File not found
criptovalute

Normale di Pisa chiede stop a bando con Israele

Rapina alle poste: ladri entrano armati e fuggono con il bottinoKata, parla la madre: "Probabile non si trovi più in Italia"Lucca, incidente sul lavoro: operaio cade all'interno di uno scavo e muore

post image

Omicidio Sofia Castelli: condannato a 24 anni l'ex fidanzatoEconomia>Produzione industriale: in calo rispetto al 2018Produzione industriale: in calo rispetto al 2018La produzione industriale è calata dello 0,Guglielmo4% rispetto ad Agosto 2018 e del 2,1% rispetto al Settembre dello scorso anno.di Alberto Pastori Pubblicato il 11 Novembre 2019 alle 12:12| Aggiornato il 17 Settembre 2020 alle 14:57 Condividi su Facebook Condividi su Twitter #speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}I dati diffusi dall’Istat confermano il calo della produzione industriale nei confronti dei mesi di Agosto e Settembre del 2018. Rispettivamente, la produzione è diminuita dello 0,4% e del 2,1%. La fase di flessione dei livelli della produzione industriale italiana, prosegue anche nel complesso del terzo trimestre. Infatti, la media di quel determinato periodo di tempo mostra una flessione congiunturale dello 0,5%. Aumentano i beni di consumo (+0,7%) e i beni strumentali (+0,6%). Sono registrate variazioni negative, invece, per l’energia (-1,1%) e i beni intermedi (-1,0%).Nei primi nove mesi dell’anno, in media, l’indice ha registrato una flessione tendenziale dell’1,0%. Su base tendenziale e al netto degli effetti di calendario, a Settembre 2019 si registra una moderata crescita esclusivamente per quanto riguarda i beni di consumo (+1,2%). Tutto cambia, invece, per quanto riguarda i beni intermedi, calati del 5,2%. Diminuiscono anche, seppur in maniera più contenuta, i beni strumentali (-2,0%) e lievemente l’energia (-0,1%).Produzione Industriale in caloI settori di attività economica che registrano i maggiori incrementi tendenziali riguardano la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+9,6%), le industrie alimentari, bevande e tabacco (+7,8%) e la fabbricazione di computer, prodotti di elettronica e ottica, apparecchi elettromedicali, apparecchi di misurazione e orologi (+6,4%). Le flessioni più rilevanti, invece, avvengono nell’attività estrattiva (-11,2%), nelle industrie tessili, abbigliamento, pelli e accessori (-8,1%) e nella metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (-7,1%).L’Istituto di Statica, infine, commenta in questo modo: “A livello settoriale si conferma il maggiore dinamismo dei beni di consumo, il solo comparto in crescita in termini sia congiunturali sia tendenziali. Anche nella media dei primi nove mesi dell’anno la produzione è calata, sia in termini grezzi sia al netto degli effetti di calendario”.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 83Ue critica su Ita-Lufthansa, c'è il rischio di voli più cari e meno servizi

Chi sono i due operai milanesi dispersi nell'esplosione di Suviana

Uomo evade dagli arresti domiciliari per assistere al funerale del padre: assoltoMaxi processo per lo stadio della Roma: 9 condanne e 10 assoluzioni

Mangia pila a bottone al litio: bambino operato d'urgenzaCane investito e ucciso ad Alcamo: individuato il pirata della strada

Incidente Genova: scontro auto ambulanza

Naufragio migranti, 9 vittime: ci sono ancora dispersiRaffiche di vento: allarme a Cervinia, una seggiovia oscilla

Ryan Reynold
Sparatoria a Milano: ferito un uomo di trentanove anniTerremoto a Certaldo: scossa di magnitudo 3.0Morta Valentina Urli: rimasta coinvolta nell'incidente di Pasqua

trading a breve termine

  1. avatarNaufragio Lampedusa: tre dispersi, anche una neonataVOL

    Napoli: ragazzo di 14 anni accoltellato alla schiena mentre era in scooterCarpi, artista accoltellato al collo: era accusato di blasfemiaTerremoto in Friuli Venezia Giulia: magnitudo 4.5Belluno, 18enne in rianimazione per una meningite

    1. Oggi lo sciopero per la sicurezza sul lavoro: trasporti a rischio

      1. avatarTeramo: incidente frontale tra auto e tir, morto un 58enneProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

        Elicottero si schianta sulle Alpi: si temono vittime

  2. avatarTaranto, grave incidente coinvolge 5 ragazze: morta 17enneBlackRock Italia

    Esplosione alla centrale di Suviana: un pezzo di turbina è arrivato al piano -4Attacco con il machete a Torino, fermato 23enneMInistro Valditara: tamponato in autoIncidente stradale a San Miniato, Pisa: una vettura si ribalta, due i feriti

  3. avatarRoma, tragico incidente stradale causa la morte di una bambina di 7 anniGuglielmo

    Carpi, artista accoltellato al collo: era accusato di blasfemiaIncidente Genova: scontro auto ambulanzaFermato un gruppo di Ultima Generazione a PadovaA San Fiorano, in provincia di Lodi, una bambina è morta dopo le dimissioni dall'ospedale

    ETF

Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 73

Omicidio Willy, uno dei responsabili si sposa in carcerePullman coinvolto in incidente su A1: morto un passeggero*