Canone Rai, la Cassazione: "Prescrizione dopo 10 anni"Spazio, missione DART: Liciacube analizza i lunghi pennacchi di Dimorphos - Tiscali NotizieI chip fotonici che insegnano alla luce ad evitare gli ostacoli - Tiscali Notizie

Maternità, Lavinia Mennuni risponde alle polemiche: "Diventare madri è una battaglia culturale"Economia>Le piogge di gennaio sono un'illusione: "A rischio un terzo del made in Italy"Le piogge di gennaio sono un'illusione: "A rischio un terzo del made in Italy"Il dato è sconfortante e i laghi alpini sono semivuoti ed hanno ridotto il Po ad una portata fra meno 50ed 80%: "A rischio un terzo del made in Italy"di Giampiero Casoni Pubblicato il 1 Febbraio 2023 alle 10:28 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatacrisiitaliameteo#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Il paese è ancora nel pieno di una grave crisi idrica e le piogge di gennaio sono un’illusione: “A rischio un terzo del made in Italy”. Chi lo dice? Coldiretti, che ragiona su dati forniti dall’ultimo report dell’Anbi che non mette affatto al riparo dai rischi di una siccità presente anche nel 2023. Insomma, una rondine non fa primavera e qualche pioggia non fa fine crisi e l’Italia è ancora in pieno deficit idrico. I grandi laghi alpini sono semivuotiMalgrado le ultime precipitazioni e secondo quanto spiegato dal Fatto Quotidiano il 2023 è iniziato “con i grandi laghi alpini semivuoti e con la portata del Po più che dimezzata rispetto allo scorso anno”. E il report Anbi è quasi lirico nel descrivere la situazione: il Po è “l’immagine di una crisi idrologica che pare senza fine”. L’associazione che rappresenta i consorzi di bonifica e irrigazione spiega infatti che rispetto al 2022 la portata del Po continua a diminuire. A Torino per esempio il segno meno si attesta attorno al 50% mentre in altri punti del fiume supera l’80. “A rischio un terzo del made in Italy”La diagnosi è stata affidata al presidente dell’Anbi Francesco Vincenzi: “La situazione critica del fiume Po si trascina da Dicembre 2020 e condiziona l’economia agricola, nonché l’agroalimentare della principale food valley italiana e riconosciuta eccellenza mondiale”. Basti pensare solo a cosa si produce in Pianura Padana per capire la portata economica del problema. E Coldiretti ha lanciato l’allarme: “Con il Po a secco rischia un terzo del Made in Italy a tavola”.Articoli correlatiinEconomiaAeroporti bloccati e voli cancellati in tutto il mondo: guasti tecnici mettono a rischio le vacanze estiveinEconomiaLe novità per la pensione di vecchiaia dal 2027inEconomiaAnalisi dei crolli in Borsa: cause e conseguenzeinEconomiaSocial card "Dedicata a te": aumento dell'importo e nuove modalità di distribuzioneinEconomiaA novembre l’edizione nr. 7 del Mese dell’educazione finanziariainEconomiaAntitrust avvia istruttoria su 6 influencer: chi sono?
Un libro bianco per la giustizia e il suo futuroLo scontro tra toghe a Milano costringe il Csm ad agire
Papiri carbonizzati dall'eruzione del Vesuvio decifrati con l'IA - Tiscali Notizie
Maternità, Lavinia Mennuni risponde alle polemiche: "Diventare madri è una battaglia culturale"Meloni a Tokyo, si parlerà di G7
Salario minimo, la Camera vota contro la proposta di legge delle opposizioniLa Lituania punta sul biotech: un hub per le scienze della vita - Tiscali Notizie
Spazio, Cirielli: missione Ax-3, Italia punta su accordo con Usa e Nasa - Tiscali NotizieSgarbi pronto alle dimissioni: "Lo dirò alla Meloni"
Quando il moralismo pretende di limitare il diritto di difesaGenerale Vannacci: "Valuto candidatura alla Lega alle prossime Europee"Incontro tra Meloni e von der LeyenRussia, Putin sulle armi russe: "Migliori di quelle Nato"
Draghi doma Conte, ma i parlamentari 5S sono pronti alla guerra in Aula
Lo scontro tra magistrati invade l’indagine sulla funivia di Stresa
Pier Silvio Berlusconi: "Non entro in politica"Matteo Renzi sul Patto di Stabilità: "Non è un cappio al collo"Anche i sentimenti mutano, lo dice la storia delle emozioniAl Ces di Las Vegas la Honda presenta due nuove concept car elettriche - Tiscali Notizie
Magistratura, Crosetto sentito in Procura: atteso il suo intervento alla CameraEuropee, Tajani: "Valuterò se candidarmi"Livatino ha incarnato l’umanizzazione della giustizaQuando Mao ha distrutto la varietà della cucina cinese