Decreto Milleproroghe 2024: tutte le novitàOCSE: le previsioni economiche del prossimo annoBonus condizionatori 2024: a quanto ammonta
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0626/20220626095630241.jpg)
Bonus pedaggi autostradali 2024: come richiederlo, requisiti, a chi spettaRoma,trading a breve termine 16 lug. (askanews) – Edison, Framatome e Politecnico di Milano annunciano di avere sottoscritto un accordo di cooperazione per la ricerca scientifica e tecnologica e per la formazione nel campo dell’energia nucleare. Le parti intendono mettere a fattor comune le rispettive conoscenze e competenze tecniche, al fine di sviluppare congiuntamente attività di ricerca, sviluppo e di innovazione per il settore nucleare. In particolare, l’accordo di cooperazione prevede l’esecuzione di programmi congiunti attraverso tirocini, tesi di master, tesi di dottorato, l’organizzazione di seminari, workshop e altre iniziative simili su argomenti tecnici di interesse comune. L’accordo prevede, inoltre, l’organizzazione di incontri e corsi di formazione per migliorare lo scambio di conoscenze ed esperienze e l’organizzazione di visite, per studenti e per i rispettivi dipendenti, dei siti e degli impianti produttivi Framatome, oltre che dei laboratori di ricerca del Politecnico di Milano e di Edison, al fine di accrescere lo scambio e la conoscenza reciproca. “Con questo accordo compiamo un ulteriore passo per la cooperazione e la ricerca sul nuovo nucleare e per preparare, insieme con gli atenei, le necessarie competenze che un domani giocheranno un ruolo fondamentale per lo sviluppo del nuovo nucleare in Italia. Grazie all’intesa, infatti, gli studenti e i dottorandi del Politecnico beneficeranno di un accesso e di uno scambio diretto con Edison, primario operatore nel settore energetico italiano, attivamente impegnato nello sviluppo del nuovo nucleare in Italia, e Framatome, leader europeo nello sviluppo ed industrializzazione della tecnologia nucleare”, dichiara Lorenzo Mottura, EVP Strategia, Innovazione, Ricerca & Sviluppo e Digitale di Edison. “Il Politecnico di Milano è un Ateneo prestigioso che promuove l’eccellenza accademica nella formazione e nel campo dell’ingegneria nucleare”, dichiara Elisabeth Terrail, Senior Executive Vice President, Human Resources di Framatome. “Grazie a questo accordo, gli studenti del Politecnico saranno chiamati ad applicare quanto appreso a progetti reali a sostegno della flotta esistente e dello sviluppo dell’energia nucleare in Europa”. “Il Politecnico, primo Ateneo in Italia ad impegnarsi nella formazione e nella ricerca universitarie nel settore nucleare sin dagli anni ’50, conferma e accresce la sua storica forza e attrattività, sia verso le nuove generazioni – triplicando gli iscritti in questo ambito nell’ultimo quinquennio – sia verso gli stakeholder industriali, impegnati a valutare e a sviluppare nuove tecnologie nucleari, fondamentali per contribuire alla soluzione del problema energetico, in termini di sostenibilità ambientale, sicurezza strategica, impatto socio-economico” commenta Marco Ricotti, docente di ingegneria nucleare al Politecnico di Milano. -->
Killer di Civitanova, la scoperta: il dettaglio sul suo passatoIrpef: dove si pagheranno più tasse nel 2024
Weerg introduce le nuove HP Multi Jet Fusion 5600
Rincari, bollette: +12% la luce, + 9% il gasConfcommercio: "Dal 2012 chiuso un negozio su cinque"
Aumenti su benzina e diesel: le ultime rilevazioniBonus anziani: a quanto ammonta e come richiederlo
Bonus affitto e mutuo: ecco a chi spetta e a quanto ammontaLe pensioni anticipate e di vecchiaia: ciò che dobbiamo sapere
Inflazione, cambiano le stime Istat: + 0,7% a novembreOmicidio Civitanova, il datore di lavoro di Ferlazzo: “L’ho cacciato per uno scatto d’ira”Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 16Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 22
Contrastare la violenza di genere: approvato emendamento da 40 milioni di euro
INPS, Assegno di Inclusione: in arrivo nuove funzionalità
Blockchain Week Rome 2024: tutti i numeri della quinta edizionePnrr, quarta rata da 16,5 miliardi euro versata all’ItaliaNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 10Napoli, aliscafo si schianta contro il molo san Vincenzo: feriti a bordo
Ita Airways-Lufthansa, Bruxelles firma l'ok: come sarà l'offertaVaiolo delle scimmie, Bassetti: “Vaccino a tutte le fasce di rischio in Italia”Bonus 2024, tutti gli incentivi per ISEE più bassiScontrino dell'energia in arrivo: cos'è e come funziona