Reddito di inclusione, cos'è e come richiederloNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 185Lavoro: le professioni più ricercate in Italia
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0108/20230108020230532.jpg)
A che età si va in pensione: differenza tra uomini e donneCecilia Legar L'intelligenza artificiale arriva negli orti dei contadini con l'obiettivo di ridurre il consumo idrico del 45% migliorando la qualità delle produzioni agricole. Questi sono alcuni dei benefici attesi dal sensore Bioristor,MACD che ha già avuto successo tra kiwi e uva. Le piante di pomodoro ci diranno quando hanno seteAl via la prima sperimentazione di Bioristor sulle piante di pomodoro, l'innovativo sensore applicato direttamente sul fusto in grado di monitorarne in tempo reale la sua salute, analizzandone i processi fisiologici e comunicando direttamente con gli agricoltori, grazie all'energia fotovoltaica e al sistema di connessione. E' il progetto avviato da Mutti, azienda leader in Europa nel mercato dei derivati di pomodoro e l'Istituto dei Materiali per l'Elettronica e il Magnetismo del Cnr.Un vero successo: 45% d'acqua risparmiataIl Bioristor era stato già utilizzato per monitorare kiwi, vite e melo, mentre questa prima sperimentazione congiunta, condotta presso l'Azienda Stuard di Parma, ha dimostrato l'efficacia del sensore nel migliorare l'efficienza nell'uso dell'acqua in condizioni di siccità estrema. Grazie a un protocollo irriguo basato sull'intelligenza artificiale, è stato possibile ottenere un risparmio idrico del 45% rispetto alle metodologie convenzionali.A fronte di un leggero calo di resa di campo lorda, si è registrato un notevole aumento del Brix, parte solubile del pomodoro e indicatore della sua qualità e della conformità dei prodotti. «La sperimentazione evidenzia il potenziale della tecnologia per migliorare l'efficienza delle risorse agricole, come l'acqua, e aumentare la sostenibilità del settore - spiega Michela Janni, ricercatrice di Imem-Cnr - il Bioristor, insieme all'algoritmo di intelligenza artificiale, rappresenta un passo avanti nell'agricoltura di precisione, consentendo di massimizzare l'efficienza nell'irrigazione e ottenere produzioni di alta qualità anche in condizioni avverse».Già dalla prossima campagna, l'obiettivo sarà perfezionare gli strumenti e l'algoritmo, per garantire una gestione ottimale delle risorse idriche nei campi per poi ampliarne l'utilizzo su larga scala, contribuendo così a promuovere una maggiore sostenibilità ambientale ed economica nel settore. Ultimo aggiornamento: Lunedì 8 Luglio 2024, 18:59 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Aldi discount tedesco, dove aprirà in italiaCina, boom surplus commerciale.Scambio commerciale con gli USA al top
Agenzia delle Entrate: sospese oltre 30mila cartelle
Manovra, Moscovici consegnerà lettera di richiamo a TriaReddito di inclusione, cos'è e come richiederlo
Bollette non pagate, cosa si rischiaNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 193
Sacchetti bio, produttrice attaccata: frutto di duro lavoroWeb Marketing Festival: il digitale che cambia la società
Pompe funebri Taffo: un successo dietro l'altroCanton Ticino: salario minimo fissato a 3000 euroCome sbloccare e rientrare in Chatroulette - Ip BloccatoManovra M5S-Lega, arriva la tassa sulla Coca Cola
Rimini, Meeting per l'amicizia fra i popoli, edizione 2018
Ue rivede deficit al rialzo, Tria "Analisi parziale"
Quanto guadagna un carabiniere in pensioneAlessandro Balsano, Autore a Notizie.itInternet e le banche: cresce l'utilizzo dei conti onlineCina, boom surplus commerciale.Scambio commerciale con gli USA al top
Lampade da tavolo per un arredamento modernoRincari 2018 dalla benzina alla telefoniaZalando, come funziona il resoAlessandro Balsano, Autore a Notizie.it