File not found
Capo Analista di BlackRock

Sospensione del mutuo sulla casa, ecco la nuova guida sul fondo di solidarietà

Ingannato da finta Dua Lipa, Gianfranco Bonzi trovato morto nell'AddaColture idroponiche in serra«I giovani tra disincanto e desiderio»: Università Cattolica, offerta di futuro

post image

Elisabetta Gregoraci beccata con Alessandro Basciano, il fidanzato Giulio Fratini tradito? Lei (insultata) è furiosa: «Diffido»Effetto curativo di qualcosa che in verità di per sé non ha alcun effetto. Questa è la definizione di effetto placebo. Ora sappiamo anche di più: il circuito che si attiva nel cervello allievando il dolore. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Nature ed è il risultato della ricerca effettuata dall'Università della North Carolina sui topi. Cosi,MACD un puzzle importante si aggiunge al collegamento mente-corpo. Un po' di luce in più su un effetto che per anni è rimasto misterioso.L'esperimento delle due stanzeI ricercatori coordinati da Grégory Scherrer hanno progettato una serie di esperimenti sui topi. Gli animali dovevano associare due camere diverse con diverse temperature del pavimento, una bollente e una più piacevole. Dopo essere stati nella prima sapevano che sarebbero passati nella seconda. Così hanno imparato ad aspettare in anticipo il sollievo del dolore. La conseguenza? Un abbassamento del livello di sofferenza percepito, anche quando si trovavano ancora sul pavimento caldo. Nel frattempo gli studiosi hanno utilizzato alcune tecniche per cercare di rintracciare i circuiti coinvolti nel cervello. Si è scoperto che l'aspettativa di sollievo dal dolore attiva i segnali lanciati dalla corteccia anteriore fino al ponte, una regione del tronco encefalico che finora non si credeva coinvolto nella percezione del dolore, e da questo infine al cervelletto nella parte posteriore del cervello.Gli sviluppi della ricercaOra sappiamo cosa succede quando ci si aspetta un sollievo dalla sofferenza, producendo un effetto benefico anche se la causa del dolore è ancora in essere. Si apre così alla possibilità di sfruttare in futuro lo stesso meccanismo attraverso farmaci, neurostimolazione o terapie cognitivo-comportamentali, per trattare il dolore in maniera molto più efficace e senza effetti collaterali. Scherrer ha spiegato: «Che i neuroni nella nostra corteccia cerebrale comunichino con il ponte e il cervelletto per regolare le soglie del dolore è una cosa del tutto inaspettata, data la nostra precedente comprensione dei circuiti del dolore, e anche incredibilmente emozionante. Sappiamo tutti che abbiamo bisogno di modi migliori per trattare il dolore cronico, in particolare di trattamenti senza effetti collaterali dannosi e che non provochino dipendenza. Pensiamo che i nostri risultati aprano alla possibilità di attivare questo percorso attraverso altri strumenti terapeutici per trattare le persone in modo diverso e potenzialmente più efficace».  Ultimo aggiornamento: Mercoledì 24 Luglio 2024, 18:56 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Paola e Chiara, la rivelazione: «Abbiamo amato lo stesso uomo, scoprirlo è stato uno choc. Oggi non sarebbe possibile»Temptation Island, Vittoria Bricarello sbotta: «Mi sono rotta di sentire che io e Alex eravamo una coppia fake»

Olimpiadi 2024, Al Bano a Parigi: «Ceccon mi ricorda Tarzan, un po' mi somiglia»

Rinnovabili, impianti più efficienti grazie alla sabbiaAgenda 2030, progressi Ue ma Italia con il fiatone

Quando la birra fa del beneCosì si formano i meccanici del futuro

Oltre 47 milioni per potenziare i percorsi dei pellegrini

«Voglio fare il poliziotto per mettere papà in galera»: la confessione del bambino alla maestra. Arrestato il genitore violentoPorta Santa. Oltre la soglia, l’incontro con Cristo che salva

Ryan Reynold
West Nile, nuovo caso nel Veneto. L'allarme: «Il virus è arrivato anche qui, ormai è endemico»Il biografo di Ratzinger: «Era pieno di progetti, fino alla fine»Shopping online, home banking e carte: i trucchi per non farsi imbrogliare

Guglielmo

  1. avatarLeonardo Di Caprio, l'ex Camila Morrone volta pagina: paparazzata con Cole Bennett. Lui ha frequentato anche un'altra ex del divoGuglielmo

    Rapporto Ue: Alle europee non emerse disinformazioni graviJessica Lanzi muore a 28 anni in un incidente in moto: «Aiutava tutti in ogni occasione». Era una volontaria dei vigili del fuocoTerrore in spiaggia, la scogliera crolla dove le famiglie prendono il sole: «Sembra che la città stia sprofondando in mare»Oltre 47 milioni per potenziare i percorsi dei pellegrini

    1. «Ho lasciato il lavoro per girare il mondo in crociera come musicista: non pago il viaggio e guadagno 3700 euro al mese»

      1. avatarTreni, incendio a Orvieto blocca la linea Alta Velocità: caos a Roma Termini, ritardi fino a due oreETF

        I cristiani pregano per il Sinodo, veglia ecumenica in piazza San Pietro

  2. avatarI bagni di sangue in Ruanda e le ideologie fallaci per la nuova colonizzazionetrading a breve termine

    Nicoletta Locatelli morta in un incidente dopo un malore alla guida, il figlio e il marito lo scoprono con una foto dell'auto sul webSpavento per Brad Pitt e Angelina Jolie, «incidente per il figlio Pax. Trasportato d'urgenza in ospedale. Definì il padre: «Un terribile essere umano»Karina Cascella al Grande Fratello? Lei rompe il silenzio: «Ho fatto il provino e mi hanno fatto una proposta, ma...»Non profit, boom di enti nel sociale

  3. avatar«Viaggi in treno illimitati a soli due euro», nuova truffa sui social. Ecco come difendersiCampanella

    Ballando, Alan Friedman nel cast della prossima edizione? Ecco chi sono i 10 vip pronti a scendere in pistaOlimpiadi 2024, Nada Hafez gareggia incinta di 7 mesi senza dirlo a nessuno. L'annuncio dopo la vittoria: «Eravamo in 3»La dispersione in calo, i divari no. E la matematica è una voragineCosì verranno ripartiti i fondi dell'8x1000 nel 2018

    VOL

Donna ritrovata in una pozza di sangue, un barista la soccorre. Lei: «Ho abortito», ma il corpicino non si trova. Mistero ad Anzio

«Carlo e Diana si sono amati molto»: il mistero delle lettere (sparite) che lei voleva pubblicareUccisa l'orsa Kj1, l'esecuzione firmata da Fugatti: «Era pericolosa, responsabile di almeno 7 attacchi all'uomo»*