A Kharkiv colpite tre scuole e la cattedrale: decine di vittime civiliChicago, barista italiano di 41 anni viene ucciso a coltellate mentre stava tornando a casaCrisi Ucraina: chiamata alle armi dei 55 enni a Lugansk, civili in fuga dal Donbass
![post image](http://www.eztv.vip/uploadfile/2023/0331/20230331121728618.jpg)
Alluvione in Brasile: inondazioni su Petropolis, 35 i dispersiFigura di spicco della sinistra francese,Economista Italiano aveva 98 anni. Clamorosa fu la sua rinuncia alla candidatura alle presidenziali. I ricordi di Macron, Prodi e MattarellaJacques Delors, ex presidente della Commissione europea dall’85 al 95, padre dell'euro e figura di spicco della sinistra francese, è morto all'età di 98 anni. Lo ha annunciato a France Presse la figlia Martine Aubry. «È morto questa mattina nella sua casa di Parigi, nel sonno», ha dichiarato il sindaco socialista di Lille. Il presidente francese Emmanuel Macron è tra i primi a rendergli omaggio. «Uno statista dal destino francese. Un inesauribile architetto della nostra Europa. Un combattente per la giustizia umana», ha scritto. «Jacques Delors era tutte queste cose. Il suo impegno, i suoi ideali e la sua rettitudine ci ispireranno sempre. Saluto il suo lavoro e la sua memoria e condivido il dolore della sua famiglia».Delors fu eurodeputato tra il 1979 e il 1981 e ministro delle Finanze nel governo del presidente François Mitterrand dal 1981 al 1984. Fu presidente della Commissione europea per tre mandati dal 1985 alla fine del 1994 - più a lungo di qualsiasi altro titolare della carica - durante i quali spinse per l'introduzione del mercato unico, entrato in vigore il primo gennaio 1993. EuropaL’Europa trent’anni dopo Maastricht. Una nuova riforma ci sarebbe, ma manca la visioneFrancesca De BenedettiDelors, membro del Partito socialista francese, è ampiamente considerato anche il presidente che la Francia avrebbe dovuto avere nel 1995, quando la destra si stava dilaniando. Il partito cercò di convincerlo a candidarsi e i sondaggi indicavano che avrebbe avuto buone possibilità. Ma rifiutò di candidarsi e il candidato socialista scelto per presentarsi, Lionel Jospin, perse contro il conservatore Jacques Chirac.In Italia, un ricordo commosso è di Romano Prodi, ex presidente del Consiglio e della Commissione Ue. «Provo un sincero a grande dolore per la scomparsa di Jacques Delors, straordinario presidente della Commissione europea. È stato un protagonista della storia dell'Europa che egli ha saputo guidare nella stagione della sua costruzione, operando con Kohl e Mitterrand in un clima di profonda intesa tra Francia e Germania. Ho sempre nutrito nei suoi confronti una profondissima stima e un'autentica amicizia e quando fui indicato come presidente della Commissione europea ho avuto in lui non solo un amico, ma un prezioso consigliere. Ripensando al suo operato provo un forte rimpianto per quegli anni così importanti poiché le condizioni di oggi sono profondamente mutate e ci troviamo dinanzi ad una drammatica frammentazione. Oggi abbiamo perso un testimone della migliore storia europea che ci lascia un grande insegnamento: la ricerca dell'unità, la sola che ci consentirà di realizzare in modo compiuto il grande sogno europeo».«Con la scomparsa di Jacques Delors l'Europa tutta perde uno dei principali artefici degli storici progressi compiuti alla fine dello scorso secolo dal processo di integrazione europea, culminati con la firma del Trattato di Maastricht e la nascita della moneta unica», scrive il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel messaggio inviato al Presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron. «Figura eminente della vita politica francese – aggiunge – in qualità di presidente della Commissione europea Jacques Delors ha rappresentato un modello di europeismo sensibile a valori essenziali come la solidarietà, capace di portare avanti con razionalità e con passione grandi progetti che potessero unire e far progredire la costruzione comunitaria».© Riproduzione riservataPer continuare a leggere questo articoloAbbonatiSei già abbonato?Accedi
Sacramento, padre uccide i suoi tre figli e si suicida in chiesaGuerra in Ucraina, ministero dell’Interno diffonde i documenti dei soldati russi uccisi o prigionieri
Una coppia ucraina si sposa il primo giorno di guerra e prende le armi
Il gasdotto Yamal si ferma: come si comporterà l'Europa?Perché bisogna scrivere Kyiv e non Kiev: così gli ucraini chiamano la propria Capitale
Ucraina-Russia, al via le esercitazioni russe: separatisti ordinano la mobilitazione generaleUcraina, morto il piccolo Semyon, fratello di Polina
Guerra in Ucraina, Zelensky: “Questa notte la Russia attaccherà Kiev. Adesso si decide il destino del Paese”Ucraina, un giocatore brasiliano dimenticato a Kiev: "Non c'era più nessuno"
Cosa è la Transnistria e perché è importante nel contesto della guerra Russia-UcrainaNotizie di Esteri in tempo reale - Pag. 556Ucraina, jet privati degli oligarchi russi: ora sono a Dubai e Abu DhabiGuerra Russia-Ucraina, Mosca annuncia pause per evacuare i civili
Guerra Ucraina, Papa Francesco: "Giornata di preghiera e digiuno per la pace"
Perché Putin ha deciso di iniziare la guerra in Ucraina proprio ora
Donbass: cos'è, dove si trova e cosa sta succedendoUcraina, donne delle città occupate stuprate dai soldati russi: la denuncia del ministro degli EsteriGuerra in Ucraina, la fuga da Kiev dei civili: "Almeno 5 milioni di profughi"Hong Kong, torna l'incubo Covid: impennata dilagante di casi
Boldrini: “La guerra non si risolve con le armi, ma con sanzioni e negoziati”Il convoglio russo che avanza verso Kiev è lungo 60 chilometriPalazzo colpito da un missile a Kiev, residenti evacuati: ci sarebbero feritiMykhailo Fedorov, il vicepremier nerd che sta aiutando la resistenza ucraina