Roma, studente di 22 anni rapinato e violentato da tre uomini a San LorenzoRoma, terribile incendio alla stazione Termini: ci sono già persone intossicateCrolla un ponteggio a Rivoli: tre operai in condizioni serie, uno è molto grave

La madre della bimba molestata dall'istruttore di equitazione: "È ancora libero"Negli ultimi tempi si parla molto dei cosiddetti farmaci anti-obesità. La semaglutide,trading a breve termine il principio attivo alla base di Ozempic e Wegovy, può aiutare a perdere fino al 15% del proprio peso corporeo. La tirzepatide, venduta commercialmente Mounjaro e Zepbound, può essere ancora più efficace per dimagrire. Nonostante questi farmaci, conosciuti come agonisti del recettore Glp-1, siano stati sviluppati originariamente per aiutare a tenere sotto controllo il diabete, sempre più evidenze scientifiche indicano che hanno anche altri benefici. Le terapie sembrano infatti anche aumentare la salute del cuore, proteggere i reni, migliorare l'apnea notturna e ridurre il rischio di alcuni tumori legati all'obesità. Studi recenti hanno anche accennato a potenziali contro le dipendenze e persino un rallentamento del declino cognitivo innescato dalla demenza. Mentre testano questi farmaci per varie patologie, i ricercatori stanno cercando di comprendere i misteri che si celano dietro il loro funzionamento nell'organismo umano."Molti nella comunità medica stanno iniziando a pensare a queste terapie come a farmaci per la promozione della salute, e non solo per la perdita di peso o contro l'obesità", afferma Harlan Krumholz, cardiologo e professore alla Yale University School of Medicine. A marzo, Wegovy di Novo Nordisk è diventato il primo farmaco per la perdita di peso a ottenere anche il via libera per un uso legato alla prevenzione di gravi problemi cardiaci nei pazienti affetti da malattie cardiovascolari. In uno studio internazionale condotto su oltre 17.600 soggetti sovrappeso, le iniezioni settimanali di Wegovy hanno ridotto significativamente il rischio di un evento cardiaco grave. I ricercatori hanno seguito i partecipanti alla sperimentaizone per una media di tre anni, scoprendo che le persone che assumevano Wegovy avevano il 20% in meno di probabilità di morire per infarto, ictus o altre cause cardiovascolari.Anche Eli Lilly, che produce tirzepatide, sta cercando di ampliare gli usi di Zepbound. Questo mese l'azienda ha annunciato che il suo farmaco per la perdita di peso ha migliorato i sintomi nei pazienti obesi affetti da insufficienza cardiaca e portato a una riduzione del 38% dei ricoveri. Ogni anno un decesso su quattro negli Stati Uniti è causato da malattie cardiache, patologie in cui l'obesità gioca un ruolo non trascurabile. L'eccesso di peso può causare ipertensione e colesterolo alto, due fattori nell'aumento di rischio di infarto e ictus. Ingrassare può anche influire sul funzionamento del cuore, aumentando il rischio di insufficienza cardiaca. Non c'è da stupirsi se un farmaco che aiuta a dimagrire possa di conseguenza anche migliorare la salute del cuore, ma ci sono ragioni per pensare che ci siano altri elementi in gioco.“Una maggiore perdita di peso non si traduce necessariamente in maggiori benefici – spiega Krunholz –. Quando abbiamo visto i primi risultati, ci siamo chiesti: ‘Questi miglioramenti sono davvero tutti riconducibili solo alla perdita di peso?’". Nello studio condotto su pazienti affetti da malattie cardiache, Wegovy ha abbassato la pressione sanguigna, i livelli di colesterolo, la frequenza cardiaca e l'infiammazione cardiaca prima che i partecipanti raggiungessero il picco di diminuzione di massa corporea. Inoltre, il farmaco sembrava ridurre gli eventi cardiaci più gravi indipendentemente dalla quantità di peso persa. Lo stesso vale per i pazienti con insufficienza cardiaca. Tutto questo suggerisce a Krumholz che il farmaco agisca almeno in parte sul sistema cardiovascolare anche in qualche altro modo: "Questa è la grande domanda. Qual è l'esatto meccanismo che conduce a questi benefici?".I benefici cardiovascolariSemaglutide e tirzepatide imitano l'azione del Glp-1, un ormone presente naturalmente nell'organismo. Questi farmaci agiscono sui recettori Glp-1 nel pancreas innescando il rilascio di insulina dopo i pasti, che aiuta a controllare i livelli di zucchero nel sangue degli insulino-resistenti, nei pre-diabetici e nei diabetici. Ma queste terapie generano anche un senso di sazietà, inducendo a mangiare meno. Gli scienziati stanno ancora cercando di capire gli altri effetti a catena di questi farmaci, compresi i benefici cardiovascolari. Una possibile spiegazione è che i recettori del Glp-1 siano presenti anche nelle cellule del cuore, dei vasi sanguigni, del fegato e dei reni, e che quindi i trattamenti agiscano direttamente anche su questi organi. "È emerso che questi recettori sono presenti in molte parti del corpo", afferma Katherine Tuttle, docente di nefrologia presso la University of Washington School of Medicine.
Crisanti e il nuovo studio Covid: le novità sui tamponi rapidiAncona, punto da sciame di calabroni: 63enne va in shock anafilattico
Donna di 34 anni si cosparge di liquido infiammabile e si dà fuoco per una delusione amorosa
Studente di 14 anni estrae una pistola a piombini a scuola e la punta contro un compagno di classeSposa scattista si prova l'abito nuziale e fugge senza pagarlo
Canta per gli amici, si accascia e muore al ristorante: 71enne stroncato da un infartoCalci e pugni a madre e zia, ricoverate in prognosi riservata: arrestato 48enne
Listeria, Campobasso: morto anziano di 75 anniGrave incidente stradale a Campi Bisenzio: morto un ragazzo di 17 anni
Ragazza di 17 anni aggredita mentre va a scuola: salvata da un compagno di classeMaltempo in Sicilia, i comuni di Santa Maria di Belice ed Erice chiedono lo stato di calamità naturaleDelitto Lidia Macchi, risarcimento di 303mila euro a Stefano Binda per ingiusta detenzioneDonna morta durante il parto cesareo all'ospedale di Sassari
Malore in campo durante un allenamento a Viareggio: 14enne in grave condizioni
Bracciante 24enne si suicida impiccandosi a un albero vicino all'azienda per cui lavorava
Festa di laurea senza aver finito gli esami: il presunto suicidio di uno studenteCaldo record per ottobre, torna Scipione l'AfricanoTre arresti per protesi dentali, cure inesistenti e presunte mazzetteRoma, il giallo del detenuto che dorme da 4 mesi
Avvocato picchia e violenta la colf e la minaccia di toglierle il permesso di soggiornoPalermo: 48enne travolto da un tir mentre attraversa: ricoverato in ospedale"Samantha Cristoforetti non esiste": ecco la nuova folle teoria del complottoPerché il gaming sta spopolando anche sui social