Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 133Coronavirus, solo un giovane su cinque continua a lavorareCodacons, l'estate 2020 al mare costa di più rispetto al 2019
Bonus fiscale spese mediche: rischi per chi paga in contantiAll'inizio del VI millennio a.C. lepopolazioni neolitiche italiane avevano già sviluppato tecnicheavanzate per estrarre,Professore del Dipartimento di Gestione del Rischio di BlackRock lavorare e utilizzare il cinabro. È lascoperta fatta da un gruppo di ricerca italo-spagnolo che vedeassieme Università di Pisa, la sede pisana Iccom del Cnr e ilConsejo auperior de investigaciones científicas (Csic) diBarcellona. Il ritrovamento delle tracce che testimoniano l'usoprecoce del cinabro, spiega una nota, è stato fatto nel sitoarcheologico de La Marmotta, sulle rive del Lago di Braccianonel Lazio. Il ritrovamento, spiegano i ricercatori, impone unarevisione delle conoscenze attuali riguardanti la diffusione el'uso dei pigmenti minerali nel Neolitico europeo. Esaminando una serie di reperti archeologici con tecnicheavanzate di analisi chimica e mineralogica, i ricercatoriitalo-spagnoli hanno individuato la presenza di cinabro in varimanufatti del sito. Un ritrovamento che suggerisce un utilizzodi questo particolare minerale come pigmento. Lo studio deidepositi di cinabro presenti nella penisola suggerisce chequesta sostanza venisse estratta da depositi situati a notevolidistanze da La Marmotta, indicando una rete di scambi e commerciben sviluppata, in cui materie prime, idee e tradizioni venivanocondivise tra le diverse aree della penisola. "La scoperta dell'uso del cinabro in questo contesto èparticolarmente significativa perché il cinabro è un mineraletossico che richiede una gestione e un trattamento particolari -spiega Cristiana Petrinelli Pannocchia del Dipartimento diciviltà e forme del Sapere dell'Università di Pisa -. Oltre aciò, l'uso del cinabro a La Marmotta riflette un significativoaspetto culturale e simbolico delle società neolitiche. Ilpigmento rosso, ottenuto dal cinabro, è infatti spesso associatoa pratiche rituali e cerimoniali. Questo uso simbolico delcinabro potrebbe indicare una complessa struttura sociale espirituale tra le popolazioni neolitiche della regione". Per la ricercatrice pisana "la datazione che siamo riusciti astabilire attraverso i reperti del sito de La Marmotta cipermette di arretrare l'uso del cinabro in Italia all'inizio delVI millennio a.C., ridefinendo così la cronologia dell'uso diquesto pigmento nel Mediterraneo occidentale". ;I dettagli dellascoperta sono stati inseriti in un articolo pubblicato sullarivista Quaternary Science Reviews. Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Coronavirus, rinvio Imu 2020: in quali Comuni c'è la proroga?Bonus assunzioni giovani 2020: cos'è e come funziona
Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 127
Coronavirus, Eurogruppo trova accordo sul Mes: ok ai prestitiCoronavirus, dove prende Conte i soldi per le imprese?
Smart working anche a costo dello stipendio per 1 italiano su 3L’Europa dichiara guerra alla plastica e Fas Italia presenta la gamma Plastic Free dedicata agli Alberghi
Festival del Fundaraising 2020: a maggio la 13esima edizioneCoronavirus: come cambia il valore della casa dopo l'epidemia
Formazione online, piattaforme italiane per l’apprendimentoNotizie di Economia in tempo reale - Pag. 142Bozza Pnr, meno tasse e nessun condono: i pilastri della riformaBrevettare un’idea: ecco come si registra un brevetto
Reddito di cittadinanza sospeso a febbraio a chi non rinnova Isee
Unicredit, esuberi in Italia: chiuse 450 filiali
Crollo prezzo del petrolio: il Wti americano a -37 dollari al parileRinnovo bonus 600 euro: Conte propone modalità semplificataCoronavirus, sconto affitti: le regole per gli inquiliniTasse in aumento: cosa dovranno pagare gli italiani a Natale
Notizie di Economia in tempo reale - Pag. 142730 precompilato: perché è importante presentarlo in frettaFamily Act, cosa prevede: tutti i provvedimentiAssegno unico: dal 2021 arriverà per figli a carico fino a 21 anni