File not found
BlackRock Italia

Papa Francesco al Regina Coeli: "Invochiamo la pace per tutto il mondo"

Milano, cammina nudo sui binari della metro: arrestatoNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 475Terremoto de L'Aquila, Musumeci: "Accelerare sulla ricostruzione"

post image

Monza, travolge 23enne in motorino: positivo ad alcol testIl rendering di una piattaforma per il rifornimento di idrogeno in mare - Rina COMMENTA E CONDIVIDI Il grande Eldorado. Tutti lo invocano,BlackRock Italia ne parlano come una sorta di talismano destinato a cambiare il paradigma ambientale. Eppure, l’idrogeno verde, almeno per l’Italia, è un progetto che arranca, fa fatica a tenere il passo degli altri Paesi europei. Basta guardare l’esito della prima asta dell’European Hydrogen Bank, dove a fronte di un budget di 720 milioni di euro e 132 offerte provenienti da 17 Paesi l’Italia è stata praticamente assente, presentando appena due iniziative, subito scartate. Hanno vinto sette progetti provenienti da Spagna, Portogallo, Norvegia e Finlandia che nulla hanno in più rispetto all’Italia. Ma puntano molto di più su ricerca e innovazione. Solo la Spagna, per dire, aveva presentato il maggior numero di offerte (46 offerte e 3 selezioni) più che raddoppiando la Germania, seconda per numero di proposte (20 offerte). Entro fine anno ci sarà l’esito della seconda gara con un plafond di 1,2 miliardi di euro e il rischio è che anche quest’asta non veda vincitore alcun progetto tricolore.Come mai? L’ultimo report redatto dall’Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano dice che l’Italia è ancora ai blocchi di partenza per quanto riguarda l’idrogeno “pulito”, con appena 27 progetti attivi su un totale di 631 europei. Il contributo italiano per quanto riguarda l’installazione di impianti per la produzione di idrogeno da elettrolisi nei prossimi 7 anni si fermerebbe infatti a soli 1,97 GW di capacità (contro i 93,55 GW dell’Europa) a fronte dei 5 GW previsti nelle linee guida. « I motivi per cui l'idrogeno stenta a decollare sono essenzialmente due – ci spiega Simona Benedettini, consulente in politiche energetiche –. Il primo è l'assenza di un quadro regolatorio compiuto per l'autorizzazione e l'esercizio di nuovi impianti di produzione e il trasporto secondo le necessarie specifiche tecniche e di sicurezza dell’idrogeno nelle reti di trasporto. Reti di trasporto che in parte dovranno essere anche sviluppate per assicurare la distribuzione dedicata dell'idrogeno. Il secondo ha a che fare con i costi che l'impiego dell'idrogeno negli usi finali determina a causa degli adattamenti che tali usi richiedono. Si pensi, tra le altre, alle trasformazioni nei processi produttivi per l'uso dell'idrogeno nei settori hard to abate (quelli in cui è particolarmente difficile tagliare le emissioni, ndr). O ai costi di sviluppo di una adeguata rete infrastrutturale per i veicoli a idrogeno».Esiste una road map europea che ha definito gli obiettivi al 2024, 2030 e 2050 per l’introduzione dell’idrogeno nel mix energetico. L’Italia ha recepito le indicazioni dell’Ue, stanziando attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza 3,6 miliardi di euro per la realizzazione di progetti per la produzione di idrogeno, attraverso la creazione di hydrogen valley in aree industriali dismesse, per l’istallazione di 40 stazioni di servizio hydrogen refueling station lungo le principali arterie stradali nazionali, per l’utilizzo dell’idrogeno nei settori industriali hard to abate e nel trasporto pesante e ferroviario.«I progetti relativi all'idrogeno verde sia in ambito industriale che in ambito di mobilità appaiono di difficile realizzazione nell'immediato – spiega Michele Guerriero, direttore di EnergiaOltre –. Lo stesso utilizzo dell'idrogeno nella vita produttiva delle acciaierie non è l'unica soluzione al momento. Ne esistono altre a portata di mano per decarbonizzare uno dei settori più strategici dell'Italia. Bisogna fare i conti con la realtà e con le tempistiche».Attualmente nel nostro Paese sono in corso 54 progetti che hanno ricevuto finanziamenti e devono essere completati entro la fine del 2026. Il 50% dei fondi è stato destinato al Mezzogiorno, con 26 iniziative per un totale di 225 milioni di euro, il Nord ha 18 progetti per 180 milioni di euro e il centro ha 7 iniziative per 62 milioni di euro. Eppure «l’idrogeno è un candidato di primo piano per garantire sostenibilità energetica e sviluppo competitivo ed ecosostenibile, agendo come vettore energetico nei diversi settori applicativi: industriale, energetico, civile, residenziale, mobilità e trasporto» sottolinea Giorgio Graditi, direttore generale di Enea, ente che svolge da molti anni attività di ricerca e sviluppo sull’intera catena del valore dell’idrogeno. «L’obiettivo – dice – è la riduzione dei costi di investimento (Capex) e gestione (Opex) e l’aumento dell’affidabilità, dell’efficienza, della durata di vita e della sicurezza delle tecnologie, a soluzioni sostenibili per la produzione, il trasporto, la distribuzione, lo stoccaggio e gli usi finali, allo sviluppo e alla ricerca di materiali non critici in termini di approvvigionamento e impatto sull’ambiente».«Per avviare un mercato dell’idrogeno in Italia occorre definire una strategia nazionale – aggiunge Stefano Clerici, consigliere delegato di Agici Finanza d’Impresa –. Quello dell'idrogeno, infatti, deve essere un mercato internazionale e l'Italia può posizionarsi sia come centro di produzione per i consumi nazionali che come hub di transito tra il Mediterraneo e l’Europa». Come riuscirci? «Servono con urgenza incentivi a supporto della produzione dell’idrogeno per ridurre il gap di costo con i combustibili fossili e attivare il processo di fuel switch dell’industria hard to abate – conclude Clerici - occorre inoltre stimolare l’aumento della taglia di produzione per ottenere economie di scala in grado di abbattere i costi e adeguare i livelli di output alle esigenze degli offtaker », cioè le aziende che potrebbero acquistare l’idrogeno prodotto.

Frosinone, frasi blasfeme alla processione di Pasqua: caccia ai responsabiliSciatore freerider morto a Courmayeur dopo essere precipitato per 100 metri

Cosa ci attende fino al weekend: una circolazione ciclonica sull'Italia

Detenuto evaso da Nuoro, arrestati i possibili compliciNeonata partorita in capannone e lasciata in ospedale: nuovo 'caso Enea' a Milano

Montecchio Emilia, auto esce di strada e si ribalta: grave la conducenteVicenza, con lo scooter addosso ad un cartello morto 17enne

Incendio in un'azienda di Rivoli: intervengono i vigili del fuoco

Mentiva ai genitori sugli esami all'Università: 29enne si suicidaMalori in bici: morti due ciclisti, uno a Gela e l'altro a Pontedera

Ryan Reynold
Castel San Giorgio, donna trovata morta in un terrenoMorte Julia Ituma, la polizia di Istanbul ha sequestrato il cellulare della pallavolistaGenzano, Martina scompare da una struttura medica: ha solo 18 anni

Campanella

  1. avatarFirenze, lite tra ex coinquilini: uomo ferito con una motosegaBlackRock

    Incendio in un'azienda di Rivoli: intervengono i vigili del fuocoTragedia nel Casertano, una persona trovata priva di vitaVilla Pamphili a Roma ridotta una pattumiera a cielo aperto“Non ci credo che mio figlio abbia sparato a Rkia, la nostra vita è finita”

    VOL
    1. La salma di Alessandro Parini rientrerà martedì 11 aprile

      1. avatarMolestie a scuola: insegnante 40enne sospeso a TriesteProfessore Campanella

        Notizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 477

  2. avatarTrentino, runner trovato morto: forse è stato ucciso da un animaleCampanella

    Civitanova, 18enne tedesco si getta dalla nave da crociera e muoreUna giovane donna è stata molestata sul luogo di lavoro: denunciato un collegaOmicidio nel Polesine: Rkia uccisa dal figlio di 8 anni per erroreNotizie di Cronaca in tempo reale - Pag. 466

  3. avatarIncendio nel porto di Fiumicino, peschereccio a fuoco: barca alla deriva nel canaleinvestimenti

    Monza, travolge 23enne in motorino: positivo ad alcol testChi era Gianluca Spina, l'uomo precipitato con il paracaduteMalore per il sindaco Damiano Bartozzi, ricoverato in ospedaleTunisia, 35 migranti sarebbero morti in un nuovo naufragio

Genova: 16enne accoltellata in strada, fermato un coetaneo

Incendio in un'azienda di Rivoli: intervengono i vigili del fuocoUccisa in Polesine: trovata la pistola*