Carrara, multa da 230mila euro per uno yacht: ecco perchéMontagna, due scialpinisti dispersi in Valle d’AostaTorna la 'Rome Future Week', eventi diffusi nella Capitale per parlare di innovazione
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0630/20220630093303128.jpg)
Terremoto Molise, scuole aperte a Campobasso giovedì 30 marzoVittorio Sgarbi diede della capra a Mara Carfagna: rischia la condannaVittorio Sgarbi diede della capra a Mara Carfagna: rischia la condannaIl sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi rischia la condanna per affermazioni ingiuriose nei confronti di Mara Carfagnadi Marianna Piacente Pubblicato il 2 Marzo 2023 alle 17:33 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatacondannamara carfagna#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Campanella 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Un «capra» di troppo. Rischio condanna per Vittorio Sgarbi. La presidente di Azione Mara Carfagna ha chiesto un risarcimento di 30mila euro al sottosegretario alla Cultura per l’offesa subita. Il processo è in corso davanti al Tribunale di Roma.Lo salverà lo scudo parlamentare?L’aveva chiamata «capra». L’ex vicepresidente della Camera e attuale presidente di Azione Mara Carfagna sembra non aver intenzione di fare alcun sconto a Vittorio Sgarbi, che rischia ora la condanna. Sindaco di Sutri. Prosindaco di Urbino. Sottosegretario alla Cultura nel governo Meloni. Assessore alla bellezza del Comune di Viterbo. Consigliere regionale della Lombardia. Il critico d’arte può sperare nello scudo parlamentare? Forse. Anche perché è l’ultima chance che gli resta. O finirà a processo.Quando è nato il “tormentone”Era il 2002, nel mezzo di uno scontro verbale – e fin qui non stupisce – quando Vittorio Sgarbi aggredì verbalmente lo scrittore Aldo Busi, usando per la prima volta una raffica di «Capra! Capra! Capra!». Da lì, il tormentone. Un tormentone che ha dato il tormento a tanti, fino alla persona che ha deciso di non farglielo passare. Pertanto, «la Giunta delle Autorizzazioni della Camera è chiamata a giudicare sull’eventuale insindacabilità del sottosegretario Vittorio Sgarbi per alcune affermazioni ingiuriose, quando era deputato, nei confronti di Mara Carfagna, vicepresidente della Camera nella scorsa legislatura».Articoli correlatiinCronacaFiglio salva la madre dal suicidio: la donna gli aveva annunciato il suo proposito con un messaggioinCronacaIncidente sull'autostrada Messina-Catania: un ferito graveinCronacaOlimpiadi Parigi 2024: Angela Carini si ritira dall'incontro con Imane KhelifinCronacaBoxe, Angela Carini si ritira. Il commento di La Russa: "L'aspetto in Senato per abbracciarla"inCronacaAfragola, rapina per coprire abusi sessuali: arrestati due frati e altre quattro personeinCronacaEstate 2024: 5 festival da non perdere in Francia
Roma Eco Race, sfida nel segno della guida sostenibileDa Will Smith a Ed Sheeran, parata di star per la festa di Andrea Bocelli
Parigi 2024, Italia da applausi: 3 medaglie per la storia
Casa di Montecarlo, Fini e Tulliani condannatiTita-Banti oro bis a Parigi 2024, ancora campioni vela alle Olimpiadi
Firenze, probabile caso di Dengue: ecco doveViolentata per ore vicino alla stazione di Pisa
Imprese, Jakala Civitas acquisisce Gruppo TrentaseiOman, oltre 180 eventi per stagione monsonica: attesi più di un milione di visitatori
Bts presenta strategia chiave per gestire talenti in aziendaBimbo morì per otite curata con l'omeopatia, medico condannato anche in AppelloIsraele, massacro 7 ottobre: Netanyahu si scusa per prima volta, cosa ha dettoStop a tirocinio infermieristico senza vaccino covid, protesta studenti a Lecce
Inflazione risale a luglio a 1,3%, frena carrello della spesa
Parigi 2024, Olimpiadi al via e ferrovie Francia sotto attacco: cosa succede
Terremoto l'Aquila, nessun risarcimento per i familiari di 7 studenti mortiCaos voli, ritardi e cancellazioni in aeroporti milanesi: la situazioneCasa di Montecarlo, Fini e Tulliani condannatiMusica, live il singolo 'Connessioni', colonna sonora dei viaggiatori green
Parigi 2024, il braciere a sorpresa: niente fuoco, la fiamma è di acquaRotocalco n. 21 del 22 maggio 2024Rotocalco n. 23 del 5 giugno 2024Csm, Natoli indagata per rivelazione di segreti d'ufficio