File not found
VOL

70enne si barrica in casa con la moglie: è la seconda volta

Varese, professoressa accoltellata a scuola: arrestato studente 17enneOmicidio a una festa di compleanno, un uomo ucciso a coltellateConfiscato per abusivismo edilizio il Castello delle Cerimonie: La Sonrisa

post image

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 128undefined - Web COMMENTA E CONDIVIDI Non bastano quattro tendoni per risolvere il dramma dei senza dimora a Roma. È quanto espresso ieri dalla Caritas diocesana nel corso del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica,analisi tecnica convocato dal prefetto Lamberto Giannini. In vista del Giubileo, l’amministrazione comunale ha, infatti, previsto l’installazione di quattro tensostrutture, ognuna per 70 posti, vicino alle stazioni Termini, Tiburtina, Ostiense e San Pietro, dove solitamente i senza dimora, le persone più fragili, cercano un rifugio.In tutto 280 posti, comunque pochissimi, rispetto alle 22mila persone (dati Istat) che vivono per strada nell’area di Roma Capitale. Un progetto che, oltretutto, durerà meno di due anni con un costo di più di 8 milioni. Eppure è bastato l’annuncio della realizzazione dei tendoni per scatenare le polemiche, soprattutto da parte del centrodestra, in particolare contro quello previsto nella grande piazza davanti a Termini, interessata anche dai lavori per il Giubileo. Ieri da parte del prefetto l’annuncio che sarà spostato in via Marsala, uno dei lati della stazione, dove già esistono le strutture di accoglienza della Caritas e di Binario ’95, uniche a offrire accoglienza a queste persone. La destra parla di vittoria, anche se in realtà lo spostamento è di poche centinaia di metri, mentre la maggioranza di centrosinistra al Comune lo difende, ponendo però un problema di risorse.«Auspichiamo – dice il sindaco Roberto Gualtieri – che da parte di Governo e Parlamento ci sia anche un intervento per dare più risorse e mezzi a chi tutti i giorni è sul campo per cercare di affrontare un problema gigantesco». La Caritas, come sempre, non chiude la porta ma, come detto nel suo intervento dal direttore, Giustino Trincia, chiede ben altro. «Il progetto che ci è stato presentato può essere da noi accolto solo come misura emergenziale e temporanea perché non rappresenta certo una di quelle misure strutturali che invece sarebbe indispensabile adottare e che continuiamo ad invocare». Per questo Trincia ha espresso un dubbio e una certezza. Il dubbio «è legato alla possibile concentrazione di persone fragili, alcune molto fragili, in un quadrante territoriale problematico che, come tutti sappiamo è già molto sotto pressione da tempo, per la presenza di tante situazioni di disagio sociale». Il riferimento è alla scelta di via Marsala, proprio accanto all’ostello “Don Luigi Di Liegro”, alla mensa sociale e all’ambulatorio Caritas.«Non possiamo dire no alla possibilità di dare soccorso immediato a chi ne ha più bisogno perché vive in mezzo alla strada, come fece il buon Samaritano», ma l’ipotesi progettuale «è destinata ad aumentare la pressione sui nostri servizi. Ci auguriamo di non ritrovarci da soli». Così «come purtroppo in tanti altri casi, nei quali la Caritas ha risolto tanti problemi che toccavano ad altri», ci spiega Trincia. Per questo, ha insistito in prefettura, «non è più rinviabile un intervento organico che preveda un forte investimento di risorse per assicurare, accanto alle necessarie strutture di prima accoglienza, anche altri interventi».Cinque le misure indicate. In primo luogo l’aumento delle strutture abitative permanenti e dignitose, e il potenziamento dei servizi sociali e sanitari, con priorità alle patologie psichiatriche e alle dipendenze, con personale professionale che operi in strada, perché non bastano i volontari. Ma ci sono richieste anche più generali, come il potenziamento dell’illuminazione pubblica e dei servizi di igiene e di raccolta dei rifiuti nelle zone interessate, soprattutto in vista del Giubileo, il miglioramento della sicurezza, «come richiesto dai residenti e dagli operatori economici e sociali», il rafforzamento della collaborazione tra le realtà del volontariato e le istituzioni pubbliche per la messa in opera di progetti di cura e di reinserimento sociale e lavorativo.

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 128Dodicenne accoltellato durante una lite a Messina

Migrante morto in un Cpr: si indaga per istigazione al suicidio

Milano, dieci auto incendiate in un parcheggio: nessun feritoCaso Pozzolo, i pm: "Forse toccato cane della pistola per errore"

Incidente a Treviso, auto contro albero: Giuliano Broggio morto a 73 anniMeteo: le previsioni e il caldo anomalo anche nel prossimo weekend

Morto Antonio Paolucci, tra i massimi storici dell'arte

Liliana Segre, il figlio: "Quereliamo Elena Basile"Stuprarono due cugine a Caivano: processo immediato per i sette minori indagati

Ryan Reynold
BigMama vittima di body shaming da un giornalista RaiEmpoli, disavventura per Niang: incidente alle 6 di mattinaIncidente a Treviso, auto contro albero: Giuliano Broggio morto a 73 anni

analisi tecnica

  1. avatarPrevisioni meteo: quando arriva il vero freddo?MACD

    Limite 30 km/h anche a Roma: ecco in quali quartieriCrollo a Firenze, il pm: "Criticità nel cantiere"Cosa sappiamo della strage di Palermo: dietro l'omicidio una setta religiosa?Reggio Emilia, detenuto torturato in carcere: la testimonianza shock di un video

    1. Incidente Casal Palocco, condanna a 4 anni per Matteo Di Pietro

      1. avatarFigli con due mamme: considerate illegittime le trascrizioniETF

        Morto l'autotrasportatore di Saronno

  2. avatarNuovo codice della strada: regole meno severe per i neopatentatiBlackRock Italia

    Marcia dei trattori: perché gli agricoltori italiani stanno protestando?Torre del Greco, fuga di gas in condominio: due morti e un feritoEleonora Giorgi torna a raccontarsi dopo il tumore: "Ho avuto la polmonite"Neonata morta a Roma, la madre denuncia: "Chiedevo aiuto ma sono stata abbandonata"

  3. avatarStupro di Catania, il fidanzato: "Non potevo fare nulla per salvare la mia ragazza"Campanella

    Milano: incendio doloso in un palazzo popolare, l'artefice un ragazzinoCarol Maltesi: ergastolo per il suo assassino, Davide FontanaSanremo, due studenti investiti da mezzo pirata: autista in fugaIncidente sul lavoro: morto operaio schiacciato da cisterna

Previsioni meteo di oggi, venerdì 16 febbraio

Parma, ancora una scossa di terremoto: sisma di magnitudo 3.2 nella notteMichelle Causo, al via al processo per omicidio*