Il diritto all’aborto sparisce dalla bozza di conclusioni del G7, le opposizioni protestano e il governo smentisceLe condizioni di Barelli a Renzi: "Un leader lo abbiamo ed è Berlusconi"Domani il ministro Nordio riferirà alla Camera sulla fuga di Uss
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0118/20230118015351659.jpg)
Farmaci e maltrattamenti nel Cpr di Potenza, arrestato l’ispettore di polizia - Tiscali NotizieI mestieri che verranno e il potere degli algoritmi in una stagione dove gli equilibri globali appaiono in ridefinizione. Sono i due temi che il Festival del Cambiamento metterà al centro della sua terza edizione,investimenti che si svolgerà a Trieste e Gorizia il 6 e il 7 maggio. Wired è media partner dell'evento promosso e organizzato dalla Camera di commercio Venezia Giulia in collaborazione con The European House - Ambrosetti.Le tematiche sono di respiro globale, perché il lavoro è al centro di un cambiamento profondo a livello mondiale: tramontano alcune mansioni, altre si affermano e anche la formazione ha bisogno di essere ripensata per provare a stare al passo. Si parla spesso di disequilibrio tra domanda e offerta, fenomeno che certamente penalizza le imprese, ma che dimostra l'urgenza, alla lunga, di colmare i gap conoscitivi e di dare indicazioni più chiare a chi nel mercato del lavoro aspira a entrare o a chi già c'è ma deve compiere un fisiologico processo di reskilling.La discussione sul futuro del lavoro sarà declinata in chiave nazionale ma anche locale, grazie alla presentazione del position paper “Le professioni e i mestieri del futuro: le implicazioni per il territorio della Venezia Giulia” a cura di The European House – Ambrosetti. Ma si parlerà anche di rivoluzione digitale, sviluppo economico e transizione demografica.Il dibattito, come spiegato dal presidente della Camera di commercio della Venezia Giulia, Antonio Paoletti, “darà indicazioni al mondo dell’impresa, della formazione e anche della politica”. Il segretario generale Pierluigi Medeot ha ricordato che “con il Festival del Cambiamento l’Ente camerale cerca di leggere il presente per interpretare correttamente il futuro e dare indicazioni agli stakeholder. I due argomenti affrontati in questa edizione sono di stringente attualità, e saranno declinati da insigni relatori che daranno uno spaccato anche su quello che sarà il futuro del Friuli Venezia Giulia. ". Il cambiamento, insomma, è una grande onda che parte da lontano ma forse è tempo di cercare una maggiore concretezza per surfarla e governarla, pena il continuare a parlare di bassa crescita, scarsa produttività, ridotti investimenti in innovazione e istruzione, tutte dinamiche che si intrecciano nel creare uno scenario poco esaltante nel contesto italiano.Antonio Paoletti, presidente della Camera di commercio della Venezia GiuliaNella prima giornata, quella triestina del 6 maggio, ospitata nel Ridotto del Teatro Verdi, si parlerà di lavoro, ma anche di intelligenza artificiale e nuove competenze, di governance dell'Ai e di un nuovo patto tra tecnologia e umanesimo.
Deputata di Fratelli d’Italia prende 7 multe e vuole far eliminare l’autoveloxTajani, escludo un passo indietro di Bardi in Basilicata - Tiscali Notizie
Autonomia, via libera definitivo dalla Camera
Basilicata, Appendino: "Individuato professionista serio, Calenda? Segue interessi elettoriali" - Tiscali NotizieScossa di terremoto tra Campania e Basilicata, magnitudo 3.9 - Tiscali Notizie
Basilicata: via alla presentazione delle liste, la prima è FI - Tiscali NotizieA Matera sold out per "L'aperitivo futurista" - Tiscali Notizie
Sondaggi politici Bidimedia: il Pd rallenta la sua corsa e Forza Italia cresceVignetta Fatto Quotidiano, il tweet di Giorgia Meloni con la sorella: "A testa alta, insieme"
Dimartedì, Bersani su Berlusconi: "È una persona non replicabile"Anpi Roma, il presidente De Santis parla per tutti: "Chiediamo le dimissioni di La Russa"Primo Maggio a Roma, lancio di uova contro la Presidenza del ConsiglioI gatti, i cani e la pillola. L’individualismo secondo Francesco
I braccianti chiedono di essere regolarizzati. Mattarella: «Non ignorare lo sfruttamento»
La rotta sbagliata della destra: in Europa resta ai margini
Fragola della Basilicata protagonista a Rimini - Tiscali NotizieDa Pd e 5s 'ottimismo' sulla soluzione unitaria in Basilicata - Tiscali NotizieScontro totale Coldiretti-UnionFood: «Giù le mani dalla dieta mediterranea»A Matera sold out per "L'aperitivo futurista" - Tiscali Notizie
Giuseppe Bruno confermato alla guida di Confcooperative Basilicata - Tiscali NotizieMentana e i vaccini conto il cancro: "Per i no-vax la più rosea delle sconfitte"Regionali, Tajani "Nessuna alternativa a Cirio e Bardi" - Tiscali NotizieBasilicata, affluenza in calo alle regionali: alle 19 al 27,56% - Tiscali Notizie