File not found
BlackRock Italia

Domenica bollente: può essere il giorno più caldo dell'estate. Temporali? Forse giovedì 1° agosto - ilBustese.it

«Caracas pubblichi i risultati dettagliati del voto»Viola Amherd invita gli svizzeri all'estero a promuovere i valori democratici elvetici«L'Etna? Gli aerei erano completamente neri, allucinante»

post image

«Riapriremo la Bavona ma solamente per due ore»Esistono malattie che influenzano la regolarità dell'intestino,Economista Italiano provocando diarrea o stitichezza. Ma allo stesso tempo, quanto spesso ci rechiamo al bagno può influire sulla nostra salute, modificando l’attività del microbiota e, così, il rischio di sviluppare malattie croniche, come l’insufficienza renale, disturbi epatici e gastrointestinali. La domanda, allora, è semplice: quanto spesso bisogna defecare per restare in salute? A rispondere è uno studio appena pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine dai ricercatori dell’Institute for Systems Biology, che fissa a una/due volte al giorno il ritmo intestinale ideale per mantenere in salute il microbiota, e con lui tutto il nostro organismo.Lo studioNegli ultimi anni è stato dimostrato che il microbiota – l’insieme di microorganismi che abitano nel nostro sistema digestivo – influenza la salute in una miriade di modi: media lo sviluppo e il funzionamento del sistema immunitario, l’attività del sistema nervoso, l’assorbimento di nutrienti e l’accumulo di grasso. La sua composizione dipende da una moltitudine di fattori, tra cui anche la frequenza delle deiezioni, che a sua volta è influenzata dall’alimentazione, dall’idratazione, dall’attività fisica, dall’assunzione di farmaci e da molto altro. Nonostante questo – scrivono gli autori dello studio – di rado i medici prestano attenzione alla regolarità intestinale dei propri pazienti, e a meno di anomalie veramente importanti, stitichezza e diarrea vengono spesso viste come semplici fastidi con cui convivere.I ricercatori dell’Institute for Systems Biology hanno quindi deciso di verificare se, e quali, cambiamenti può apportare al microbiota e al metabolismo di una persona sana la frequenza con cui si va in bagno. Per farlo hanno chiesto aiuto a 1.400 volontari, che hanno fornito informazioni sui propri stili di vita e sulla frequenza media con cui defecavano settimanalmente, e campioni di feci e di sangue con cui analizzare il loro stato di salute e quello del loro microbiota. I partecipanti sono stati quindi divisi in quattro gruppi, in base a quanto spesso andassero di corpo: stitici (una o due deiezioni a settimana), un gruppo a frequenza normale bassa (da tre a sei deiezioni settimanali), uno a frequenza normale alta (da una a tre deiezioni quotidiane), e diarroici (quattro o più deiezioni al giorno). A questo punto i ricercatori hanno quindi esaminato le caratteristiche metaboliche, demografico, genetiche e il microbioma dei membri dei quattro gruppi, alla ricerca di differenze significative in termini di salute legate alla frequenza con cui si va di corpo.I risultatiPer cominciare, le caratteristiche maggiormente associate alla frequenza delle deiezioni sono risultate l’età, il sesso e l’indice di massa corporea (una misura che indica se e quanto si è in sovrappeso). La giovane età, l’appartenenza al genere femminile e un basso indice di massa corporea (che identifica una persona estremamente magra) sono risultati collegati con particolare forza alla probabilità di risultare stitici.Guardando al microbiota, la presenza di batteri coinvolti nella fermentazione delle fibre alimentari (come quelli del genere Bacteroides), considerati benefici per la salute, è risultata massima nei partecipanti che hanno riportato una frequenza media di una o due deiezioni quotidiane. Negli stitici sono risultati più frequenti i batteri associati alla fermentazione delle proteine, e nei diarroici quelli provenienti dalle parti superiori del sistema gastrointestinale. In entrambi i casi, si tratti di indizi di potenziali problemi di salute a lungo termine.

Elon Musk sta gettando benzina sul fuoco delle rivolte nel Regno Unito | Wired Italia«I salari reali stanno aumentando»

Oggi Samsung si ferma

Le emissioni di petrolio e gas dovrebbero calare del 60% al 2030 per rispettare l'Accordo di ParigiMuore la leonessa più anziana dello zoo di Basilea

Octavia Wagon, Skoda ha affinato il suo best-sellerSwisscom, pioggia di domande di costruzione per le antenne 5G

Il diritto all’aborto negli Stati Uniti: tema meno divisivo, ma decisivo

Nuovo capo sì, ma stessa HamasIsraele e l'arma (a doppio taglio) dell'uccisione mirata

Ryan Reynold
Prima Shukr, ora Haniyeh: e se in Medio Oriente fosse guerra totale?Perdere una persona cara accelera l'invecchiamentoErrore all'UFAS: Baume-Schneider non esclude conseguenze per il personale

trading a breve termine

  1. avatarVIDEO. Una splendida tartaruga Caretta Caretta sceglie la sabbia di Alassio per salvarsi e nidificare - ilBustese.itanalisi tecnica

    Per mettere le bici nel cunicolo del tram-treno la strada è in salitaRitornano le rarissime sneaker Nike PlayStation | Wired ItaliaMilano Unica fra novità e sostenibilitàiOS 17.6.1 esce a sorpresa per correggere bug importanti | Wired Italia

    1. FOTO. L’estate in piazza di Marnate un successo tutto da rivivere - ilBustese.it

      1. avatarDAZN si prende la Serie A: che ne sarà degli utenti Swisscom?trading a breve termine

        Mazda CX-5, un modello attuale nonostante l'età

  2. avatarToyota Yaris Cross ibrida, più potente e confortevoleinvestimenti

    Il protagonista di Assassin’s Creed visto alla cerimonia delle Olimpiadi!FOTO. Sacconago, a passeggio tra l’inciviltà. Rifiuti di ogni tipo, c’è anche la carcassa di un’auto - ilBustese.itStefan Küng sarà operato lunedì«Altro che poco intelligenti: i piccioni viaggiatori sono fantastici»

  3. avatarAperte le candidature per l'ated Project Innovation Speed Datetrading a breve termine

    Viola Amherd invita gli svizzeri all'estero a promuovere i valori democratici elveticiI vip celebrano i 75 anni dell'Omega SeamasterNuovo capo sì, ma stessa HamasBoeing sale a Wall Street con la nomina del nuovo CEO

Benvenuti nel mondo del post Pilates

A Chênois e Neuchâtel la SupercoppaRitornano le rarissime sneaker Nike PlayStation | Wired Italia*