Speranza al vertice del G7: "Partita contro il Covid non ancora finita, serve prudenza"Covid, Sileri: “Anche noi avremo 60mila contagi al giorno, possibili zone gialle o arancioni in estate"Il piano B di Grillo in risposta a Conte: Di Maio, Fico e Raggi al vertice del Movimento 5 Stelle
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2024/0130/20240130085253504.jpg)
Festa della Liberazione, Draghi: "Il dovere della memoria riguarda tutti"Iran-Israele: frattura nella comunità internazionale sul rischio escalationIran-Israele: frattura nella comunità internazionale sul rischio escalationL'attacco missilistico sferrato sabato notte da Teheran ha diviso la comunità internazionale a causa del rischio escalation.di Chiara Nava Pubblicato il 15 Aprile 2024 alle 10:34 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservataIranisraele#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}L’attacco missilistico sferrato sabato notte da Teheran ha diviso la comunità internazionale a causa del rischio escalation. I pareri dei Paesi sono diversi e stanno creando una frattura.LEGGI ANCHE: L’Iran attacca Israele con missili ipersonici e KheibarIran-Israele: attacco missilistico e frattura internazionaleL’attacco sferrato dall’Iran su Israele nel corso della notte di sabato 13 aprile non ha prodotto conseguenze particolarmente rilevanti per lo Stato ebraico, ma ha ottenuto delle conseguenze a livello internazionale. L’attacco, infatti, ha inasprito la frattura tra i vari Paesi, che hanno delle posizioni significativamente diverse per quanto riguarda il rischio escalation.Iran-Israele: le posizioni dei Paesi nel mondo sul rischio escalationLe posizioni dei Paesi nel mondo sul rischio escalation, come riportato da SkyTg24, sono:Stati Uniti: gli USA, storici alleati di Israele, sono impegnati nell’evitare che il conflitto si allarghi. Prima del raid, Anthony Blinken, Segretario di Stato americano, aveva telefonato a Cina, Arabia Saudita e Turchia per mediare con Teheran per evitare nuovi attacchi;Unione Europea: Francia, Italia, Germania e gli altri Paesi dell’Ue hanno espresso una condanna unanime contro l’attacco dell’Iran su Israele e la presidente della Commissione ha intimato l’Iran di “cessare immediatamente gli attacchi”;UK e Canada: il primo ministro britannico Rishi Sunak ha accusato l’Iran di “voler seminare il caos” e ha espresso sostegno a Israele. Il Regno Unito e il Canada sono allineati con la politica statunitense;Russia: il Cremlino pensa al riflesso della guerra in Medioriente su quella in corso in Ucraina. La diplomazia russa ha parlato di “nuovo asse di potere” con Teheran, tenendo conto che l’Iran fornisce droni con cui l’esercito russo attacca Kiev;Ucraina: il presidente Zelensky ha dichiarato che “Hamas è come la Russia, Israele come l’Ucraina”;Turchia: il presidente Erdogan non vuole che il conflitto si allarghi e da mesi lavora per placare Hezbollah in Libano. Allo stesso tempo Ankara e Teheran si sono avvicinate e il leader turco sembra uno dei pochi che ha la possibilità di intervenire sugli ayatollah;Egitto: la preoccupazione riguarda milioni di profughi ammassati alla frontiera di Rafah, con conseguenze anche sull’economia. La diplomazia del Cairo ha cercato di mediare tra Israele e Hamas, senza riuscirci;Arabia Saudita: Iran e Arabia Saudita hanno normalizzato i rapporti dopo anni di tensioni. I sauditi vogliono bloccare l’escalation ma rimangono dubbi sulla reale influenza che possono esercitare su Teheran;Cina: ha interessi economici e commerciali con l’Iran. Ha chiesto moderazione e il ministro degli Esteri, Wang Yi, potrebbe accettare l’invito di Blinken a intervenire per placare Teheran.LEGGI ANCHE: Iran contro Israele: “L’attacco coi missili non è riuscito per metà”Articoli correlatiinEsteriUsa, la tempesta Debby causa danni e inondazioni: cittadini camminano nell'acqua altainEsteriIn Spagna oltre 150 persone impegnate nella lotta contro un vasto incendioinEsteriScossa di terremoto di magnitudo 5.2 avvertita nel sud della CaliforniainEsteriCrolla hotel in Germania: un morto e otto dispersi tra le macerieinEsteriGuerra in Medio Oriente, Sinwar nuovo capo di Hamas: "Sta a lui decidere sulla tregua a Gaza"inEsteriGuerra Russia-Ucraina, i militari di Kiev colpiscono Kurtz: 5 civili morti
Antonio Tajani fa chiarezza sulla fusione con la Lega: “Non ci sarà”Covid, D'Incà: "Sotto soglia 100 morti al giorno, non succedeva da ottobre"
Decreto Sostegni bis, fiducia in Senato: tutte le misure della nuova legge
Caso Gregoretti, Gup Catania: "Non luogo a procedere, il fatto non sussiste"Obbligo di mascherina all'aperto in Campania, De Luca: "Lo manterremo anche in estate"
Letta rilancia la proposta della dote ai 18enni dopo il no di Draghi: "Non mollo"Riaperture, il sottosegretario Costa su ristoranti all'aperto: "Via limite quattro persone al tavolo"
Vaccini Covid, Zingaretti: “Entro il 2 giugno open day per maturandi nel Lazio”Richiamo vaccino Covid, Sileri: "Posticipare la seconda dose invece di vaccinare in vacanza"
Cittadinanza italiana a Patrick Zaki, la Camera approva la mozione con 358 sì e 30 astenutiSileri: "Stop alle restrizioni per i vaccinati, a luglio via le mascherine all'aperto"Covid, Speranza sulle mascherine: "Non vanno abbandonate. Restano uno strumento fondamentale"M5S, Casaleggio: “Doppio mandato: Grillo chiaro, Conte no”
M5S, Conte presenta il nuovo Statuto: “Tra 15 giorni ci sarà la votazione”
Giornata mondiale contro l'omofobia, Conte: "Il Ddl Zan è un passo avanti contro la discriminazione"
Polemica Fedez-Rai, da Conte a Letta tutti i politici dalla parte del rapperConte: “Per Renzi Mancini era un mio uomo? Con lui solo rapporti istituzionali”Notizie di Politica italiana - Pag. 326Il Movimento 5 Stelle si avvia verso la scissione. Dal senato è arrivato il sostegno a Crimi
Il sottosegretario Costa: “Agosto senza mascherine basandoci sui numeri”Nomine partecipate statali: la restaurazione di Draghi in Cassa Depositi e prestiti e Ferrovie dello StatoGreen pass solo dopo la seconda dose, il sottosegretario Costa: "Decideremo questa settimana"Sileri: "Stop alle restrizioni per i vaccinati, a luglio via le mascherine all'aperto"