File not found
Capo Stratega di BlackRock Guglielmo Campanella

Salvini a Di Maio: "In Umbria non troveresti grande entusiasmo"

Formigoni, Corte dei Conti: "Deve versare 47 milioni"Conte incontra Macron, accordo sul tema dell'immigrazioneConte bis, fiducia alla Camera: 343 voti favorevoli

post image

Luigi Di Maio, il "problema psicologico" con Matteo SalviniFinanza e mercati>Il buco dell'ozono scomparirà per una scelta di 31 anni faIl buco dell'ozono scomparirà per una scelta di 31 anni faLo strato di ozono dovrebbe tornare stabile nel 2060. Grazie al protocollo di Montreal banditi nel 1987 i clorofluorocarburi o CFCdi Asia Angaroni Pubblicato il 8 Novembre 2018 alle 21:50 Condividi su Facebook Condividi su Twitter #speakup-player{ margin: 0 !important; max-width: none !important;min-height: 85px !important; padding-bottom: 25px !important; padding-top: 10px!important;}#speakup-player:empty::after{ align-items: center; background-color:#fff; border-radius: 0.5rem; box-shadow: 0 12px 24px rgba(0,criptovalute 0, 0, 0.12);font-family: sans-serif; content: 'Loading...'; display: flex !important;font-size: 13px; font-weight: bold; line-height: 1; justify-content: center;min-height: 50px; text-transform: uppercase;}#speakup-player:empty{ display:block;}L’assottigliamento della quantità dello strato di ozono (O3) presente nella stratosfera è uno dei problemi più rilevanti che da anni attanaglia gli scienziati di tutto il mondo. La stratosfera assorbe le radiazioni ultraviolette del Sole e contiene uno strato di ozono in grado di fare da scudo protettivo verso la maggior parte dei raggi ultravioletti. Questi, infatti, vengono assorbiti dalle molecole del gas in questione e non raggiungono la superficie terrestre. Sulla Terra, se presenti in grande quantità, sarebbero molto pericolosi per la nostra salute.Nel 1985, un gruppo di ricercatori rese noto che nell’arco di 8 anni la concentrazione di O3 nell’atmosfera al di sopra del Polo sud era diminuita del 40%. Si cominciò allora a parlare di buco dell’ozono. La riduzione di tale strato procede per fasi alterne e varia a seconda della zona. In alcuni momenti, infatti, si assiste a un’ulteriore assottigliamento. Altre volt, invece, vi sono periodi nei quali il fenomeno risulta attenuato. Tuttavia, gli esperti hanno decretato che tale problema scomparirà nell’arco di 50 anni.La scomparsa del buco dell’ozonoUna “guarigione” entro 50 anni. A prevederlo sono gli esperti di cambiamenti climatici in un nuovo rapporto delle Nazioni Unite. Il fragile scudo di gas attorno al pianeta protegge la vita animale e vegetale dai potenti raggi UV. Se indebolito, può aumentare la filtrazione dei raggi UV, rendendoci più inclini al cancro della pelle, alla cataratta e ad altre malattie. A scoprire gli enormi danni allo strato furono degli scienziati negli anni Ottanta. Il principale colpevole erano i clorofluorocarburi o CFC. Provenivano dai frigoriferi, bombolette spray e nei prodotti chimici per il lavaggio a secco. si tratta di composti di cloro, fluoro e carbonio. Una volta giunti nella stratosfera l’azione dei raggi ultravioletti spezza le molecole di questi gas con conseguente liberazione di cloro, che a sua volta spezza le molecole di ozono e si lega all’ossigeno atomico, impedendo in questo modo la formazione di nuovo ozono. E’ proprio in tal modo che viene a costituirsi il buco dell’ozono. Questo consente ai raggi ultravioletti di arrivare indisturbati sulla superficie terrestre.Ma grazie al protocollo di Montreal sono stati banditi a livello mondiale nel 1987 i CFC. Visto il declino di queste emissioni lo strato di ozono dovrebbe tornare stabile nel 2060. Così hanno indicato gli esperti nel rapporto del Programma ambientale delle Nazioni Unite, Organizzazione meteorologica mondiale, Commissione europea e altri organismi. In alcune parti della stratosfera, dove si trova in maggiore quantità, lo strato si è ripreso ad un tasso dell’1-3% ogni 10 anni dal 2000.Nelle regioni polari è più significativa la diminuzione. Ai tassi di recupero previsti dal rapporto delle Onu a latitudine media il buco dell’ozono guarirà entro il 2030. Nell’emisfero meridionale nel 2050. Nelle regioni polari entro il 2060. Se non ci fosse stato il Protocollo di Montreal secondo Paul Newman della NASA due terzi dell’ozono sarebbero stati distrutti entro il 2060.Articoli correlatiinFinanza e mercatiGuadagno facile online: come evitare le trappole dei "Fuffa Guru"inFinanza e mercatiFondazione Cariplo: Eugenio Comincini nominato nella Commissione Centrale di BeneficenzainFinanza e mercatiBCC Innovation Festival, è tempo di international networking per i vincitori. Coppini: “Soddisfatti del percorso”inFinanza e mercatiL'educazione finanziaria arriva a teatroinFinanza e mercatiInclusione finanziaria: cosa significa e qual è il suo obiettivoinFinanza e mercatiGruppo BCC Iccrea: l’educazione finanziaria e “Ottobre in BCC”

Bellanova apre a Ogm e Ceta, Salvini: "Questi sono pericolosi"Iva Zanicchi: "Potrei votare Italia Viva di Matteo Renzi"

Conte: stipendio "basso" da 6.700 euro perché nominato

Conte bis, il premier: "Un nuovo inizio per l'Italia"Di Maio sui rimpatri: decisioni in 4 mesi

Salvini accusa Conte: "Conflitti di interessi"Di Maio, la fidanzata Virginia Saba chiede "più garbo"

Bellanova apre a Ogm e Ceta, Salvini: "Questi sono pericolosi"

Matteo Renzi premier tra 6 mesi, l'indiscrezioneMeloni contro Kurz: "Smettila di parlare di cose più grandi di te"

Ryan Reynold
Richetti lascia il Pd: il senatore avrebbe un debito di 150.000 €Scontro Cazzola-Bitonci e gli insulti a Salvini, le reazioni del webSalvini contro gli haters che hanno attaccato Emma Marrone

criptovalute

  1. avatarScissione Pd: i sondaggi di Notizie.it sull'addio di RenziEconomista Italiano

    Salvini mente su Bibbiano nel salotto di Barbara D'UrsoPd-M5s regionali: i grillini rifiutano l'alleanza con i demSuicidio assistito, scontro tra Fico e CasellatiFranceschini contro Renzi: "Duce emerse grazie alle divisioni"

    1. Renzi denuncia Dagospia e chiede un risarcimento di 100.000€

      1. avatarPietro Senaldi contro Teresa Bellanova: "Non stai facendo nulla"analisi tecnica

        Migranti, le parole di Enrico Letta: "Trattato di Dublino obsoleto"

  2. avatarNotizie di Politica italiana - Pag. 631Campanella

    Manovra: previsto aumento per sigarette e giochiRoberta Lombardi, M5s: "La stagione del Vaffa è finita""La bambina di Pontida non c'entra con Bibbiano": l'accusaConte a New York, la foto mentre mangia un hamburger

  3. avatarDi Maio a Renzi: "Ce n'è già uno di Matteo che crea tensioni"Professore Campanella

    Ius culturae, il sondaggio: cosa ne pensano gli italiani?Conte presidente della Repubblica, il sospetto sull'endorsementM5s, Grillo scarica Di Maio: il retroscena politicoScissione Pd: sono pronti i nuovi gruppi di Renzi

Salvini dopo Pontida: "Uniti da nord a sud contro il governo"

Sputi e insulti al banchetto della Lega di PadovaDa mamma vi dico: i bambini non si strumentalizzano*