File not found
trading a breve termine

Il “Jobs Act” e i 4 referendum lanciati dalla Cgil: «Per il lavoro ci metto la firma» - Tiscali Notizie

Il futuro dell’educazione si gioca sul fattore umanoCdm post pausa estiva per Meloni, dalla manovra alla Tim e ai migranti: i temi trattatiUn appello a Maurizio Crozza: «creiamo la fondazione “Napalm51” per educare gli odiatori» - Tiscali Notizie

post image

Alimenti: Symbola-Coldiretti, 93% prodotti Dop e Igp nasce in piccoli Comuni - Tiscali NotizieL’appuntamento è martedì 2 aprile alle 21 al Centro socio culturale della frazione alle porte del capoluogo30 marzo 2024 | 16.09Redazione AdnkronosLETTURA: 2 minuti.social-icon-cont a.ico-verify { background: transparent;}.arpage .social-share .social-icon-cont a.ico-verify img { width: 116px;height: 32px;padding: 0;margin-right: 10px;}Parte martedì 2 aprile da Pila 'Il futuro non si ferma in tour' di Margherita Scoccia,Economista Italiano candidata sindaco a Perugia per il centro destra e i civici alle prossime elezioni amministrative. L’appuntamento è alle 21 al Centro socio culturale della frazione alle porte del capoluogo. "Incontrerò tutti i perugini nei quartieri, ai ponti, nei borghi e nelle frazioni - spiega Scoccia - voglio parlare dei progetti che ho in mente per Perugia ma soprattutto ascolterò con grande attenzione le loro proposte e le loro idee per scrivere tutti quanti insieme il futuro della nostra città. Ho scelto Pila per la prima tappa del tour perché a Pila sono cresciuta e sono molto affezionata ai ricordi e alla gente alla quale mi lega un affetto molto forte - sono le parole di Margherita Scoccia -. La mia famiglia abita qui da sempre, la casa di mia nonna si trova nel centro del paese e la mia è ancora sopra il supermercato che per cinquant’anni la mia mamma ha gestito insieme alle sorelle"."Era un negozio a conduzione familiare, un punto di riferimento, una di quelle attività di vicinato che ormai quasi non esistono più - racconta la candidata sindaco -. C’erano i nonni, i miei cugini, un paio di dipendenti. Era divertente muoversi lì dentro perché quei piccoli lavoretti che mi venivano richiesti per impegnare il mio tempo mi facevano impropriamente sentire molto utile. Forse non frequentavo neppure le scuole elementari quando contavo i cioccolatini da aggiungere alle strenne di Natale, poi sono cresciuta e ho continuato a dare una mano all’attività di famiglia collaborando dietro al banco della frutta e della verdura oppure organizzando i rifornimenti dei prodotti da piazzare sugli scaffali""Ho continuato a collaborare al supermercato fino al liceo, poi quando mi sono trasferita a Firenze per studiare Architettura la mia presenza è stata molto meno costante. Però porto ancora nel cuore quegli anni e li considero tra i più belli della mia vita - prosegue Scoccia - Ricordo le carezze di una donna anziana gravemente malata alla quale consegnavo la spesa a domicilio perché non poteva uscire di casa ma ricordo il rapporto di fiducia che si era costruito con la comunità. Considero Pila la mia grande famiglia, anche per questo, martedì, partirà da lì il mio tour".

Fedez a Belve, la vita messa in piazza è bella finché duraMigranti, Tajani duro sulle navi Ong tedesche: "Confermano preoccupazioni"

Dengue: un caso in provincia di Firenze, Asl 'situazione sotto controllo' - Tiscali Notizie

“Ci vediamo in agosto”, il libro postumo di Gabriel García MárquezLa Totiana di Alatri. Una mostra e un libro per entrare nel mondo “coSmunista” di Gianni Toti - Tiscali Notizie

Cinema, il documentario come forma di resistenzaForum Ambrosetti, cos'ha detto Giancarlo Giorgetti sul Superbonus: il duro sfogo

Il cinema apre uno Spiraglio sulla malattia mentale

È il compleanno del www, qualcuno lo aggiusti per favore“Kinds of Kindness”: le tre favole nere di Yorgos Lanthimos con Jesse Plemons ed Emma Stone - Tiscali Notizie

Ryan Reynold
Civil War non è un monito, è il presente degli Stati UnitiMorte Napolitano, il cordoglio dal mondo della politica. Mattarella: "Interprete fedele della Costituzione"Europa 2024. Mattarella, Steinmeier e Van der Bellen: «Votiamo tutti, così si difende la democrazia» - Tiscali Notizie

VOL

  1. avatarLe gravidanze indesiderate? Sono un problema “da maschi”ETF

    Salute, Gianserra (Sidp): "Parodontite pesa su casse Ssn, diagnosi precoce è tutto" - Tiscali NotizieNel giardino a fianco ad Auschwitz c’era il laboratorio della banalità del maleCarofiglio superato dall’autobiografia di VecchioniBottiglie d'acqua in plastica sono sicure? Risultati preoccupanti - Tiscali Notizie

      1. avatarL’Unesco non tutela la techno, ma meglio avere fake news che una verità assolutaVOL

        Ortona: «I 10 miliardi per ridurre il disavanzo paghiamoli con lo 0,4 per mille dei più ricchi» - Tiscali Notizie

  2. avatar“Vannacci tuoi”: pallone gonfiato o zavorra ai piedi di Salvini in cerca di una nuova bussola? - Tiscali NotizieVOL

    Notizie di Politica italiana - Pag. 52Don Ciotti e gli ambientalisti: «trasparenza sui costi reali delle olimpiadi Milano-Cortina 2026» - Tiscali Notizie«Roma di notte», il forum del Pd per valorizzare la movida notturna della capitaleRicerca, le emozioni accendono il cervello come il tatto o il movimento: lo studio - Tiscali Notizie

  3. avatarMigranti, Piantedosi annuncia la prima struttura per richiedenti asilo: "Una scommessa"VOL

    Bottiglie d'acqua in plastica sono sicure? Risultati preoccupanti - Tiscali NotizieL’inconfondibile magia politica dei Taviani. I due fratelli che erano un regista soloSondaggi politici, Fratelli d'italia e PD perdono punti. In crescita Conte e SalviniNicola Gratteri: chi è il nuovo Procuratore Capo della Repubblica di Napoli

Istruzione, 30 milioni di insegnanti e 20 milioni di allievi nel mondo: i numeri di Superprof - Tiscali Notizie

Meloni al G20 in India, bilaterale con Sunak: vedrà anche Modi e il premier della CinaLa transizione energetica continua, nonostante gli ostacoli frapposti dai negazionisti climatici - Tiscali Notizie*