File not found
Campanella

Strage di migranti negli Usa: l’autista del tir era sotto l’effetto di droga

Ucraina, raffineria vicino a Kiev colpita da missili. Tv russa pubblica video dei prigionieri americaniPilota chiama la Polizia per far scendere i passeggeri abbandonati dallo staffSparatoria in un ospedale in Oklahoma: cinque morti e dieci feriti

post image

Vaiolo delle scimmie, in arrivo il vaccino: l’Ue acquista 110mila dosiLa nave Iuventa ferma in porto dal 2017 - Ansa COMMENTA E CONDIVIDI «Il fatto non sussiste». Tradotto,Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock i famigerati “taxi del mare» non c’erano. La sentenza del gup di Trapani Samuele Corso ha chiuso così, senza nemmeno aprire la fase dibattimentale, il processo per il caso Iuventa. I membri dell’equipaggio della nave della ong Jugend Rettet erano accusati insieme ad altre persone di Msf e Save the Children di aver favorito l’immigrazione clandestina. Ma la lunghissima e travagliata fase dedicata all’udienza preliminare (costata allo Stato circa 3 milioni di euro) non ha partorito nessun rinvio a giudizio per i 10 imputati. Era stata peraltro la stessa procura di Trapani, preso atto dell’assenza di prove consistenti e della scarsa attendibilità degli stessi testimoni, a chiedere di non procedere oltre. Persino il Viminale, che si era costituito parte civile, si è sfilato dal processo, rimettendosi alla decisione del giudice. L’inchiesta, partita nel 2016, era durata 4 anni: si basava sul racconto di alcuni addetti alla sicurezza imbarcati sulla nave di Save the Children, che rivelarono a uomini dei servizi segreti come, in almeno tre occasioni, le ong si fossero accordate con i trafficanti di esseri umani, simulando inesistenti situazioni di emergenza e arrivando persino a restituire i barconi agli scafisti. Le indagini si erano poi estese a Msf e a Jugend Rettet. In quel periodo il governo Gentiloni varò il “codice di condotta” per le ong impegnate nel soccorso in mare. L’organizzazione tedesca bollò il documento come una vera e propria minaccia a chi operava nel Mediterraneo e si rifiutò di sottoscriverlo. La Iuventa fu sequestrata nell’agosto 2017, e in tale condizione è rimasta fino a oggi. Ormai, corrosa dalla salsedine e persino vandalizzata, è una carcassa inservibile. Qualche giornale dell’epoca arrivò a titolare in prima pagina “Patto tra l’ong e gli scafisti”. Ora i giudici hanno stabilito che l’accusa era talmente infondata che non c’è nemmeno bisogno di andare in giudizio. Ma il danno resta.«Un’odissea durata sette anni. Dopo due anni di oltre 40 udienze preliminari, questo caso si conferma il più lungo, costoso e vasto procedimento contro le ong di ricerca e soccorso, esempio emblematico dei grandi sforzi compiuti dalle autorità per criminalizzare la migrazione» spiegano da Jugend Rettet. Pur «accogliendo con favore» la sentenza del gup di Trapani, l’equipaggio della Iuventa esprime «grande disappunto per gli irreparabili danni inflitti dall’indagine e dal processo». Non c’è tempo però per crogiolarsi nell’amarezza, i volontari pensano già al ritorno in mare «per riprendere le missioni di salvataggio il prima possibile».L’avvocato Alessandro Gamberini, legale della ong tedesca, osserva che «questo processo è una delle origini del male, della diffamazione delle ong, spesso accusate di essere complici dei trafficanti». Invece «la formula assolutoria dice che non c’era niente, mancava la condotta materiale. I fatti non sono stati dimostrati e non erano dimostrabili come noi abbiamo sostenuto con richieste di archiviazione alla procura».Sollievo e senso di rivincita anche da parte delle altre due ong. «È un momento importante per tutto il mondo dell’aiuto umanitario, perché si restituisce giustizia alle attività di soccorso e ai tanti operatori impegnati nel salvataggio di vite» ha commentato Rafaela Milano, portavoce di Save The Children. «Questa sentenza - ha proseguito - restituisce il senso di un lavoro che è stato colpito da accuse ignobili e segna un passaggio fondamentale perché ci dice che il soccorso in mare non può essere messo al secondo posto. Speriamo solo che apra una fase nuova per tutta Europa».Medici senza Frontiere si toglie un sassolino dalla scarpa: «Dopo sette anni di false accuse, slogan infamanti e una plateale campagna di criminalizzazione delle organizzazioni impegnate nel soccorso in mare, cade la maxi-inchiesta avviata dalla Procura di Trapani nell’autunno 2016, la prima della triste epoca di propaganda che ha trasformato i soccorritori in “taxi del mare” e “amici dei trafficanti”». Msf definisce l’indagine «un mastodontico impianto accusatorio basato su illazioni, intercettazioni, testimonianze fallaci e un’interpretazione volutamente distorta dei meccanismi del soccorso per presentarli come atti criminali». La sentenza mette un punto fermo da cui ripartire. «Ora serve lavorare affinché soccorrere vite sia visto universalmente come un valore da difendere» ha sottolineato Serena Chiodo, campaigner di Amnesty International.

Salmonella nella cioccolata dello stabilimento Barry Callebaut: sospesa la produzioneUcraina, Johnson incontra Zelensky: “Insieme fino alla vittoria”. Putin: “Mai stati contro ingresso di Kiev in UE”

Guerra in Ucraina, la Russia minaccia la Lituania per il blocco di Kaliningrad

Guerra in Ucraina, giù le mani dalla culturaRussia, cadavere di una modella 23enne ritrovato in una valigia ad un anno dalla scomparsa

Ucraina, Zelensky: "Armi USA ci salveranno". NATO: "Pronti ad una guerra lunga"Guerra in Ucraina: Draghi, Macron e Scholz in viaggio in treno verso Kiev

Proposta di matrimonio in aereo: l'hostess chiede alla fidanzata di sposarla

Golpe contro Morales, l’ex presidente della Bolivia condannata a 10 anniKasia Gallanio, ex principessa del Qatar, trovata morta: lottava per la custodia delle figlie

Ryan Reynold
Tornado sulle coste della Normandia: morto un kite-surfer, bagnanti costretti alla fugaRaffaele Mauriello verrà estradato, è uno dei latitanti di “massima pericolosità”Ucraina, Lavrov ad Ankara per incontrare Cavusoglu. Kiev: “600 civili torturati a Kherson”

Capo Analista di BlackRock

  1. avatarGuerra in Ucraina, Lavrov: "Ue e Nato preparano attacco alla Russia, sono come Hitler"Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

    Il Covid a Shanghai fa ancora paura: rinviato l'International Film FestivalUcraina, Zelensky ringrazia Draghi: "Grazie per la sua forza e la sua perseveranza"Notizie di Esteri in tempo reale - Pag. 415La regina Elisabetta diserta il Royal Ascot per “problemi di mobilità”

      1. avatar12enne ruba un ovetto Kinder, poi si pente e lascia una lettera di scuse con 10 eurocriptovalute

        Ucraina, perso di nuovo il contatto con la centrale nucleare di Zaporizhzhya

  2. avatarUcraina, Lavrov: “Grano bloccato inferiore all’1% della produzione globale”. Nuova offensiva nel Donbasscriptovalute

    L'Iran è pronto a riprendere i colloqui sul nucleare con gli UsaFrancia, Macron crolla e perde la maggioranza assoluta. Le Pen mai così in altoGiubileo di Platino, il saluto della Regina Elisabetta al balcone di Buckingham PalaceTesta umana abbandonata sui gradini del tribunale di Bonn, in Germania

    VOL
  3. avatarMariupol, trovati oltre 100 cadaveri sotto le macerie di un edificioProfessore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Bangladesh, violenta esplosione in un deposito di container: almeno 15 mortiCaso Jeffrey Epstein, Ghislaine Maxwell condannata a 20 anni di reclusioneSparatoria in un ospedale in Oklahoma: cinque morti e dieci feritiDoppio attacco di Putin a Ue ed Usa: “Avete fallito”

Ucraina, Kiev: "Oltre 1.110 raid contro i russi". ONU: "Milioni di persone a rischio povertà"

Cosa stanno facendo i russi a Kryvy Ryi, città di origine di ZelenskyUsa, avvistato un animale misterioso nello zoo di Amarillo*