Le nuove licenze taxi si potranno acquistare a rate ma ai precari non basta: "Pronti a impugnare il bando"Sciopero degli stabilimenti balneari ad agosto: ombrelloni chiusi per tre giorniRoma Nord, due anni di passione in arrivo per i pendolari: da gennaio 2025 chiude la linea da Montebello a Viterbo
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2022/0612/20220612062637510.jpg)
Pecco Bagnaia e Domizia Castagnini sposi nel duomo di Pesaro - Moto - Ansa.itIl caldo,Campanella in estate, si accompagna con una maggiore aggressività degli insetti. Zanzare, vespe e calabroni, come recentemente segnalato dalla società italiana di medicina ambientale, con l’aumento delle temperature diventano più insidiose. Anche perché, maniche e pantaloni corti, lasciano più esposti alle loro dolorose punture.I rimedi naturali contro gli insetti Il ricorso agli spray ed i tentativi fai da te di distruggere i nidi, possono rivelarsi controproducenti. Esistono, però, anche rimedi naturali. "In queste settimane oltre a fare i conti con il caldo torrido, i romani stanno combattendo anche con la presenza di insetti fastidiosi e infestanti. Per tenerli distanti dalle nostre case, terrazze e giardini non sempre si deve ricorrere alla chimica, ma si possono utilizzare alcuni tipi di piante che funzionano anche come repellenti naturali per questi insetti assolutamente indesiderati" ha premesso Flavio Pezzoli, il presidente dell’Ordine dei dottori agronomi e forestali della provincia di Roma. Per contrastare questi insetti, si può puntare sul pollice verde. Ci sono infatti 9 piante che si possono far crescere sui balconi e che possono essere acquistate da qualsiasi vivaio.Le piante consigliate dagli agronomiLa menta è una delle più efficaci nel tenere lontane le vespe. È utile anche in cucina e particolarmente apprezzabile in estate, per gli infusi che si possono bere. Respinge anche ragni, formiche e zanzare. Altra pianta che si può far crescere anche in vaso è la lavanda. Il suo profumo attira le api che ne ricavano un ottimo miele. Al contrario non piace alle vespe che se ne tengono alla larga. Anche la Citronella, con il suo odore penetrante e non sempre apprezzato, è utile contro le zanzare. Ma è altrettanto valida nel respingere le vespe. Ha bisogno di un clima caldo per crescere bene e non sopporta il gelo, quindi è perfetta per le regioni mediterranee. L’aurone, anche conosciuto come “artemisia del limone”, è meno nota ma non per questo è meno efficace. Rilascia un odore di limone che tiene a debita distanza le vespe.In balcone possono tranquillamente essere piantati dei gerani. Fioriscono tra marzo e settembre in un periodo in cui le vespe non mancano. E anche i pelagroni, che sono fiori simili ai gerani, risultano efficaci contro gli imenotteri più aggressivi e contro le zanzare. Per potenziarne l’effetto l’Odaf suggerisce, una volta schiacciate le foglie, di disporle nelle ciotole.L'asperula, tra le piante suggerite sui balconi in funzione anti insetti, è probabilmente la meno conosciuta. Preferisce le zone ombreggiate e, se si ha un giardino, può essere messa a dimora sotto un albero da frutto: realizzerà un bellissimo tappeto bianco. Come pianta è efficace nel respingere le vespe. Se non si ha un giardino, con i suoi fiori si possono fare dei mazzetti, da distribuire dentro casa. Anche l’assenzio, una pianta erbacea perenne, tiene lontane vespe e altri insetti.Il pomodoro in balconeUna pianta che può crescere anche in terrazzo è quella del pomodoro. Le vespe mal sopportano l’odore delle sue foglie. Ecco perché, quindi, oltre che in un orto dei pomodori possono essere coltivati anche in balcone. Farlo può sembrare una scelta originale ma risponde sicuramente bene a ragioni di carattere pratico. Tengono a distanza insetti che, nessuno, vorrebbe trovarsi in casa durante l’estate.
Il Pizzo Palumbo pugliese di PasquaStudio, allarme per fuga di massa degli ingegneri dalla Tunisia - Cronaca - Ansa.it
La mia moto: tutte le ultime notizie | Gazzetta Motori
CiclismoCittadella giudiziaria, no al sacrificio del pratone di via Teulada: “Ascoltate le nostre proposte”
Usa uno spray sul muro esterno e si trova casa invasa di vespe: “Mai più, mi sono messa paura”Ciclismo, Roubaix: Balsamo seconda, sono lacrime di rabbia | Gazzetta.it
Fincantieri: VARD costruirà nave da lavoro - Blue Economy - Ansa.itEni vende Nigerian Agip Oil Company a società locale Oando - Energia & Energie - Ansa.it
La Giga Press di Idra per produrre il telaio di un'auto in 90 secondi | Gazzetta.itCiclismoKawasaki HySe: prima "uscita pubblica" per la moto a idrogeno | Gazzetta.itTennis, Fed Cup, ecco le azzurre: Bronzetti, Cocciaretto, Giorgi, Paolini e Trevisan - La Gazzetta dello Sport
La Banda Musicale della Guardia di Finanza incanta El Jem - News dalle Ambasciate Med - Ansa.it
Tricicli elettrici: Twike 5, potenza, autonomia e ricarica | Gazzetta.it
Calcio: Soulé a Caselle, lascia la Juve e vola a Roma - Calcio - Ansa.itBilancio, via libera ai fondi per il verde: da Tiberis alla Muratella ecco chi ne beneficia>>>ANSA/ Padel: Carraro, Europei Cagliari successo straordinario - Tennis - Ansa.itIdf, 'abbattuto un drone proveniente dal Libano' - Medio Oriente - Ansa.it
Gray Cat Festival, il 2 agosto concerto di Abdullah Ibrahim - Musica - Ansa.itPronostico Hanfmann-Berrettini quote semifinale torneo Kitzbuhel Atp 250 - La Gazzetta dello Sport"Chiudono due reparti della questura", i sindacati replicano al sindacatoAddio a Pierluigi 'Tricò', lo stilista delle dive - Moda - Ansa.it