Trentino, bimba in ospedale per intossicazione alimentare: ecco cosa ha mangiatoEredità Berlusconi, a Marina e Pier Silvio Fininvest: 100 milioni per Marta FascinaIppica, morto il driver ravennate Roberto Andreghetti

Ciro Grillo, Leonardo La Russa e gli altri: figli che mettono nei guai i genitori politiciEconomia>Crollo consumi Covid nelle regioni,Professore Campanella persi oltre 116 miliardi di euroCrollo consumi Covid nelle regioni, persi oltre 116 miliardi di euroA causa del Covid i consumi in Italia sono calati vistosamente. Serve un inversione di rotta per accrescere la spesa. di Vincenzo Bruno Pubblicato il 1 Settembre 2020 alle 09:43| Aggiornato il 17 Settembre 2020 alle 12:06 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataCoronaviruscrisi economica#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Il Covid si è abbattuto sui consumi come una mannaia e si sono volatilizzati oltre 116 miliardi di euro, con una media di 2000 euro ad abitante circa. L’ultimo grido di allarme sui consumi in Italia in picchiata risale allo scorso aprile, adesso ritorna sul tema il presidente Confcommercio Carlo Sangalli e il suo messaggio viene amplificato dal Corriere della Sera: “Nessuna area del Paese è stata risparmiata dalle conseguenze del Covid. Nell’anno in corso perderemo oltre 116 miliardi di consumi e circa 9,5 punti di Pil“. Laconico e diretto il numero uno della Confederazione Generale Italiana per le Imprese, che continua sulla contrazione dei consumi regionali in Italia per abitanti mai così in basso dagli anni ’90: la riduzione della spesa ammonta a circa 1900 euro per abitante.Consumi Covid, persi 116 miliardiIl dipartimento di Comunicazione di Confcommercio cerca di rendere l’idea del calo consumi in Italia dovuto al Covid attraverso un contributo video in cui vengono analizzati i dati sui consumi regionali 2020:? Il Covid brucia 116 miliardi di #consumi nel 2020.Veneto, Lombardia e Toscana le regioni più colpite dove pesano le assenze dei turisti stranieri e una minore caduta dei redditi. @usconfcommercio— Confcommercio (@Confcommercio) August 31, 2020Estrapolati per area geografica, i dati parlano di una realtà martoriata tanto al nord quanto al sud, e per le quali il Governo ha cercato di arginare la contrazione della spesa attraverso una serie di bonus, non ultimo quello sugli acquisti nei centri storici. L’area maggiormente colpita è il Nord Italia, le cui 8 regioni concentrano più della metà del calo totale dei volumi di spesa. Tra queste, la Lombardia ne esce affossata, (22,6 miliardi di consumi in meno) anche se è il Trentino, in termini assoluti, la regione settentrionale ad aver avuto la peggio, con un -16% rispetto alla media nazionale che è del 10,9%. Ai trentini seguono Veneto, Valle d’Aosta e Toscana.Nel Sud Italia la situazione appare un po’ meno drammatica (-8,5%), vuoi per la minor presenza di turisti stranieri vuoi per un più contenuto calo dei redditi . In Sardegna si supera però la media nazionale, con un 11,8% in meno (a cui seguono a ruota Campania, Sicilia e Calabria), mente la regione italiana meno colpita in assoluta è il Molise con il -7,2%.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Caso Leonardo La Russa, la famiglia della vittima: "Va sequestrata la sim del ragazzo"Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 336
Moto contro un camper: ferito il centauro
Omicidio Saman Abbas, ok della Corte del Pakistan all’estradizione del padreCaldo killer: senzatetto trovato morto in città per colpo di calore
Strage di Samarate, condanna per Alessandro Maja: ergastolo e 18 mesi di isolamentoMalori durante la partita di calcetto: due morti a Napoli
Firenze, anziana sparisce dalla casa di riposo: scomparsa da due giorni con l'AlzheimerL'ultimo saluto alla piccola Leila Kurti, morta a 6 anni
Scontro tra un'auto e un autocarro a Geraci Siculo: morto operaio forestale di 55 anniCerignola, auto contro moto: morte 4 persone tra cui due bambineReggio Calabria, bimbo di 4 anni annegato: indagati presunti scafistiMeteo, Italia spaccata in due: temporali al nord e sole al sud
Napoli, bagnino accoltellato da due minorenni dopo lite per un lettino
Incidente a Santo Stefano di Cadore, parla il nonno del bambino morto: "Abbiamo paura che il colpevole scappi"
Uomo morto per un malore in acqua a Ostia, nessun bagnino in spiaggiaCoco Lee, morta a 48 anni la star di Mulan: era in coma dopo un tentato suicidioNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 319Milano, pedone travolto da una moto in viale Fulvio Testi: morto a 73 anni
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 319Trieste, seduce un uomo e lo rapina con l'aiuto di un complice: arrestata 40enne romenaPatrick Zaki è libero, il ricercatore è atteso oggi in ItaliaLecco, bagnanti si cambiano e lavano nel cimitero, il sindaco: "Lo usano come bagno"