Rai, provvedimento disciplinare contro Serena Bortone per il post sul caso ScuratiCorte di Cassazione: "Il saluto romano può essere un reato"Femminicidio Aosta, sospettato in ospedale per un malore
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0831/20220831115952828.jpg)
Tragedia in moto: Matteo Monfrini muore a 36 anni in ospedaleMilano,Capo Analista di BlackRock 28 apr. (askanews) – Il numero di persone che si trovano ad affrontare alti livelli di insicurezza alimentare acuta sta crescendo per il quinto anno consecutivo: oltre 280 milioni di persone in 59 Paesi: si tratta di 24 milioni di persone in più rispetto all’anno precedente, per un aumento di oltre il 9%. E’ quanto emerge dal “Global Report on Food Crises”, che analizza 59 Paesi colpiti da crisi alimentari a livello globale ed è pubblicato dalla Rete globale contro le crisi alimentari, fondata dalle Nazioni Unite e dalla Commissione Europea. La fame nel mondo ha raggiunto proporzioni drammatiche: Azione contro la Fame invita la comunità globale ad agire urgentemente affinché vengano soddisfatti i crescenti bisogni umanitari, agendo al contempo sulle cause strutturali. “L’aumento, per il quinto anno consecutivo, del numero di persone che vivono condizioni di grave insicurezza alimentare conferma l’enormità della sfida di raggiungere l’obiettivo ‘Fame Zero’ entro il 2030 – dichiara Simone Garroni, direttore di Azione contro la Fame – oltre all’intensificarsi dei conflitti, delle disuguaglianze e della crisi climatica, che rappresentano le cause da rimuovere, la diminuzione dei finanziamenti umanitari e l’aumento dei costi rappresentano un’ulteriore minaccia, che ha già portato a una riduzione del numero delle persone aiutate e delle quantità di aiuti alimentari destinati alle popolazioni in condizioni di insicurezza alimentare. La comunità internazionale deve agire con urgenza per evitare che milioni di persone muoiano di fame”. In 32 dei Paesi in condizione di crisi alimentare presi in esame, più di 36 milioni di bambini sotto i cinque anni soffrono di malnutrizione acuta, di cui quasi 10 milioni di malnutrizione acuta grave, che è la forma più letale e la principale causa di mortalità infantile. Il rapporto conferma anche che la malnutrizione colpisce le bambine e le donne in modo sproporzionato rispetto alla popolazione maschile, a ulteriore conferma che le disuguaglianze, incluse quelle di genere, sono esse stesse cause della fame. Secondo il Report pubblicato oggi, nel 2023 guerre e conflitti sono stati la principale causa della fame. Rappresentano infatti il fattore predominante dell’insicurezza alimentare per 135 milioni di persone in 20 dei Paesi esaminati. Nel 2023, infatti, le crisi alimentari si sono intensificate in modo allarmante nelle aree colpite da conflitti o da situazioni di violenza interna, come ad esempio a Gaza e in Palestina, in Sudan, ad Haiti, dove Azione contro la Fame opera da molti anni. -->
Frosinone, rapiti cinque cani da cacciaPavia, uccide l'amico 36enne e trascina il cadavere in strada
Caso Giulia Tramontano: la strategia difensiva di Alessandro Impagnatiello
Milano, aggredisce la compagna e ferisce tre personeChiaverano, escursionista precipita in un dirupo: ferita
Bambino di 8 anni travolto da un'auto nel modenese: è gravePerugia, minacciata con un coltello alla gola: arrestato il compagno
Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 3.9Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 47
Arresti a Roma per borseggi e furti: 13 persone in manettePrevisioni meteo: addio al freddo, in arrivo un caldo africano quando e doveOmicidio nel carcere di Opera: detenuto uccide il compagno di cellaAuto in acqua a Rimini: muore un uomo
Milano, presidio pro Palestina in piazza Duomo: scontri e carica della polizia
Varese, sfregia la ex e uccide il padre di lei: arrestato
Tragedia in Valtellina, padre e figlio precipitano in montagna: un mortoBrescia, 15enne finisce in ospedale dopo aver fatto un volo di 6 mesi: è graveRoberto Salis parla della figlia Ilaria: cosa ha detto?Giovane di 27 anni pestato e lasciato a terra: è grave
Corruzione ad Avellino: arrestato il sindaco dimissionario Gianluca FestaGuastalla, cisterna del cloro scoppia in piscina: cento intossicati, evacuate le scuoleLibertà di stampa a rischio: l'Italia perde 5 posizioniBimbo sbranato dai pitbull, la testimonianza del primo soccorritore: "Lo abbiamo trovato in una coperta"