Consulta: in ordinamento le leggi di rango costituzionale sono prevalenti su quelle ordinariedi Giampiero Casoni Pubblicato il 4 Dicembre 2022 alle 11:08 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataCovidGiustiziaVaccino Covid#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Economista Italiano 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Ricorsi dei sanitari no vax: pendono 300 cause perse dopo la sentenza della Consulta. Che significa? Che la Corte Costituzionale ha dato orientamento giuridico certo ai procedimenti civili pendenti e che quei procedimenti hanno perciò la strada “segnata” in quanto ad esito perché nel nostro ordinamento le leggi di rango costituzionale sono prevalenti su quelle ordinarie o emergenziali che siano. Le 300 cause perse dei no vax: letteralmenteEcco perché ci son trecento cause di medici, infermieri e operatori sanitari no vax che pendono davanti ai giudici dei tribunali civili e al Tar e che non hanno ragione di esistere in punto di diritto, non più almeno. Infatti sono tutte cause perse. La decisione della Consulta di giovedì primo dicembre ha stabilito infatti la legittimità della legge che imponeva l’obbligo di vaccinazione per gli operatori sanitari. La Consulta “salva le casse” di stato e aziendeQuesto perché, come scrive il Corsera, “al di là dei principi sulla salvaguardia della salute pubblica, dal momento che i no vax sono tutti tornati al lavoro, la questione era prettamente economica”. Quindi a suo modo la Consulta ha anche salvato le casse dello stato e non solo. Se infatti la Corte Costituzionale avesse stabilito l’illegittimità dell’obbligo con i conseguenti risarcimenti sanità pubblica e privata sarebbe stata salassate. Il principio normato in Carta Costituzonale che è stato applicato è quello della tutela della salute pubblica che è prevalente sulla libertà individuale.Articoli correlatiinCronacaFiglio salva la madre dal suicidio: la donna gli aveva annunciato il suo proposito con un messaggioinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in Francia
L'agenda di Papa Francesco: presto a VeneziaIncidente Casal Palocco, condanna a 4 anni per Matteo Di Pietro
Patatine fritte surgelate ritirate dal mercato: "Residui di insetti"
Incidente a Perugia, auto contro moto: un morto e 4 feriti graviStupro Catania: al via l'analisi del Dna estratto dagli indumenti
Meteo, torna il freddo: le previsioni del weekendAncona, auto si schianta: morto bimbo di 5 anni
Assisi, abusava della vicina di casa minorenne: arrestatoPavia, anziano trovato morto in casa
Treviso, ha un infarto alla guida e travolge tre motorini: morto un 16ennePrevisioni meteo, quando torna il maltempo in ItaliaIncidente a Perugia, auto contro moto: un morto e 4 feriti graviEmilia-Romagna, terremoto vicino a Parma: ancora sciame sismico
Giorno della marmotta: cos'è e dove si celebra
Agrigento, 16enne accoltellata al volto durante festa Carnevale
Carlotta Dessì, la giornalista è morta a 35 anni: i funerali a MilanoMinistro Crosetto ricoverato: lieve pericarditeIl dolore della sorella dopo la morte di Paolo Pasqualini, l'uomo sbranato dai cani nel boscoScossa di terremoto di magnitudo 3.9, avvertita in Campania e Basilicata
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 140Lecce, detenuto si finge pentito per uccidere pm durante interrogatorioTerremoto a Felino, nuova scossa nella provincia di ParmaIlaria Salis, il padre: "Quereliamo Salvini per diffamazione"