File not found
Campanella

Morto di Covid Graciliano Diaz Bartolo, uno dei medici cubani che aiutarono l'Italia durante la prima ondata

La testimonianza di un medico statunitense: "I no-vax prima di essere intubati implorano il vaccino"Euro 2020, tifoso rinuncia a un biglietto per andare a donare le cellule staminaliAfghanistan, cinque morti nella ressa dell’aeroporto di Kabul

post image

Nuova Zelanda, cosa prevede il lockdown: chiusure e divietiÈ difficile dire se una nuova stazione spaziale di grandi dimensioni abbia senso,criptovalute per un singolo Paese o per l'Umanità intera, dopo l'esperienza della Stazione Spaziale Internazionale che verrà fatta deorbitare nel 2031. Una stazione spaziale che ha portato grandi risultati scientifici e tecnologici, ma che è costata almeno due volte quelli che erano i costi preventivati all'inizio.Nuova stazione. In ogni caso la Russia ha fatto sapere che a partire dal 2027 inizierà a costruirne una completamente nuova, che dovrebbe affiancarsi a quella cinese, già costruita, e a varie stazioni spaziali private di piccole dimensioni, che saranno realizzate a partire dai prossimi anni. L'annuncio ufficiale è arrivato nei giorni scorsi da parte dei vertici dell'Agenzia Spaziale Russa, la Roscosmos (il cui sito web è attualmente inaccessibile al "mondo occidentale") i quali hanno descritto l'imminente creazione della stazione spaziale nazionale, attualmente nota come Stazione di Servizio Orbitale Russa (ROSS), secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa russa TASS. Per risparmiare si invieranno astronauti a bordo solo quando necessario Il primo modulo dell'avamposto, a forma di croce, sarà costituito da un modulo per la ricerca scientifica e per dare energia alla ROSS e dovrebbe essere lanciato in un'orbita quasi polare nel 2027. Entro il 2030 poi, la Russia prevede di portare lassù i quattro moduli principali, poi altri due moduli verranno agganciati entro il 2033: di questi ultimi è stato detto altro, perché considerati "speciali".In automatico. Roscosmos prevede di inviare i primi cosmonauti alla stazione nel 2028 e ha fatto sapere che la stazione potrà essere gestita anche senza equipaggio. Questo aspetto è importante perché la presenza dell'uomo nello spazio ha costi elevatissimi. Una delle ipotesi prevede che i cosmonauti vengano inviati sulla stazione solo per avviare gli esperimenti: questi poi potranno svolgersi senza la presenza dell'uomo, che potrebbe intervenire solo in caso di necessità o per riportare gli esperimenti stessi a terra, riducendo così di molto i costi di gestione.  Scienza Misteriosi "colpi" nello spazio: l'esperienza inspiegabile degli astronauti cinesi nel 2003 Quale sarà l'orbita della stazione russa e cosa "osserverà" La ROSS dovrebbe orbitare alla stessa quota della Stazione Spaziale Internazionale, a circa 400 km sopra la superficie terrestre, in un'orbita polare che risulta particolarmente utile se si vuole osservare l'intera superficie del pianeta e fornisce anche una preziosa visuale sulle aree del Mare del Nord, che alla Russia risultano di grande interesse per i trasporti navali e per le future esplorazioni dei fondali marini. Il costo stimato per la costruzione della ROSS è di circa 7 miliardi di dollari USA.Dipende dal razzo. Si tenga presente che quando si iniziò a costruire la ISS si parlò di un investimento di 50 miliardi di dollari, poi abbondantemente superati, al punto che oggi si parla di oltre 100 miliardi di dollari spesi dalle varie nazioni che partecipano alla missione. Il programma di costruzione della ROSS dipende anche dal successo del razzo pesante di nuova generazione Angara A5, che ha già effettuato con successo tre test di volo orbitale dal 2014 e un fallimento parziale nel 2021. È probabile che la costruzione della nuova stazione orbitante faccia molto affidamento anche sull'intelligenza artificiale, di cui la Russia è tra i leader a livello mondiale. Scienza Il lancio del nuovo spazioplano Tenacity sarà prima della fine del 2024 Per la nuova stazione la Russia chiederà aiuto ad altri Paesi Secondo il progettista Vladimir Solovyov della società di razzi spaziali Energia, la ROSS potrebbe avere obiettivi "insoliti", come il volo e il controllo abbinato con una flotta di satelliti, una novità assoluta. «Questa flotta volerà vicino alla stazione e questo implicherà compiti completamente nuovi per il controllo dell'intera missione, poiché nessuno ha mai tentato di farlo», ha affermato Solovyov. Gli altri paesi. Attualmente la Russia sta valutando di avere al suo fianco in questa impresa Paesi come Brasile, India, Cina e Sudafrica, oltre ad altri paesi africani. In ogni caso la Russia dovrebbe continuare la propria collaborazione con i Paesi che lavorano sulla ISS almeno fino al 2028, anno in cui, comunque, l'attuale stazione orbitante inizierà la sua lenta fine, prevista per il 2031, con un tuffo nell'atmosfera terrestre dove brucerà completamente. 

Bambina di 2 anni abusata a Sydney mentre è al parco giochiCina, boom di contagi Covid: a Nanchino il focolaio peggiore dopo quello di Wuhan

Tokyo 2020, scherzò sull’Olocausto: licenziato il direttore artistico della cerimonia di apertura

Covid, morta una donna contagiata due varianti: è il primo caso confermato al mondoIncendi in California: Dixie Fire è il più grande di sempre negli Usa

Palazzo crollato a Miami trovato vivo il gatto BinxAfghanistan, cittadini in fuga bloccati all'aeroporto di Kabul

Cina, boom di contagi Covid: a Nanchino il focolaio peggiore dopo quello di Wuhan

USA, pescato pesce dai denti umani nel North CarolinaLondra, 19enne uccide due sorelle in un parco: "Ho fatto un patto col diavolo"

Ryan Reynold
Florida, partorisce con il covid e muore pochi giorni dopoFesta di compleanno per bambini, terrore in Utah: alligatore aggredisce domatriceUsa, bimbo di 2 anni morto dopo essere caduto dalle braccia del padre sulle scale mobili

Professore Campanella

  1. avatarCovid in India, come si spiega la discesa dei contagiVOL

    Sosia di Kim Kardashian arrestata per contrabbando a Dubai: viaggiava con 5 milioni di sterlineVariante Delta a Sydney, focolaio con 44 casi covid: la città torna in lockdownBoris Johnson e la moglie Carrie aspettano il loro secondo figlioMamma tigre adotta maialini dopo aver perso i propri cuccioli

    1. Regno Unito, no vax morto a 34 anni: “Ho sbagliato a essere scettico, il Covid è reale”

      1. avatarRussia, turista 42enne mangiato vivo da un orso davanti agli amici mentre montava la tendainvestimenti

        Bimbo di 5 anni morto di Covid, il padre poliziotto: "Ho perso il mio migliore amico, il mio aiutant

  2. avatarFungo nero in India, oltre 4.300 morti e 45mila casi in due mesi: cos'è, sintomi, come si trasmettetrading a breve termine

    Modella 24enne muore di cancro: lo straziante messaggio del fidanzatoAfrica, il numero dei morti di Covid è aumentato del 43% in una settimanaBambina di 2 anni abusata a Sydney mentre è al parco giochiIl presidente americano Joe Biden e la moglie Jill riceveranno la terza dose di vaccino anti-Covid

  3. avatarCovid, Russia: tubo dell’ossigeno rotto, nove pazienti positivi mortiCampanella

    Regno Unito, no vax morto a 34 anni: “Ho sbagliato a essere scettico, il Covid è reale”Il Presidente di Haiti Jovenel Moïse è stato ucciso in un agguato nella sua residenzaAfghanistan, chi sono i nuovi leader talebani che hanno preso Kabul?Covid-19 nel Regno Unito, oltre 54mila casi in un giorno

Iraq, incendio in un Covid hospital: almeno 52 morti a Nassiriya

Usa, gommone si ribalta al parco divertimenti: morto un bambino di 11 anni, altri 3 feriti graviUSA, allarme bomba a Capitol Hill: la resa dell’attentatore*