File not found
Professore Campanella

Ucraina, Draghi: “Impossibile creare no fly-zone in sede UE e NATO”

Massimo Cacciari: “Io filo-Putin? Chi lo dice è un idiota”Mattarella: “Arginare e battere le ragioni della guerra aperta in atto”M5S, Grillo sulla sospensione di Conte: “Le sentenze si rispettano”

post image

I sondaggi dicono che gli italiani sono contrari all’aumento delle spese militariGustoI panettoni ticinesi sbarcano a CannesNon solo film: la Svizzera,criptovalute Paese d'onore al Marché du Film, ha portato alcune delle sue specialità gastronomiche© Chiara Tiraboschi Mattia Sacchi22.05.2024 19:00La presenza della Svizzera come Paese d'onore al Marché du Film al Festival di Cannes è stata l'occasione non solo per promuovere e valorizzare l'industria cinematografica elvetica, ma anche per presentare un po' dei prodotti tradizionali delle varie regioni durante i vari eventi che si sono svolti nello scorso fine settimana.Per questo motivo Swiss Film ha selezionato le migliori specialità da tutta la Svizzera: i vini del Vallese, i formaggi della Gruyère, la cioccolata Lindt, il pan di pere glaronese e, dal Ticino, il panettone. «Quando ci hanno contattato è stata per noi una grandissima emozione - racconta Franca Antognini della Pasticceria Marnin di Locarno -. Da sempre siamo grandi appassionati di cinema, essere invitati a uno dei festival più importanti al mondo è stato quindi qualcosa di molto vicino a un sogno!».Certo, da Locarno a Cannes è un bel passo: «È una dimensione completamente diversa, nella quale tutto viene vissuto molto più intensamente, con folle oceaniche in qualsiasi angolo della città. Ad un certo punto è arrivato Nicolas Cage non troppo lontano da noi, ma era assolutamente inavvicinabile. Ho preferito vivere l'atmosfera del Marché, dove ho potuto scoprire a cosa stanno lavorando le produzioni svizzere. E devo dire che alcuni progetti sono davvero interessanti, non vedo l'ora di vederle sul grande schermo».L'esperienza francese ha permesso di far conoscere qualche aspetto meno noto del Ticino: «So che sembra incredibile ma tante persone, provenienti da altri continenti, non sapevano che anche in Svizzera si parla italiano. E che il panettone in Ticino è una tradizione che proponiamo per tutto l'arco dell'anno. Siamo stati quindi ben felici di essere ambasciatori non solo dei nostri prodotti ma di tutto il Cantone, che abbiamo cercato di rappresentare al meglio».Da sinistra Nadia Dresti, Franca Antognini e la regista ticinese Laura Kaehr - © Chiara TiraboschiChi certo conosce bene il Ticino è la Consigliera Federale Elisabeth Baume-Schneider, che si è intrattenuta con la titolare della pasticceria locarnese: «È stato un incontro davvero piacevole, anche lei è appassionata di cinema e conosce bene il Pardo. A questo proposito, ci ha detto che sarà il prossimo agosto a Locarno e che verrà a trovarci. Ma in questi giorni abbiamo avuto modo di confrontarci con altre personalità come la direttrice del dipartimento della cultura Carine Bachmann, la presidente di SwissFilms Catherine Mühlemann e ovviamente i rappresentati della Ticino Film Commission come il direttore Niccolò Castelli. Per noi sono stati momenti significativi, che mi hanno mostrato il grande fermento della cultura svizzera e la sua dimensione sempre più internazionale. E, dato che anche il cibo è cultura, speriamo che il nostro contributo sia stato gradito».© Chiara Tiraboschi

Draghi sul PNRR: "30 miliardi per formazione e ricerca. Ci impegniamo a partire dai giovani"Covid, Speranza: "Si apre una stagione nuova, oltre il 90% ha ricevuto la prima dose"

Dal sostegno al Governo Draghi alle riforme: l'agenda del 2022 portata avanti da Enrico Letta

L’avvertimento di Meloni al centrodestra: “Senza garanzie corriamo anche da soli”Bonus psicologo, c'è l'ok: come funziona e chi ne avrà diritto?

Notizie di Politica italiana - Pag. 236In arrivo ristori educativi "per i danni della Dad": cosa sono e chi può richiederli

La tutela dell’ambiente entra nella Costituzione, la Camera approva in seconda lettura

Alessandra Ghisleri: "Italiani a un bivio, sostenere l'Ucraina o benessere economico"Approvato emendamento al ddl sulle concessioni balneari: via libera dal CdM

Ryan Reynold
Salvini da “starei più al sicuro con Putin” alla condanna di oggiDi Maio: “Questa è la guerra di Putin e c’è ancora qualcuno che giustifica l’invasione”Lo sfogo di Sileri: “Io in Tv a difendere Speranza? È  la linea del governo”

Professore Campanella

  1. avatarConsigliera del M5S: "Giusto non revocare cittadinanza a Mussolini, fece cose buone"BlackRock

    Eutanasia, Corte Costituzionale boccia il referendum: “Inammissibile”Via libera nelle Commissioni al Decreto Bollette: si andrà in aula lunedì 11 aprileCovid, Salvini parla della sua quarantena: "Sono al quarto giorno. Sto bene"Comunali Milano, Paragone perde il ricorso sul riconteggio dei voti

    1. Salvini nel 2014 elogiava Putin, oggi tace sui social sul conflitto tra Russia e Ucraina

      1. avatarLa tessera elettorale diventerà digitale?BlackRock

        Per un anno i medici ucraini potranno esercitare in Italia

  2. avatarCovid, Costa sullo stato di emergenza: "I dati confermano che il 31 marzo non verrà rinnovato"Guglielmo

    La sfida di Cingolani: “L’Italia andrà avanti anche senza il gas russo”Ucraina, Draghi: “Impossibile creare no fly-zone in sede UE e NATO”Covid, De Luca: "In Campania mascherine all'aperto almeno fino a fine febbraio"Quanto costa il gas dell’Algeria e come verrà prezzato

  3. avatarEmma Bonino, la senatrice viene rimproverata perchè fuma in diretta TvProfessore Campanella

    Bilancio di genere: cos'è, come funziona e cosa c'entra il Recovery PlanGuerra in Ucraina, Salvini: "Sono pronto a ripartire, spero in buona compagnia"Nodo catasto, domani al voto la proposta di FdIMatteo Salvini andrà a processo per la presunta diffamazione a Carola Rakete

Covid, Sileri: "Arriveremo alla revoca dell'isolamento per gli asintomatici"

Tasse, Salvini: “È il momento di tagliarle, serve la pace fiscale”Mascherine al chiuso, stop all'obbligo dal 1 maggio: il governo ci sta ripensando?*