Napoli, una scuola di Pianura sarà intitolata ad una vittima di camorraSpari a un bar nel Napoletano: grave una bimba di 10 anniAzienda Benfenati: messi al sicuro i maiali dall'alluvione
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0308/20230308110202915.jpg)
Maltempo Emilia-Romagna, appello del sindaco di Ravenna: "Chiediamo tavolo con Regioni e Governo"Milano,criptovalute 2 lug. (askanews) – Nato nel 2017 dalla riqualificazione della fabbrica di alluminio Alumix nel quartiere fieristico di Bolzano, Noi Techpark è il distretto dell’innovazione dell’Alto Adige focalizzato su cinque settori chiave dell’economia altoatesina Green, Food & Health, Digital e Automotive e Automation. Al posto dello stabilimento energivoro, oggi c’è un quartiere votato al futuro sostenibile integrato nella città, con un teatro, un asilo nido, un ristorante, un parco pubblico e un coworking. Il cantiere ha valorizzato l’impronta razionalista dei due edifici dell’ex fabbrica di alluminio ed è stato realizzato in soli due anni. Il Noi abbraccia 61 aziende, 29 start-ups, 3 istituti di ricerca, 4 istituzioni e 3 facoltà di unibz, con 52 laboratori scientifici e di prototipazione e 1.200 lavoratori e lavoratrici altamente qualificati/e (per oltre il 70% laureati con master o con Phd, per il 60% under 40). L’obiettivo è di creare partnership e sinergie fra il mondo della produzione e la ricerca, come fatto ad esempio con Bmw Mini con il progetto Urban Shield per il lancio della Countryman All Electric. Il distretto dell’innovazione si stende su una superficie complessiva di 12 ettari, di cui 30% già costruito, con 15 mila metri quadri di verde pubblico ed è una realtà in continua crescita. Nell’estate del 2024 sarà inaugurata la Facoltà di Ingegneria di unibz, creando un quartiere studentesco con 800 studenti a regime. Parallelamente saranno completati i moduli edilizi D2 e D3, dove troveranno posto uffici per aziende e laboratori specializzati in Green e Food. E a seguire verranno pianificati gli edifici D4 e D5, che si focalizzeranno su Digital e AI, Automation and Robotics. Nel 2023 è stato inaugurato il Noi Techpark di Brunico, il centro di competenza dedicato all’Automotive, settore strategico per l’economia altoatesina visto che un’auto su tre nel mondo monta componenti prodotti in Alto Adige. L’hub è stato fortemente voluto dalla rete Aes, che riunisce le aziende più importanti per le forniture automobilistiche con sede in Alto Adige. Realtà come abuscom, Alupress, Autotest, GKN Sinter Metals, GKN Driveline, Intercable e Tratter Engineering che per prime hanno richiesto un luogo in cui connettere attori della ricerca e della produzione per accelerare l’innovazione sulla mobilità del futuro. Presso il NOI Brunico è stata istituita la cattedra convenzionata per la ricerca nel campo della produzione sostenibile sotto la direzione di Erwin Rauch, professore associato di Sistemi di Produzione e Tecnologie di Fabbricazione per unibz. Della cattedra fa parte il Sustainable Manufacturing Lab, un laboratorio che oltre a svolgere attività di ricerca con partner internazionali, sostiene le imprese locali nella trasformazione green. Il Noi Techpark ha un cuore green anche nelle sue architetture: è il primo progetto in Europa e il secondo al mondo ad aver ricevuto la targa Leed ND v4:Plan Gold ed è di fatto una struttura a impatto zero grazie alla produzione di energia da fonti rinnovabili. A differenza della vecchia fabbrica ha consumi praticamente nulli. -->
L'ex senatore Cuffaro cita Martin Luther King sbagliando: "I am a drink"Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 406
Caduto nell'Arno dalla ciclopista: "Mio padre scivolato per una frana, mancavano le protezioni"
Allarme Inps sulle truffe su posta elettronica: ecco come evitarleRoma, schianto mortale sulla Nomentana Bis: perde la vita una ragazza 21enne
Incendio nella notte a Torino: evacuate 50 persone da una palazzina di via PergolesiTragedia nel Salernitano, 24enne muore a causa di una scossa elettrica
Amsterdam, morto calciatore italiano: è giallo sul suo decessoFoggia, bambina finisce sotto un trattore: è grave
Abruzzo, è stata avvistata l'orsa Amarena: ha partorito due cuccioliAerei, sciopero venerdì 19 maggio: cosa c'è da sapereMilano, uccide un uomo con le fobici e poi si suicidaDesulo, grave incidente in moto: soccorso 68enne
Centra in pieno il muretto e si cappotta: tratta Udine-Cividale chiusa
Incidente tra auto a Vigevano (Pavia), morta bimba sbalzata dal finestrino
Previsioni meteo prossima settimana in Italia: la situazione in Emilia-Romagna e quando tornerà il bel tempoBerlusconi, dimesso dal San RaffaeleBomba d’acqua a Fabriano, grandine e allagamenti in cittàUccisa dal padre a 16 anni: i funerali di Jessica Malaj
Guida senza patente, nei guai il rapper RandomDonna viene azzannata dai suoi tre cani: il vicino le salva la vitaMilano, caro affitti: insegnante costretta a condividere l'appartamento a 39 anniCaserta, terribile scontro tra furgone e camion: morto un uomo