Mostro di Firenze: scomparse foto delle vittime francesiIncendio in un’abitazione: muore un uomo di 83 anni, salva la moglieLecce, detenuto si finge pentito per uccidere pm durante interrogatorio
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0626/20230626110732954.jpg)
Malore improvviso per un giovane medico, morto a 28 anni in casa a VeronaIn Italia nel 2023 hanno perso la vita 3.039 persone mentre i feriti sono stati oltre 224mila. I dati di Aci e Istat Luca Piana 25 luglio - 11:46 - MILANO L'intervento dei vigili del fuoco sul luogo di un incidente Ansa Meno morti,ùferitiPiùVOL più feriti e incidenti stradali. Questa la sintesi estrema del rapporto annuale di Aci e Istat sull'argomento che riguarda il 2023. Lo scorso anno sono stati 3.039 i morti in incidenti stradali in Italia (-3,8% rispetto all’anno precedente), 224.634 i feriti (+0,5%) e 166.525 gli incidenti stradali (+0,4%) con almeno un ferito. Nel frattempo al Senato è in discussione la riforma del Codice della strada. chi sono le vittime— Le vittime aumentano nel 2023 per i conducenti di monopattini, di biciclette e biciclette elettriche, stabili i pedoni e in diminuzione gli altri utenti. Si contano 1.332 vittime tra gli occupanti di autovetture (-3,1%), 734 tra i motociclisti (-6,0%), 68 tra i ciclomotoristi (-2,9%), 485 tra i pedoni (0,0%). Tra gli occupanti di autocarri si registrano 112 deceduti (-32,5%), mentre per le biciclette e le biciclette elettriche le vittime sono 212, in aumento rispetto al 2022 quando erano 205 (+3,4%). Aumentano anche gli infortunati tra gli utenti di monopattini elettrici (conteggiati dal 2020): gli incidenti stradali che li vedono coinvolti passano da 2.929 nel 2022 a 3.365 nel 2023, i feriti da 2.787 a 3.195, mentre i morti (entro 30 giorni) sono 21 (nel 2022 erano 16). dove avvengono gli incidenti— Su strade urbane, autostrade e strade extraurbane gli incidenti stradali e i feriti risultano in lieve aumento o stabili rispetto al 2022, con valori ancora tutti in diminuzione rispetto all’anno di riferimento 2019. Le vittime diminuiscono in confronto al 2022 in tutti gli ambiti stradali, con un calo consistente, in particolare, per le autostrade (-19,0%); sulle strade urbane il calo è dello 0,3%, sulle strade extraurbane del 3,9%. i comportamenti più pericolosi— Tra i comportamenti errati alla guida si confermano come più frequenti la distrazione, il mancato rispetto della precedenza e la velocità troppo elevata. I tre gruppi costituiscono complessivamente il 36,5% dei casi (80.057), valore stabile nel tempo. Motori: tutte le notizie © RIPRODUZIONE RISERVATA
Lutto a Chiaiano: morto Andrea MelloneNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 133
Tragedia a Bassano: uomo trovato morto nell'incendio di un albergo
Studentessa italiana in Russia, i genitori: "Nostra figlia non è una spia"Ilaria Salis, presidio a Milano e scontri tra polizia e manifestanti
Terremoto a Parma, due nuove scosse: è ancoras sciame sismicoPoggioreale: sventato tentativo di suicidio in cella
Sequestrata maxi discarica abusiva: ecco doveUomo morto incastrato in un tombino a Como
Imprenditore pavese gestiva milioni: per il fisco era nullatenenteSuperenalotto, vince 64 milioni: ma i numeri pubblicati sul giornale sono sbagliatiScuola, Valditara: "Bocciatura per chi occupa e danneggia"14enne in codice rosso a Trento dopo una giornata sulle piste da sci
Tamponamento in A12: un morto e tre feriti gravi nel maxi incidente
Vaiolo delle scimmie, 11 casi a Firenze: quali sono i sintomi
Bombe carta contro polizia, 50 interisti in questuraRoma, fa il lifting ai glutei e scappa dalla clinica per non pagareDipendente finge gravidanze e aborti per 5 anni: condannata per truffaScossa di terremoto di magnitudo 3.9, avvertita in Campania e Basilicata
Monte Baldo, morto escursionista italianoNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 136Terremoto in provincia di Salerno: scossa di magnitudo 3.3 a RiciglianoPezzi di metallo nei biscotti, prodotto ritirato dal mercato: ecco quale