Bimbo di 3 anni muore colpito dall’elica di una barcaIncidente tra un camion dei vigili del fuoco e un’auto a BarianoVaccini Covid aggiornati a ottobre: le novità per la nuova stagione antinfluenzale
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0531/20220531081913524.jpg)
Donna trovata impiccata a Catania: fermati amico e fidanzato- Promuovere e tutelare la filiera del pomodoro da industria,investimenti garantendo la distintività del prodotto 100% italiano. E' l'obiettivo dell'accordo di collaborazione firmato da Coldiretti, Filiera Italia e Anicav, Associazione nazionale industriali conserve alimentari vegetali, un vero patto di filiera tra produzione agricola e imprese di trasformazione del pomodoro. E' tra i più rilevanti comparti dell'agroalimentare con oltre 5 miliardi di fatturato per 5,4 milioni di tonnellate nel 2023, grazie alla sua forte vocazione all'export cui è destinato il 60% delle produzioni per circa 3 miliardi di euro. "Vogliamo promuovere un modello di filiera più equo e trasparente - ha detto il presidente nazionale di Coldiretti, Ettore Prandini - per questo chiediamo all'Europa un passo in avanti sull'origine in etichetta e di applicare il principio di reciprocità, combattendo lo sfruttamento ovunque, in Italia così come nei prodotti importati". Un'intesa importante che, arrivando all'inizio di una campagna di trasformazione complessa, ha spiegato Marco Serafini presidente Anicav, "vuole accendere i riflettori su una filiera non sempre conosciuta e valorizzata per quello che realmente rappresenta". Gli fa eco il direttore Giovanni De Angelis, nel precisare che il patto punta a rafforzare il pomodoro italiano anche attraverso il sostegno congiunto al riconoscimento del Pomodoro Pelato di Napoli. "Lavoreremo sull'indicazione di origine in etichetta, rendendola obbligatoria - ha sottolineato l'amministratore delegato di Filiera Italia Luigi Scordamaglia - combatteremo senza compromessi l'Italian Sounding, sostenendo le denominazioni Dop e Igp già presentate (Napoli) e quelle future (Puglia). Insieme investiremo in ricerca, innovazione e promozione, offrendo una risposta di sistema unitaria per il rilancio di uno dei prodotti cardine della dieta mediterranea". Oltre alla trasparenza dell'origine della materia prima per la produzione dei derivati del pomodoro, tra gli altri obiettivi dell'accordo, la promozione della sostenibilità ambientale ed etico-sociale lungo tutta la filiera, azioni di comunicazione sui rischi di trovare un falso made in Italy, sostegno al riconoscimento delle denominazioni e adozione di tecnologie avanzate per migliorare produttività e sostenibilità delle coltivazioni, come le Tecniche di Evoluzione Assistita. Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Milano, tre vandali hanno sfregiato la facciata della Galleria durante la nottePrato, incendio in una palazzina: 66enne rimane intossicata
Ragazza di 23 anni muore durante Baccanalia: sospesa la sagra a San Gregorio Magno
Scambiano un'emorragia cerebrale con un mal di testa e la dimettono tre volte: grave neomamma a TarantoMarco Arduini di Uomini e Donne arrestato per violenze
Accoltella un vicino per i cani, dà fuoco alla casa di un altro e minaccia tutti di morte: fermatoReddito di cittadinanza, INPS comunica la sospensione con un sms: le proteste
Cameriere insegue cliente italiano a Saint Tropez, la mancia di 500 euro era troppo bassaAllerta meteo arancione e gialla venerdì 18 agosto 2023
Bambina di 12 anni scomparsa a Bari, si cerca Gabriela EmanuelaMeteo, in arrivo 3 giorni di maltempo: le previsioniArezzo, bimbo di 11 anni scomparso: ritrovato dalla poliziaPrevisioni meteo, Italia colpita da una nuova ondata di caldo africano
Incidente in montagna, muore 46enne di Samarate
Morto Roberto Biagiotti: grave lutto a Pesaro
Bimba di 11 anni morta annegata nel lago di Como, trovato il corpoNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 299Pozzuoli, fermata un'intera famiglia di 5 membri a bordo di uno scooterIncendi a Palermo: morto il volontario forestale Matteo Brandi
Napoli, picchia la compagna con il casco davanti al figlio: ha tentato di spararleOmicidio Yara: concesso il permesso a visionare reperti e DnaIncidente in Puglia, un morto e quattro feriti nel BrindisinoOstia, crolla ponteggio: bimbo di 9 anni in codice rosso