Uccide il nipote per un post su Facebook: condannato a 14 anniMarghera, operai trovano dei resti umani in un terrenoUccise la mamma a coltellate: condannato 15enne
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/1029/20231029100745919.jpg)
San Bonifacio, investe tre studentesse e scappa: ore contate per un pirata della stradaLe indagini,ETF iniziate nel 2020 in pieno pandemia, hanno portato all’identificazione dell’utenza telefonica dalla quale sarebbero stati caricati i video. Dietro al falso video ci sono un padre e un figlio di 73 e 40 anni che ora si trovano a processo. Chiesti 100mila euro da donare al fondo per le vittime di violenzaAmmonta a 100mila euro la richiesta di risarcimento danni chiesto dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni nei confronti di due imputati accusati di aver diffuso online dei video pornografici realizzati con la tecnica del deepfake in cui appariva il volto della premier sui corpi delle pornostar. Una chiara manipolazione grafica usata spesso online con personaggi noti (è già accaduto anche alla star americana Taylor Swift). Secondo la campagna Ban Deepfakes tra il 2022 e il 2023 i contenuti sessualmente espliciti falsificati sono aumentate di oltre il 400 per cento.La vicendaI video che riguardano Meloni sono stati pubblicati online e hanno raccolto milioni di visualizzazioni in diversi mesi danneggiando la figura della leader di Fratelli d’Italia che decise di denunciare i fatti.Le indagini, iniziate nel 2020 in pieno pandemia, hanno portato all’identificazione dell’utenza telefonica dalla quale sarebbero stati caricati i video. Dietro al falso video ci sono un padre e un figlio di 73 e 40 anni che ora si trovano a processo. L’accusa nei loro confronti è di aver pubblicato su un sito internet pornografico statunitense dei video contraffatti apponendo il volto della premier sui corpi dei protagonisti di scene hard.La richiestaGiorgia Meloni si è costituita parte civile nel processo e ha chiesto un risarcimento danni pari a 100mila euro. In caso di vittoria l’intero ricavato sarà devoluto al fondo del ministero dell’Interno per le donne vittime di violenza. Il 2 luglio 2024 la premier dovrà comparire in tribunale a Sassari.© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?Accedi
Tarme in casa: come identificarle ed allontanarle in frettaCospito, Orlando su Donzelli: "Ha detto il falso"
Scontro tra auto a Quartu Sant'Elena, in fuga uno dei conducenti: ferita una donna
Studente 20enne aggredito dal branco a Bari, lo salvano i passantiRagazza trovata morta allo Iulm, trovato un biglietto: "Scusate per i miei fallimenti"
"Mi avete spezzato il cuore": l'urlo di dolore di Paolo Bricca, il papà di ThomasNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 570
Maltrattamenti e abusi su pazienti psichiatriche: 15 arresti a Foggia15enne accoltellata e uccisa mentre cammina per strada: arrestato un 16enne
Padre dona il tendine crociato al figlio 14enneBimba confessa abusi ad un'amica: maestro di equitazione a processoVuole buttarsi sotto al treno dopo aver perso il lavoro: lo salvano i carabinieriViterbo, oggi lo straziante addio a Silvia Casanova morta a 26 anni
Messina Denaro, nella casa natale del boss ritrovati gli storici ray-ban
Maltempo, prosegue l'allerta: scuole ancora chiuse
Auto sfonda una ringhiera a Salerno, paura per il conducenteEvaso Massimiliano Sestito: stava scontando l'ergastolo ai domiciliariSi getta sotto un treno: 26enne suicidaNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 561
Violenta il nipote e l'amichetto: "Sotto la capanna di lenzuola facevamo cose brutte"Risata di Fedez sul caso Emanuela Orlandi, il fratello: "Sono dispiaciuto"Ha un malore a casa dei nonni: morto a 30 anniPoiana morente salvata dai volontari di Mondragone