Strage di Corinaldo, processo bis: tutti assolti da accuse omicidio e reati più graviIncidente a Riva Ligure, scontro tra moto e scooter: gravissima una donnaIran, iniziano oggi le elezioni anticipate: ci sono quattro candidati
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0427/20230427044811590.jpg)
Messina, scopre la bocciatura: studente aggredisce il professore con calci e pugni- MILANO - Si chiama "Perledellago" ed è la nuova sfida della Perla del Garda,ETF cantina di Lonato (Brescia) guidata da Giovanna Prandini che consolida la crescita sostenibile guardando a nuove opportunità di mercato. Lo fa con il vino in lattina, snobbato in Italia, ma molto diffuso all'estero. La novità guarda alle giovani generazioni di consumatori che hanno un difficile approccio al vino, anche se lo apprezzano, ad esempio come ingrediente della mixology. Dal punto di vista enologico, si tratta di un vino a base di uve Turbiana, identitario del territorio e certificato. Non rientra nella denominazione perché il disciplinare non contempla, al momento questo formato. "Lo abbiamo concepito - spiega Giovanna Prandini - in omaggio al "pirlo", il classico aperitivo bresciano che secondo la ricetta De.Co, approvata recentemente dal Comune di Brescia, prevede l'utilizzo di un vino fermo: in questo caso un prodotto a grado alcolico contenuto, pensato per un pubblico prettamente giovanile fin dal packaging, studiato e disegnato da mia nipote Alessia Prandini, con un dosaggio da 0,25 che si ricollega al quartino consumato un tempo nelle osterie in un mix fra tradizione e contemporaneità". L'obiettivo dell'azienda è quello di accettare senza snobismi le sfide poste da nuovi target che si affacciano sul mondo del vino. La produzione attuale è di 20mila lattine con l'obiettivo di quintuplicarla aggiungendo al formato da 25cl un secondo formato da 20cl per il vino frizzante. "L'auspicio - aggiunge Prandini - è che il prodotto possa essere inserito nel disciplinare Garda Doc e crediamo che la confezione in alluminio possa veicolare un nuovo messaggio di freschezza, di praticità e di sostenibilità, dato che la lattina è riciclabile al 100%". L'azienda, che di recente ha ottenuto la certificazione Equalitas, aggiudicandosi anche nel campo della sostenibilità il posto di pioniera sul territorio, produce 250mila bottiglie (tra Garda, Valtenesi e Lugana Doc) su 45 ettari per un fatturato di circa 2 milioni, in crescita di 300mila euro nel 2023. Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Incendio sui binari sulla tratta Firenze-Pisa: treni in ritardo e cancellazioniNato, Stoltenberg: "Valutiamo lo schieramento di più armi nucleari"
Incidente a Palermo: giovane 20enne e bimbo di 16 mesi perdono la vita
Incidente sul Vesuvio: morto un turistaRally, incidente per Ogier in Polonia: è in ospedale
Zelensky sul G7: "Chiaro sostegno all'Ucraina"Il principe William compie 42 anni: la foto con i tre figli per il compleanno
Auto finisce contro il guardrail: lo schianto non ha lasciato scampo a Marica AvanziTragedia a Napoli: donna travolta e uccisa da un tir nell'area orientale
Maturità 2024, al via la seconda prova: al Classico si traduce Platone17enne ucciso a Pescara: chi sono i due minori accusati dell'omicidioIncidente stradale a Padova: muore motociclista 43enneBenevento, violenza sessuale di gruppo: ai domiciliari un cardiologo e un pm onorario
Sant'Anna di Stazzema, si è spenta a 92 anni Ada Battistini: era sopravvissuta all'eccidio
Alto Adige, incidente mortale in Val Pusteria: morto centauro 68enne
Palazzolo Acreide, bambino caduto nel pozzo. Il sindaco: "La mamma parlava al figlio morto"Femminicidio Giulia Cecchettin: ci sono trenta testimoni contro TurettaBenevento, violenza sessuale di gruppo: ai domiciliari un cardiologo e un pm onorarioMilano, incidente tra auto e moto: 23enne in coma
Scomparso da gioeni viene ritrovato mortoAereo costretto ad atterraggio di emergenza per forte turbolenza: 30 passeggeri feritiIncendio nel centro commerciale di Sesto Fiorentino: Esselunga evacuataIncidente tra Locorotondo e Alberobello: auto invade corsia opposta e si schianta contro muretto