Disparità salariale di genere: cos'è e cosa sapereBonus Renzi: si può recuperare nel 730?Sul Def Michele Gubitosa del M5S dà un giudizio negativo
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/1113/20231113104317423.jpg)
Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 27Conte: “Il Movimento dice la sua,ETF ma il sostegno a Draghi è chiaro”Conte: “Il Movimento dice la sua, ma il sostegno a Draghi è chiaro”Conte: “Sostegno a Draghi chiaro e il governo sarà il primo a beneficiare della lealtà del M5S, che non scapperà di mano, perché siamo molto responsabili” di Giampiero Casoni Pubblicato il 13 Giugno 2021 Condividi su Facebook Condividi su Twitter © Riproduzione riservatagiuseppe contegoverno Draghimovimento 5 stelle#speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0, 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}Argomenti trattatiConte da Annunziata: “Sostegno a Draghi chiaro e il governo sarà il primo a beneficiarne”Giuseppe Conte: “Il sostegno a Draghi è chiaro, ma vogliamo pesare dove si decide”Conte: “Il sostegno a Draghi è chiaro. Il mio ruolo? Sarà il prodotto di una grande investitura”Giuseppe Conte lo ha ribadito a “Mezz’ora in più” di Lucia Annunziata: “Il Movimento dice la sua, ma il sostegno a Mario Draghi è chiaro”. La linea tracciata dall’ex premier e neo leader dei Cinquestelle è chiara: il nuovo movimento si terrà stretta la sua verve identitaria e la scomodità di chi dice sempre le cose come stanno, ma mai in maniera avversa o minatoria della saldezza dell’esecutivo di cui il M5S è parte, il governo guidato da Mario Draghi cioè. Come Conte intenda trovare questa difficile quadra è ancora ignoto, ma il terreno organizzativo su cui ci proverà è tracciato. “Il sostegno del M5s al governo Draghi continuerà ad essere chiaro e trasparente”. Conte da Annunziata: “Sostegno a Draghi chiaro e il governo sarà il primo a beneficiarne”Pieno appoggio all’esecutivo dunque, ma senza rinunciare ad incarnarne una specifica parte, e quindi “anche se vorremo dire la nostra”. E in termini di obiettivi più inclusivi che non tengano solo conto della specificità del movimento? Il primo sarà quello di formare un fronte comune con Pd-Leu, faccenda questa che pare vedere le parole ci Conte in sintonia con quelle pronunciate da Enrico Letta poche ore fa al Corsera. Conte lancia quindi messaggi ben precisi: siamo affidabili per governate ma non tonti al punto da omologarci anche a quello che non ci piace. Resta il fatto però che il leader pentastellato (ancora) in pectore la sua rassicurazione l’ha data senza giri di parole: “Il governo sarà il primo a beneficiare della lealtà M5S, che non scapperà di mano, perché siamo molto responsabili”. Giuseppe Conte: “Il sostegno a Draghi è chiaro, ma vogliamo pesare dove si decide”Poi la conditio sine qua non, quella da cui non si può prescindere perché il fine comune non deve mai svilire le ragioni di un singolo sistema complesso: “L’unica cosa che non si può chiedere è di non pesare al tavolo decisionale”. Dopo aver tracciato la rotta Conte si è anche dilungato nell’anticipare qualche “chicca” sulla nuova struttura del “suo” M5S. Fra questi spicca il consiglio nazionale “misto”, cioè composto in parte da nominati dal leader e in parte eletto dagli scritti. Conte: “Il sostegno a Draghi è chiaro. Il mio ruolo? Sarà il prodotto di una grande investitura”E la sua stessa leadership, sarà sottoposta a un voto online perché serve “una grande investitura”. Quindi, per resettare definitivamente quel preambolo, “in pectore”, prima della parola leader del Movimento Cinquestelle, servirà un segnale inequivocabile della base. Come una volta ma non più come una volta, dato che fra le novità lessicali tanto care ai grillini della prima ora Conte ha sdoganato l’uso della parola “onorevoli” per indicare i parlamentari. Prima dirlo era vetero settarismo, in futuro sarà riconoscimento della “grande considerazione (che ho) per la dignità di un posto in Parlamento”. La rivoluzione gentile di Giuseppe Conte è cominciata.Articoli correlatiinPoliticaSondaggi politici: M5S in crescita, Pd in calo, Forza Italia in positivoinPoliticaIl Dl Salva Casa è legge, 106 voti a favore: ecco cosa cambia adessoinPoliticaMattarella promuove la libertà dell'informazione nella Cerimonia del Ventaglio: "Giornalisti contrastino le adulterazioni della realtà"inPoliticaAntonio Tajani: "Spazio al centro è di Forza Italia, arriveremo al 20%"inPoliticaNcc, incostituzionale il divieto di rilasciare nuove autorizzazioni: la decisione della ConsultainPoliticaGiorgia Meloni dice 'No' a Ursula von der Leyen: "Ho agito da leader europeo"
Bancomat, niente carta? In alcuni sportelli si può già prelevare con la tessera sanitariaInflazione e caro vita: quanto spendono gli italiani per la spesa
Il Pil italiano sopra le stime: cresce dello 0,5% nel primo trimestre
Emilia-Romagna, superbonus 110 per villette colpite dall'alluvione: come funzionaBonus occhiali da vista: quando fare domanda, dove, beneficiari
Oltre 3 mila nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione entro il 2026. Palazzo Chigi frena: “Saranno di meno”Ecoincentivi auto al via, bonus disponibili dal 10 gennaio: sconti e condizioni
Bonus luce e gas, quanto calano le tariffe?Bonus spesa 400€: ecco a chi spetta e come richiederlo
Pnrr, si sblocca terza rata da 18,5 miliardi di euroFisco, la maggioranza al lavoro sul ddl delega: le possibili novitàAl via la rivalutazione delle pensioni anche per quelle sopra ai 2101 euro da marzo 2023Caro carburanti: come si forma il prezzo alla pompa?
Caro conto corrente, oltre 4 milioni di correntisti cambiano banca per gli incrementi dei costi
Pensioni minime, a partire da luglio arrivano gli aumenti: ecco i dettagli
Via ai voucher fino a 15.000 euro per collaborazioni occasionaliBonus bollette 2023: come richiederlo, requisiti, importo, come funzionaDef, la Camera approva lo scostamento di Bilancio, oggi si va in SenatoLa stima di Assoutenti, sale la spesa per gli elettrodomestici più usati
Bonus reddito energetico 2023: cos'è, come richiederlo, requisiti, a chi spettaLavoro dati Istat 2022: il numero degli occupati torna ai livelli del 2019La bolletta dell'acqua sale: in un anno è aumentata di più di 5 puntiIl prezzo della pasta continua a crescere: convocata Commissione di allerta