Ragazza trovata morta ad Aosta: colpa di una sfida su TikTok?"Venite, ci sono 8 bimbi soli in casa": polizia scopre sala d'azzardo e centro di spaccioSessantaseienne finisce in un canale col proprio trattore e muore
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0606/20220606112332624.jpg)
Papa Francesco non partecipa alla Via Crucis: il motivoLa Polizia di Stato di Savona e Genova,VOL con il coordinamento del Servizio Polizia Postale e per la sicurezza cibernetica di Roma e la collaborazione dei Centri Operativi di Bologna, Roma e Firenze, oltre che delle sezioni operative di Modena e Viterbo, ha eseguito sette perquisizioni emesse dalla Procura di Savona a carico di altrettanti indagati, a vario titolo, per truffa e riciclaggio al termine di un'indagine avviata dopo la denuncia presentata da una donna ligure.Le indagini hanno portato a smascherare una banda impegnata nelle cosiddette truffe romantiche commesse su piattaforme social. Il gruppo criminale, utilizzando di volta in volta diversi profili social fake, si presentava come un ragazzo francese che viveva all'estero per lavoro desideroso di instaurare un rapporto con la vittima e indurla a credere in una relazione sentimentale.La trappolaDopo diversi mesi dal primo contatto virtuale e guadagnata la fiducia e la confidenza della donna, l'uomo ha iniziato a richiedere somme di denaro, motivandole con necessità personali e problemi di natura economica. Le richieste sono diventate sempre più frequenti fino a quando la donna ha deciso di interrompere i contatti rendendosi conto di essere stata raggirata. Al deciso rifiuto di continuare i pagamenti è scattato il ricatto: l'uomo ha preteso denaro per non diffondere online foto intime della stessa vittima, che si è rivolta ai poliziotti della Sezione Operativa della Polizia Postale di Savona denunciando i fatti.La scopertaNel corso delle indagini sono state individuate numerose carte di debito prepagate e carte di credito utilizzate dagli indagati per far transitare i proventi delle attività illecite. Gli investigatori della Polizia Postale di Savona hanno accertato che nell'arco di un anno è passato sui conti correnti della banda oltre un milione di euro, denaro trasferito in Costa d'Avorio, Etiopia, Burkina Faso, e in Francia, Belgio, Austria e Cipro. Ultimo aggiornamento: Venerdì 26 Luglio 2024, 11:31 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Trapani Birgi, un tornado si abbatte sull'aeroporto: ci sono danniTelemarketing illecito: tutte le nuove misure
Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 95
Crollo nella chiesa di Salignano dedicata a San GiuseppeChi sono i due operai milanesi dispersi nell'esplosione di Suviana
Lite in un market: titolare accoltella un carabiniereAgrigento, incendio in ospedale: morto un paziente
Investito dalla sua stessa auto: morto 73enneNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 91
Meteo: in arrivo su molte regioni italiane il pulviscolo saharianoQuattordicenne abusa in un campo nomadiEscursionista muore per un malore a Firenzuola, Firenze. I carabinieri indaganoNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 88
Agguato con pugni e calci a Treviso: ragazzo rapinato da baby gang
Ragazza morta a La Salle, Aosta: identificato il corpo
Pasqua, Papa Francesco: "Non lasciamo che venti di guerra spirino sull'Europa"Incidente a Bressanvido, auto si ribalta in un campo: due feritiAosta: donna trovata morta, aperta indagine per omicidioDue veicoli si scontrano a Mezzanego: due persone finiscono in ospedale
Incidente sull'A1: due morti e sei feritiBologna, tratta di esseri umani e riduzione in schiavitù: due arrestiIncidente stradale a Brindisi: tre mortiUe critica su Ita-Lufthansa, c'è il rischio di voli più cari e meno servizi