Texas, autista di Uber ucciso da una cliente: credeva di essere stata rapitaRibellione Wagner, Lukashenko consiglia Putin: "Gli ho detto di non uccidere Prighozin"Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 231

La Germania ha bloccato i conti degli eco-teppisti di Ultima Generazione: "Sono un'associazione a delinquere"La batoniite è stata insignita del titolo di Minerale dell'anno - Daniela Mauro/Università di Pisa COMMENTA E CONDIVIDI Il riconoscimento di “Minerale dell'anno” va per la prima volta a una specie mineralogica scoperta e studiata in Italia: si tratta della batoniite,criptovalute un solfato basico idrato di alluminio individuato negli anni Ottanta nella miniera abbandonata di Cetine di Cotorniano (Siena) e recentemente studiato nel dettaglio dai ricercatori dell'Università di Pisa. Il conferimento è stato fatto dall'International Mineralogical Association.Per decenni la batoniite è rimasta un vero e proprio rompicapo mineralogico. Solo lo scorso anno i ricercatori dell'ateneo pisano guidati da Daniela Mauro sono riusciti a definirne la formula chimica e la struttura, una delle più complesse mai descritte fra i minerali attualmente noti. I risultati dello studio, pubblicati sull'European Journal of Mineralogy, sono stati ottenuti anche grazie alla recente installazione, presso i laboratori pisani, di un diffrattometro a raggi X per cristallo singolo del Centro per l'Integrazione della Strumentazione scientifica dell'Università di Pisa.Il premio “Minerale dell'anno”, finalizzato a riconoscere il minerale di maggior interesse scientifico la cui pubblicazione sia avvenuta nell'anno solare precedente, è stato istituito nel 2014 dall'International Mineralogical Association, un gruppo internazionale rappresentativo delle società mineralogiche nazionali di quasi 40 Paesi. Ogni anno vengono approvate circa 100 nuove specie mineralogiche, le quali passano al vaglio di una commissione di esperti che, tramite votazione segreta, eleggono quello dell'anno. La batoniite è il primo minerale italiano a conquistare questo titolo, ed è anche la quinta nuova specie minerale scoperta nella miniera di Cetine di Cotorniano, dopo brizziite, cetineite, onoratoite e rosenbergite.Il minerale è stato consegnato ai ricercatori pisani dal collezionista Massimo Batoni, nel quadro di una collaborazione fra il dipartimento di Scienze della Terra e gli appassionati dell'Associazione Mineralogica Fiorentina e dell'Associazione Mineralogica Prato e Pistoia. E proprio a Massimo Batoni è stata dedicata questa specie, per i suoi contributi alla conoscenza della mineralogia italiana.
Guerra in Ucraina, attentato a un treno del grano: è deragliatoGuerra in Ucraina, la Russia afferma di aver preso Bakhmut
Si inietta il sangue del figlio per restare giovane, l'ossessione di un imprenditore americano
Tempesta improvvisa in Florida: nave da crociera interrompe la partenzaAuto contro i cancelli di Downing Street, un arresto
Francia, picchia la nonna e tenta di rapire la nipotina: il video shockKiev, raid di una potenza eccezionale: allerta in tutte le regioni
L'invasione di campo più pericolosa di sempre: toro semina il panico in un campo da rugbyTurchia, Erdogan sull'affluenza record: "Trionfo della democrazia"
Wagner, Prigozhin fa "marcia indietro": "Non sia versato sangue russo"Disneyland: polemiche per un dipendente baffuto che interpreta una fata madrinaHawaii, auto si ribalta nella lava: il governatore soccorre l'uomo rimasto intrappolatoRussia, finisce l'allarme Wagner. Putin: "I tentativi criminali sono falliti"
Finlandia, ministro attaccato per frasi filonaziste: le dimissioni dopo dieci giorni in carica
Lavoro, il Portogallo sperimenta la settimana corta
Kiev, raid di una potenza eccezionale: allerta in tutte le regioniCina, fuga di gas di petrolio liquefatto: esplode ristorante barbecue, trentuno i morti e sette i feritiIl fratello di CR7 a processo: "Ha fatto produrre 13mila maglie false di Cristiano Ronaldo"Lavrov: "Politica della NATO simile a quella hitleriana"
Russia, Yevgeny Prigozhin e la Wagner pronti alla marcia su Mosca: il videoArrestato nel 2019 per una presunta blasfemia e ora condannato a morte in PakistanI-95 crollata a Philadelphia dopo l’incendio di un camionÈ morto Unabomber, tra i più prolifici serial killer degli Usa: aveva 81 anni