File not found
criptovalute

Nuovo decreto Covid in arrivo: importanti novità per la scuola

Elezioni del Presidente della Repubblica, trionfo di schede bianche al primo scrutinio: si apre il dialogo Salvini-Letta-ConteDraghi pronto al dietrofront sul Quirinale a pochi giorni dal votoQuirinale, i possibili candidati alla Presidenza della Repubblica

post image

Presidente della Repubblica: cosa succede se troppi grandi elettori sono positivi al covid?Le molte preoccupazioni per i ritardi nella riapertura della ferrovia del FrejusDopo la frana dello scorso agosto la ferrovia è ancora interrotta con enormi problemi per i commerci tra l'Italia e gli altri paesi europei,Campanella e c'è appena stato un nuovo rinvio Condividi CondividiFacebookX (Twitter)EmailWhatsappRegala il PostLa frana al Frejus (ANSA/ FRANCESCO ARRIGONI)Caricamento player Dopo la frana che lo scorso agosto ha interrotto il traforo del Frejus – uno dei più importanti per il traffico di persone e merci tra l’Italia e la Francia, al confine tra il Piemonte e la Savoia francese – la circolazione non è mai ripresa del tutto. La frana avvenne nel comune di Saint-André e occupò i binari della ferrovia e un tratto dell’autostrada A43, che collega la Francia all’Italia: in qualche settimana fu ripristinata l’autostrada, sia per le auto che per i camion, ma la ferrovia è ancora chiusa, con grossi disagi per l’alta velocità tra l’Italia e la Francia e soprattutto per il trasporto merci, che non può avvalersi di uno dei canali più importanti per il commercio tra l’Italia e il resto dei paesi europei.È da tempo che le associazioni di categoria e il governo italiano, preoccupati delle conseguenze sul commercio e sul turismo, chiedono alle autorità francesi di velocizzare i lavori di ripristino: dopo vari rinvii la ferrovia doveva essere riaperta a dicembre di quest’anno, ma nei giorni scorsi il dipartimento della Savoia ha fatto sapere che la riapertura è posticipata nuovamente, a un momento indefinito nel primo trimestre del 2025.Secondo le autorità francesi, che hanno messo a disposizione una pagina per seguire l’avanzamento dei lavori, la messa in sicurezza dell’area sta risultando più difficoltosa del previsto, sia per la gravità del crollo che per la gestione dei lavori.La frana interessò la falesia del Praz, nella valle della Moriana, da cui vennero giù circa 15 mila metri cubi di roccia, che staccandosi dalla falesia l’hanno resa molto instabile. Nello scorso autunno sono state effettuate una serie di spettacolari esplosioni per favorire il distacco del grosso dei massi pericolanti.Nelle ultime settimane però, stando a quanto ha comunicato il dipartimento della Savoia, sono state trovate nuove instabilità nella parte centrale della falesia, che con ogni probabilità richiederanno nuove esplosioni.I lavori sono poi particolarmente complicati per via della ripidità e dell’instabilità della falesia. Ci stanno lavorando decine di operai specializzati nel lavoro in quota, appesi a funi a più di 200 metri di altezza, che si alternano 7 giorni a settimana, dalle 6 alle 20.I costanti ritardi nei lavori e l’incertezza sulla loro fine stanno causando molte preoccupazioni tra le aziende esportatrici e le aziende di trasporto. I valichi di montagna sono il collegamento più importante che l’Italia ha per far arrivare le sue merci al resto dei paesi europei: ogni anno partono circa 266 milioni di tonnellate di merci, di cui 160 milioni (circa il 60 per cento del totale) passano dalle Alpi. Il 66 per cento del volume complessivo delle importazioni e delle esportazioni tra l’Italia e i paesi europei viaggia su strada, con i camion, mentre il 34 per cento sulle linee ferroviarie.Venerdì c’è stata una riunione tra il presidente della regione Piemonte Alberto Cirio e il presidente dell’Unione Industriali di Torino Marco Gay, a cui si è collegato anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani: la riunione aveva al centro proprio le grosse preoccupazioni degli industriali sui ritardi.La situazione è poi estremamente complicata da una serie di lavori che hanno interessato gli altri passaggi. I principali valichi alpini da cui passano le merci italiane sono sette: Ventimiglia, Monte Bianco, Frejus, Sempione, San Gottardo, Brennero e Tarvisio. Il valico del Monte Bianco è soltanto autostradale, mentre gli altri sei si possono percorrere sia con i camion che con i treni: nell’ultimo anno, oltre all’evento imprevisto al Frejus, era stata prevista una serie di lavori e interruzioni, che sono stati in qualche modo rimodulati, ma che comunque hanno ulteriormente complicato la situazione.Mentre il trasporto ferroviario delle merci è sostanzialmente bloccato, per quello dei passeggeri è stata trovata una soluzione che consente di superare l’interruzione al Frejus. Da gennaio la linea del TGV che collega ad alta velocità Milano e Parigi è ripartita, grazie a un sistema di autobus sostitutivi che aggira l’interruzione, seppur con tempi molto allungati rispetto a un tempo e maggiori scomodità.– Leggi anche: Dai valichi alpini dipende la maggior parte delle esportazioni italianeTag: ferrovie-frejus-Italia-valichiMostra i commenti

Dimissioni di Draghi con Casini Presidente: le indiscrezioni sull’ipotesi estremaUna strada a Firenze sarà dedicata a David Sassoli. L'iniziativa del sindaco Nardella

Elezione del Presidente della Repubblica, chi sale e chi scende in vista del secondo voto

Giorgia Meloni: “Salvini scelga tra Fratelli d’Italia e la maggioranza”Post su Hitler che telefona a Draghi: deleghe revocate all’assessore e sospensione dalla Lega

Quirinale, Letta: "A direzione e gruppi dirò che lavoriamo per trovare un'intesa"Via libera all’assegno unico universale per famiglie con figli, Cdm approva il decreto

Green Pass, nuovo decreto conferma la revoca temporanea ai soggetti positivi al Covid

Il calcolo di Draghi per arginare la Omicron: 20 giorni di vantaggio sul resto d’EuropaCovid, De Luca ferma la Campania a Natale e Capodanno: nuove strette

Ryan Reynold
Quirinale, PD-M5S-LeU: “Atteso tavolo per un nome condiviso. Ipotesi scheda bianca primo scrutinio”Elezione del Presidente della Repubblica, fumata nera riconfermata al sesto scrutinio: 336 voti per MattarellaCdm approva decreto, Speranza in conferenza stampa: “Provvedimento importante per contrastare la pandemia”

Guglielmo

  1. avatarElezione del Presidente della Repubblica, settima votazione: nuova fumata neraProfessore Campanella

    Covid, ipotesi vaccino bambini under 5. Il sottosegretario Costa: "Possibile arrivo entro fine marzo"Elezione del Presidente della Repubblica, fumata nera anche al secondo scrutinio: ancora schede biancheCabina di regia, obbligo vaccino per over 50 ed estensione super green passCovid, Zaia: "Riaprire le scuole a febbraio non sarebbe così tragico"

    1. Quirinale, Mario Draghi al Colle ed Elisabetta Belloni a Palazzo Chigi : l'ipotesi

      VOL
      1. avatarVariante Omicron, Sileri: "A gennaio niente lockdown nazionale ma sì alle zone rosse"BlackRock

        Di Battista la vede così: “Il prossimo Presidente della Repubblica sarà Mario Draghi”

  2. avatarSilvio Berlusconi ancora ricoverato al San Raffaele: "Forse un'infezione, sta abbastanza bene"Professore per gli Investimenti Istituzionali e Individuali di BlackRock

    Legge di bilancio 2022, il Governo ottiene la fiducia dalla Camera dei deputatiSilvio Berlusconi ancora ricoverato al San Raffaele: "Forse un'infezione, sta abbastanza bene"Scuola, Bianchi: “Il famoso disastro che ci doveva essere con la riapertura non c’è stato”Covid, Sileri: “Omicron ha cambiato la pandemia. Presto, le regole verranno alleggerite”

  3. avatarLegge di bilancio 2022, il Governo ottiene la fiducia dalla Camera dei deputatiProfessore Campanella

    Elezione del Presidente della Repubblica, Giorgetti: “Draghi? Nessuno lo vuole votare”Elezione del Presidente della Repubblica, oggi incontro fra Salvini e ConteCaro energia, ulteriore stretta da parte del Governo: si valutano nuove misureNotizie di Politica italiana - Pag. 255

Covid, il ministro Bianchi sul rientro a scuola: "Chiedo a tutti un atto di responsabilità"

Caro energia, ulteriore stretta da parte del Governo: si valutano nuove misureQuirinale, Tajani smentisce Sgarbi sul ritiro prematuro di Berlusconi*