Vacanze allungate, Bianchi: "Misura sbagliata, il problema è cosa avviene fuori dalla scuola"Quirinale, Conte (M5S): “Voto determinante se saremo compatti, non è il momento di fare nomi”Vacanze allungate, Bianchi: "Misura sbagliata, il problema è cosa avviene fuori dalla scuola"
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1104/20221104105131274.jpg)
Draghi pronto al dietrofront sul Quirinale a pochi giorni dal votoLa Croazia entra nel 2023 con l'euro in mano. L'adozione della moneta comune, nellareaSchengencambieràETF assieme all'ingresso nell'area Schengen, manda avanti l'integrazione europea e avrà effetti su tutta Europa È una famiglia allargata, quella dell’eurozona nel 2023. Dal primo gennaio la Croazia, oltre a entrare nello spazio Schengen, adotta anche l’euro: è il ventesimo paese dell’Unione europea a scegliere la moneta comune. Prima di Budapest e Varsavia La Croazia arriva prima della confinante Ungheria, o della Polonia, e il governatore della banca centrale croata Boris Vujčić è convinto che la scelta sia a maggior ragione giusta «in un momento di crisi, se la moneta locale si deprezza rispetto all’euro e quindi il debito vale di più»; il riferimento è anche a fiorini ungheresi e złoty polacchi. La festa dopo un lavoro lungo Il cambio è stato accolto con entusiasmo tanto dalla presidente della Bce Christine Lagarde quanto da Ursula von der Leyen, che guida la Commissione Ue e che questa domenica per l’occasione era a Zagabria; ma è l’esito di un processo in corso da tempo. L’euro costituiva già la metà dei depositi bancari croati. «Spero che presto altri paesi raggiungano lo stesso obiettivo, a beneficio di tutta l’Ue», ha commentato Sergio Mattarella facendo avere i suoi auguri alla Croazia. Cosa cambierà Certo è che la svolta croata avrà effetti anche per gli altri stati membri. Sloveni e ungheresi, ad esempio, potranno spostarsi con più facilità nella stagione turistica; viceversa, i confini dello spazio Schengen – dunque i controlli – si sposteranno verso Serbia, Montenegro e Bosnia Erzegovina. Lo scacchiere balcanico C’è da scommettere che la maggiore integrazione della Croazia nell’Ue – con moneta comune e libera circolazione – avrà un impatto anche nelle complesse dinamiche politiche dell’area dei Balcani occidentali. Per il governo Plenković, Sarajevo «il vicino più importante». © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?Accedi
Covid, attesa per giovedì 23 dicembre la cabina di regia sulle nuove restrizioni: i dettagliLa Commissione Bilancio della Camera approva la manovra: il test dell’Aula
Sondaggio Pagnoncelli per il Quirinale: Berlusconi è il preferito per il centrodestra
Quirinale 2022, prova di forza del centrodestra con Casellati, ma c'è il piano BGiuseppe Conte replica a Di Maio: “Il chiarimento? L’ho chiesto prima io”
Vaccino Covid, il governo Draghi pronto al risarcimento per i danneggiatiNuovo decreto Covid, oggi il Cdm: verso green pass illimitato per vaccinati con terza dose
Governo Draghi, il premier conferma l'apertura al confronto sulla legge ForneroElezioni Quirinale, sarà Paolo Maddalena il candidato al Colle del Gruppo Misto
Salvini: “La prossima settimana la Lega farà una proposta convincente per il Colle”Mattarella nomina Griffi giudice della Corte Costituzionale, sarà il suo ultimo atto?Caro energia, l'appello di Salvini a Draghi: "Spero che ascolti la voce dell'Italia che produce"Sileri minacciato dai No Vax su Telegram: "Spezzategli la schiena"
De Luca: "Posso giurarvi di aver visto il presidente Draghi camminare sulle acque del Tevere"
Governo, nessun rimpasto: confermata la linea e il metodo di Draghi
Il candidato di bandiera del centrosinistra al Quirinale potrebbe essere Andrea RiccardiNotizie di Politica italiana - Pag. 250Caro bollette, fonti Palazzo Chigi: “Governo al lavoro su nuove misure”Fontana sul Quirinale: “Patto con Iv e M5S per un Presidente di centrodestra”
Notizie di Politica italiana - Pag. 257Stop al bollettino Covid giornaliero, Costa: "Sono d'accordo con Bassetti, è inutile"Quirinale, parla Matteo Richetti: "Continueremo a votare Cartabia"Chi è Laura Mattarella: la first lady italiana a fianco di Sergio Mattarella