Pm Pavia,18enne morta per trauma da caduta dal monopattino - Tiscali NotizieMaltempo, interventi dei vigili del fuoco nel Torinese - Tiscali NotiziePapa rinnova appello, non si allarghi il conflitto in Mo - Tiscali Notizie

Vucic, a Belgrado ci sarà un Museo dedicato a Novak Djokovic - Tiscali NotizieC’è un motivo se a queste Olimpiadi il surf si fa a oltre 15mila chilometri da ParigiLe onde di Teahupo'o,analisi tecnica a Tahiti, sono fra le più spettacolari e difficili al mondo: stanno favorendo una grande competizione, e bellissime foto Condividi CondividiFacebookX (Twitter)EmailWhatsappRegala il PostLealtrefotoCome è Teahupo'o (Ben Thouard/Pool via REUTERS)Caricamento player Il surf è probabilmente lo sport delle Olimpiadi di Parigi 2024 che produce le foto e le immagini più spettacolari. È anche quello che si disputa più lontano dalla capitale francese, a oltre 15mila chilometri, nonché la sede olimpica più distante di sempre dalla città ospitante. Le gare di surf si tengono infatti di fronte a Teahupo’o, piccola cittadina sulla costa sud-occidentale di Tahiti, l’isola in cui vive la maggior parte dei circa 280mila abitanti della Polinesia francese. .single-post-new article figure.split-gal-el .photo-container .arrow::after { content: 'LE ALTRE FOTO'; } Non era l’unica soluzione possibile: la Francia continentale ha parecchi luoghi sulla costa atlantica piuttosto famosi per il surf, a partire da Biarritz, sulla costa basca. La scelta di Tahiti è stata in parte politica, con la volontà di coinvolgere nei Giochi una cosiddetta collettività francese d’oltremare, ma in parte anche molto sportiva: le onde di Teahupo’o sono fra le più note al mondo e in questa stagione la possibilità di avere condizioni per surf di alto livello è decisamente superiore rispetto alla costa francese. La particolare conformazione dei fondali, che raggiungono grandi profondità a una distanza relativamente bassa dalla costa, e la presenza della barriera corallina favoriscono – semplificando molto – la regolarità e la prevedibilità delle onde, che assumono grandi dimensioni e spesso costituiscono il cosiddetto “tubo”.Nonostante qualche problema di condizioni meteorologiche che ha interrotto il programma di lunedì e rinviato quello di martedì, la scelta si sta rivelando decisamente azzeccata: i 24 surfisti e le 24 surfiste provenienti da 20 paesi si sono confrontati fin qui con onde spettacolari che difficilmente ci sarebbero state altrove, e la competizione è di un livello molto più alto rispetto a Tokyo 2021, quando il surf fu inserito tra gli sport olimpici per la prima volta.La Polinesia francese ha una rilevante autonomia dalla Francia, maggiore rispetto a territori come La Réunion o Guadalupa, che sono di fatto assimilati ai dipartimenti francesi, ma soprattutto a livello culturale ed economico continua a dipendere molto dalla Francia. È composta da circa 130 isole, di cui una settantina sono abitate. Teahupo’o ospita abitualmente la “Pro Tahiti world championship” di surf e sarà una tappa del circuito mondiale dopo i Giochi. Le onde sono considerate fra le più difficili e potenzialmente pericolose al mondo: possono arrivare fino a 6 metri di altezza, soprattutto durante l’inverno tahitiano, che va da aprile a ottobre.Le competizioni si svolgono a circa 800 metri dalla spiaggia, su una barriera corallina poco profonda: gli atleti devono arrivare nel luogo delle competizioni con barche e moto d’acqua, giudici e allenatori sono collocati in una piccola torretta costruita appositamente, che era stata oggetto di polemiche e proteste. Il pubblico guarda le gare in televisione, non sono previsti spalti o tribune per osservarle dal vivo (anche per la distanza dalla costa). Per ospitare atleti e addetti ai lavori sono state costruite delle piccole casette in stile polinesiano che verranno smantellate dopo i Giochi e ricostruite altrove per diventare abitazioni di edilizia sociale.L’ambientazione è probabilmente la ragione principale del successo del torneo olimpico di surf, ma anche la formula si sta rivelando di facile comprensione anche per chi non ha mai seguito lo sport, e in grado di generare sfide aperte e combattute. Sono infatti previsti “uno contro uno” fra i surfisti e le surfiste, e dopo una fase preliminare “a girone” sono in programma scontri diretti a eliminazione con quarti di finale, semifinali e finale. Gli atleti usano una shortboard, ossia una tavola piccola, leggera e maneggevole, e i cinque giudici valutano le loro prestazioni in base alla varietà, al tipo e alla difficoltà dei trick (le acrobazie) ma anche alla velocità, alla potenza e alla fluidità dell’azione.Al momento il principale problema nel seguire le gare di surf dall’Europa è dato dall’orario notturno e da un calendario in continua evoluzione, come prevedibile per uno sport che dipende molto dalle condizioni meteorologiche e delle onde. È possibile che per le fasi finali verranno scelti orari più compatibili per essere visti dall’Europa: sarebbe dovuto essere così già per le gare di martedì rinviate.Tag: olimpiadi-parigi 2024-polinesia francese-surf-tahitiMostra i commenti
Giovane accoltellato a Trieste vicino alla Questura - Tiscali NotizieHarris presenta 'coach Walz', "siamo il futuro degli Usa" - Tiscali Notizie
Per il Fondo automotive 5,75 miliardi tra il 2025 e 2030 - Tiscali Notizie
ANSA VERIFIED - E' vero che l'intelligenza artificiale e' superiore all'intelligenza umana? - Tiscali NotizieTrasferiti i giovani coinvolti in rivolta minorile Torino - Tiscali Notizie
Parigi, l'ira del Vaticano per la cerimonia d'apertura: "Un'offesa fatta a tanti cristiani e credenti di altre religioni” - Tiscali NotizieIran: "Risposta a Israele ci sarà". WSJ: "Teheran ha spostato lanciamissili" - Tiscali Notizie
Papa, 'basta guerra in Medio Oriente, non soffocate la pace' - Tiscali NotizieScivola dal terrazzo e rimane sospesa sulla grondaia, salva. Intervento dei vigili del fuoco: i vicini avevano messo materassi - Tiscali Notizie
Cade con il parapendio nel Gardesano, è grave - Tiscali NotizieHarris a Walz, la proposta al telefono: "Vuoi correre con me?" - Tiscali NotizieAutovelox contestati, denunciati sindaco e prefetto Treviso - Tiscali NotizieAi, Ibarra (Engineering) a 'Filosofie sotto le stelle' dialoga con avatar di Platone e Confucio - Tiscali Notizie
Il giorno dopo l'incidente i jumper tornano sul Piz da Lec - Tiscali Notizie
Walz: "Trump pensa solo ai suoi interessi" - Tiscali Notizie
In Inghilterra assaltato hotel che ospita migranti, arresti e feriti - Tiscali NotizieIl Papa rinnova l'appello: "Non si allarghi il conflitto in Medio Oriente" - Tiscali NotizieBimbo scomparso e ritrovato nel Barese, restano dubbi - Tiscali NotizieGb: migliaia di agenti pronti per la nuova ondata di disordini - Tiscali Notizie
Mattarella: "L'Italicus è strage neofascista" - Tiscali NotizieBangladesh, Yunus guiderà ilgoverno ad interim del Paese - Tiscali NotizieHarris a Walz, la proposta al telefono: "Vuoi correre con me?" - Tiscali NotizieAvvocato, Difesa proscioglie Vannacci da peculato e truffa - Tiscali Notizie