Turismo, l'allarme di Confcommercio: "120 milioni di presenze in meno rispetto al 2019"Inps, pensionati in allarme: aumenti pensioni di invalidità cancellano reddito di cittadinanzaAllarme di Confindustria: “Nei prossimi mesi la tenuta delle imprese è a rischio”
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/1020/20221020115206312.jpg)
Canone Rai, in arrivo un nuovo aumento: il motivo e le cifre del possibile rincaroContenuti nocivi online,Capo Analista di BlackRock accordo fra Ue e Big tech e legge in arrivoContenuti nocivi online, accordo fra Ue e Big tech e legge in arrivoUn disegno di legge figlio di un confronto a livello politico sui contenuti nocivi ed illegali online, accordo fra Ue e Big tech e norma in arrivodi Giampiero Casoni Pubblicato il 23 Aprile 2022 alle 09:21 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataeuropasocial networkunione europeaSullo spinoso ed attuale tema dei contenuti nocivi o illegali online arriva il tanto atteso accordo fra Ue e Big tech con una legge in arrivo che dovrebbe mettere finalmente ordine nell’infido mondo del web, in cui spesso le regole non vengono rispettate o vengono “fatte su misura” per lasciar trapelare tutto. Da questo punto di vista lo strumento in elaborazione a Bruxelles, il Dsa, Digital Services Act, servirà a proteggere gli utenti vulnerabili dalla parte illegale delle piattaforme. Accordo fra Ue e Big tech sul webL’accordo politico fra Unione europea e Big Tech rappresenta lo scalino operativo per arrivare al disegno di legge che impone alle Big Tech una maggiore responsabilità sui contenuti illegali o nocivi che circolano sulle loro piattaforme. E la soddisfazione della presidentessa della Commissione Ue Ursula von der Leyen sull’accorso raggiunto traspare tutta dal tweet che la stessa ha voluto condividere. “Proteggere tutti gli utenti online”Ecco cosa ha scritto la von der Leyen: “L’accordo odierno sul Dsa è storico. Le nostre nuove regole proteggeranno gli utenti online, garantiranno libertà di espressione e opportunità per le imprese”. E ancora, a sottolineare la nuova ed incisiva azione dell’Unione Europea su un tema così attuale ed urgente: “Ciò che è illegale offline sarà effettivamente illegale online nell’Ue“. Una linea di continuità procedurale dunque, per la quale la presidente ha chiosato: “Un segnale forte per persone, aziende e paesi in tutto il mondo”.Articoli correlatiinPoliticaScambio di 26 prigionieri tra USA e Russia, incluso il giornalista GershkovichinPoliticaKiev: un piano segreto contro la Russia?inPoliticaAttentato a Trump, la direttrice del Secret Service si è dimessainPoliticaUsa, Kamala Harris non le manda a dire a Donald Trump: "È un truffatore e predatore"inPoliticaFrancia, arrivata la decisione del presidente Macron: accettate le dimissioni del governo AttalinPoliticaTensioni internazionali, il Cremlino avverte: le capitali europee potrebbero diventare obiettivi di ritorsione
CdA Enasarco, il segretario generale UILPA chiede l'intervento del Ministro del Lavoro OrlandoAssicurazione scoppio e incendio, cosa succede al mutuo se si incendia la casa?
Reddito di Cittadinanza, l'esperto Guzzi: "Non va bene, bisognava modificarlo di più"
La simulazione sul taglio delle tasse in busta paga: chi avrà i maggiori vantaggi?Reddito di cittadinanza, proroga ai navigator per altri 4 mesi
Caro carburanti, la benzina arriva a 1,819 al litro: è ai massimi dal 2012Biesse Group, Prati: “La pandemia ha modificato il nostro modo di gestire le fiere e gli eventi, da un limite sono nate nuove opportunità di comunicazione, anche nel BtoB"
Cartelle esattoriali, stop alla proroga: non saranno più sospeseIscrizione Camera di Commercio: come fare e quanto costa?
5 consigli per trovare lavoro in Italia nel 2022Caro bollette, impennata nel primo trimestre: luce + 131%, gas + 94%Nuovo reddito di cittadinanza: decalage dell'assegno e controlli preventivi incrociatiParadisi fiscali, dove fuggono gli oligarchi russi per evitare le sanzioni
TOGET4U - il portale per chi cerca staff per eventi
Esonero professionisti, l'Inps chiede i contributi entro settembre 2021: le categorie interessate
Poste, il riconoscimento di persona per ottenere Spid diventa a pagamento: quanto costaStudio CGIA: autonomi pagano mediamente più Irpef di pensionati e dipendentiEcobonus auto: dal 2 agosto è possibile prenotarsi sulla piattaforma del MiseBonus Renzi da 100 a 120 euro: il piano del governo per tagliare le tasse in busta paga
Antitrust, multa da 200 milioni di euro ad Apple e Amazon: i motiviCottarelli: "Le bollette crescono più dei costi, sul gas c'è speculazione"Benzina fino a 3 euro al litro se la Russia dovesse tagliare le forniture di petrolioEsonero professionisti, l'Inps chiede i contributi entro settembre 2021: le categorie interessate