File not found
ETF

Eurogruppo, che cosa è il Recovery Fund proposto dall'Italia?

Campania, via al bando per il bonus affittiCosta Crociere, i viaggi riprenderanno dal primo agostoPil Italia 2020, le stime Istat: "-8,3%, crollo senza precedenti"

post image

Daniele Caretti, Autore a Notizie.itNel 2026 Klm sarà la prima compagnia aerea ad effettuare un primo volo sperimentale di un velivolo turboelica alimentato a idrogeno liquido. Un traguardo concreto che impegnerà la compagnia olandese insieme a ZeroAvia,BlackRock startup anglo-americana attiva nello sviluppo di propulsori elettrici a idrogeno che possono essere adattati anche su velivoli esistenti. L'idrogeno è una delle principali alternative a cui si lavora per eliminare anche nell'aviazione i combustibili più inquinanti, in un settore responsabile di circa il 3% delle emissioni globali di gas serra e con un impatto sul riscaldamento globale che è stimato essere circa il doppio di quello causato dalle sole emissioni di CO2, a causa di altri fattori come le scie di condensazione e le emissioni di ossidi di azoto ad alta quota.Il volo Klm dimostrativo previsto per il 2026 collegherà due città non specificate, ma servite da una tratta aeroportuale tradizionale. Prima del volo inaugurale sarà necessario costruire infrastrutture di supporto per il rifornimento degli aeromobili, oltre a lavorare sull’aspetto organizzativo e burocratico. Per quel che riguarda l’aspetto tecnico, Klm integrerà in uno dei suoi aerei il motore ZA2000 di ZeroAvia, progettato per essere utilizzato su velivoli regionali da 80 posti. Secondo la tabella di marcia di ZeroAvia, nel 2026 i suoi motori dovrebbero garantire circa 800 km di autonomia ad emissioni zero, dato che la cella a combustibile produce come unico residuo vapore acqueo, rendendo questa tecnologia molto più ecologica rispetto ai tradizionali motori a combustione che utilizzano cherosene.La tabella di comparazione tra il ZA2000 di ZeroAvia e un motore a combustione

Imposta di bollo sul conto corrente: cos'è e come si calcolaNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 140

Reddito di base universale: come funziona e cosa è

Saldi invernali online 2019: i migliori sconti sul webBonus bebè 2020: domanda, importo e a chi spetta

Coronavirus, l'invio del 730 slitta al 30 settembreBuoni spesa coronavirus: requisiti e come richiederli

Concorsi pubblici 2020 in Calabria: bandi attivi e in scadenza

Coronavirus, sospensione del mutuo UBI BancaCoronavirus, l'effeto sul lavoro per i giovani è devastante

Ryan Reynold
Coronavirus, sospensione mutuo Banca BNLInizio saldi estivi 2020: le date in tutte le regioniNessuna proroga per le tasse: resta la scadenza a luglio

MACD

  1. avatarQuali carte sono bloccate a causa del fallimento di WirecardBlackRock

    Coronavirus, stop a versamenti Iva e Irpef sotto i 400mila euroLe notizie di economia più importanti del 2019Covid bonus da 600 euro di aprile: arriva in automatico dall'InpsRecovery Fund: sì di Parlamento Europeo e M5S, Lega astenuta

    1. Coronavirus Italia, il lockdown ha un costo di 47 miliardi al mese

      1. avatarCoronavirus, pubblicato il testo del Decreto LiquiditàETF

        Coronavirus, estensione del reddito di cittadinanza: la proposta

  2. avatarRisparmia acquistando dal produttore, Stufe a Pellet ItaliaCapo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Concorsi pubblici 2020 per diplomati: i bandi in programmaEvasione fiscale: e se l'Italia pubblicasse le liste degli evasori?Vivere da croupier, un mestiere dalle grandi opportunità di lavoroConcorsi pubblici 2020: i bandi in programma

  3. avatarCoronavirus, solo un giovane su cinque continua a lavorareProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Affiliate Week Online in programma dal 19 al 23 ottobreCoronavirus, posti di lavoro a rischio: l'Onu lancia l'allarmeMinistero dello Sviluppo economico: stanziati fondi per bonus TvFase 2, arriva il reddito d'emergenza: a chi spetta il bonus

Come fare domanda per il bonus sociale 2020

Family Act, le novità sul congedo parentaleConcorsi pubblici 2020: i bandi in programma*