File not found
criptovalute

Comunali a Lecce, Carlo Salvemini sconfigge il centrodestra

Polemica sulle frasi di Matteo Salvini in piazza DuomoMare Jonio a Lampedusa, Conte: "D'accordo sul sequestro"Bufera procure: giunta Anm a rischio crisi

post image

Olimpia Troili, la sexy-filosofa si candida alle Europee col PdDopo che il cancelliere Scholz ha definito l’opposizione alla visita del presidente Steinmeier «irritante»,trading a breve termine il ministro degli Esteri Kuleba propone a Berlino di lasciarsi alle spalle il risentimento con un cambio di passo sul sostegno sulle armi, l’ingresso di Kiev nell’Unione europea e l’embargo al petrolio russo «Ucraina e Germania sono amici che in certi momenti parlano in maniera così onesta gli uni con gli altri, che fa male». L’intervento di Dmitro Kuleba sullo Spiegel non abbassa i toni di critica nei confronti di Berlino dopo lo screzio che si è consumato sul viaggio a Kiev che avrebbe dovuto compiere il presidente della Repubblica tedesco Frank-Walter Steinmeier, considerato uno dei fautori dello stretto legame politico-economico che lega Berlino e Mosca da molti anni.  MondoLa guerra infinita e il prossimo fronte europeo: il nuovo numero di Scenari Le parole del ministro Secondo il ministro degli Esteri, «gli ucraini hanno cercato di avvertire la Germania del fatto che decisioni poco sagge possono portare a una catastrofe, ma non siamo mai stati ascoltati».  MondoIl presidente tedesco Steinmeier «non è il benvenuto a Kiev» per i rapporti con MoscaMarika Ikonomu Ma Kuleba vede possibilità di riscatto nei fatti, nonostante la presa di posizione di Kiev sia stata giudicata «irritante» anche dal cancelliere Olaf Scholz, che ha comunicato di non aver in programma un viaggio in Ucraina. «Credo che sia tempo di fare il prossimo passo e guardare oltre il “Berlin-Bashing”, lasciarsi alle spalle il risentimento e concentrarsi su quel che bisogna fare adesso».  Il capo della diplomazia ucraina loda il cambio di rotta del governo tedesco sull’invio di armi in Ucraina e ha particolare apprezzamento per i ministri Verdi Annalena Baerbock e Robert Habeck che hanno spalleggiato questa decisione. Kuleba riconosce anche le parole di pentimento di Steinmeier e celebra la capacità dei tedeschi di rivedere le proprie decisioni, ma si aspetta un cambio di passo. Kiev chiede uno stop all’acquisto di petrolio russo e una riduzione della dipendenza dal gas, non nei primi anni, ma subito. Oltre all’embargo, secondo il ministro degli Esteri, è indispensabile il sostegno di Berlino nei confronti dell’adesione dell’Ucraina all’Unione europea, una prospettiva che «anche a lungo termine sarà di vantaggio per l’Ue e per la Germania». L’accordo che Kiev propone è che i paesi occidentali forniscano tutte le armi pesanti necessarie per combattere Putin in modo che non debbano farlo i paesi alleati.  Se la Germania facesse questi «passi coraggiosi», si porrebbe alla guida degli sforzi per evitare «una nuova terribile guerra in Europa. Penso che sarebbe il modo migliore per dimostrare che siano stati tratti insegnamenti dal passato e che l’integrazione europea sia anche nel ventunesimo secolo una questione di guerra e pace».  FattiScholz temporeggia sull’invio di carri armati a Kiev, i Verdi insistonoIvana Mingolla L’appello di Kuleba cade in un momento complesso: oltre alla disdetta del viaggio di Steinmeier, i socialdemocratici devono anche decidere che strada vogliono prendere sulla consegna di un centinaio di carri armati che l’azienda bellica Rheinmetall sarebbe pronta a fornire entro sei settimane a Kiev. Mentre i Verdi spingono per mobilitare anche questi mezzi, il cancelliere temporeggia sulla consegna perché «non agiremo in autonomia» dai partner occidentali. © Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?AccediLisa Di Giuseppe Scrivo di politica, economia ed esteri (soprattutto Germania). Ho lavorato per Reuters, La7, Corriere della Sera e Public Policy.

Europee, Berlusconi: "La Lega collabori con il Ppe"Debito, Moscovici avverte l'Italia

Il saluto fascista è reato, "non è un fatto di lieve entità"

Caso Siri, il figlio di Arata è stato assunto da GiorgettiElezioni europee: i dati sull'affluenza delle ore 19

Milano, Matteo Salvini si reca alle urne per le europee 2019I sondaggi non sono buoni: Berlusconi rischia il flop alle Europee

Raggi e Zingaretti: il caso dei follower fake sui social

Notizie di Politica italiana - Pag. 725Elezioni europee, scontro a distanza tra Di Maio e Salvini

Ryan Reynold
Cnel, Fraccaro: proposta di abolizione in SenatoDecreto sicurezza bis, il Viminale risponde alla lettera dell'OnuOlimpia Troili, la sexy-filosofa si candida alle Europee col Pd

Economista Italiano

  1. Migranti: Salvini vieta l'accesso alla Sea Watch 3Pd, Luca Lotti si autosospendeFumata nera sulla Flat Tax, Salvini riunisce i ministri della LegaSalvini accusa la Sea Watch: "Ciondola nel Mediterraneo"

      1. avatarDi Maio: "La manovra? Responsabilità della Lega"Campanella

        Dialogo Conte-Ue: "Decisi sulla nostra linea"

  2. avatarSea Watch non tornerà in Libia, Salvini attacca la OngETF

    Torino, Salvini contestato: la denuncia di una mammaUrbino, manifesto: "L'Umbria vota Lega", ma siamo nelle MarcheValentina Corneli audace in aula, piovono criticheValentina Corneli audace in aula, piovono critiche

  3. avatarComunali a Lecce, Carlo Salvemini sconfigge il centrodestraETF

    Calenda sfida Salvini: "Sarò al comizio a Milano"Matteo Salvini propone Laura Boldrini come opinionistaRaggi, il nuovo progetto Grande Viabilità della CapitaleDi Maio, incidente stradale in auto blu con Bonafede

Di Martedì, Elsa Fornero contro Matteo Salvini

Di Maio alla Lega: "Troppa tensione nelle piazze"Salvini a Bruxelles: "Abbassiamo le tasse, fatevene una ragione"*